Euromediterranea

Euromediterranea Agenzia di sviluppo che offre servizi di progettazione, consulenza, ricerca, formazione e assistenza

Mahamadou e Sembala sono fuggiti dal Mali, da quella terra tanto amata quanto pericolosa, e dopo un viaggio estenuante s...
17/10/2025

Mahamadou e Sembala sono fuggiti dal Mali, da quella terra tanto amata quanto pericolosa, e dopo un viaggio estenuante sono approdati in Italia. A gennaio di quest'anno sono stati accolti nel progetto 𝐒𝐀𝐈 – 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐝 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “Candela Free Entry” promosso dal Comune di Candela e gestito dalla cooperativa sociale Medtraining. E qui è iniziata la loro rinascita. Sono stati iscritti al CPIA1Foggia e con tanto impegno sono riusciti a prendere l'attestato A2, successivamente tutta l'equipe ha lavorato incessante affinché potesse partire per loro un tirocinio formativo nel settore metalmeccanico.

Entrambi sono stati accolti dalle operatrici del progetto "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒 - 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, curato da Euromediterranea, l’agenzia di sviluppo di Foggia che fa parte del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese, con le quali hanno fatto un colloquio per seguirli in questo percorso che punta a promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa destinati ai migranti vulnerabili. Un percorso che prevede attività di orientamento e accompagnamento al lavoro, finalizzate ad avviare un tirocinio formativo in un'azienda con indennità di frequenza di € 562,50 (mensili). Anche l'azienda ospitante, che decide di mettersi in gioco, riceve un contributo economico di € 639,04 (totali).

Dopo diversi incontri, due aziende di Candela hanno deciso di dargli un'opportunità. Dallo scorso mese di luglio, infatti, Mahamadou ha iniziato questa nuova ed importante esperienza lavorativa presso il centro gomme Di Nunzio Mario, mentre Sembala presso l'ACI di Filippo Melchionna. «Il tirocinio si dimostra essere lo strumento formativo per eccellenza, ed ha tra gli obiettivi secondari quello di favorire il processo integrativo mediante l'allargamento della rete sociale» spiegano la psicologa Maria Teresa Di Sapio e l'operatrice d'integrazione Tania Onesto che in questi mesi hanno monitorato costantemente questo percorso formativo, raccogliendo pareri estremamente positivi sia da parte delle aziende, sia da parte dei ragazzi.

Mahamadou e Sembala, dunque, più volte, durante i colloqui di monitoraggio, con la psicologa, l'operatrice d'integrazione ed il mediatore Imed Daas, hanno raccontato di sentirsi accolti e valorizzati sia dai rispettivi datori di lavoro sia dai colleghi. Questo assieme alla possibilità di guadagnare qualcosa imparando un mestiere, sta notevolmente aumentando il loro senso di autoefficacia e la loro autostima, ora possono finalmente aiutare le loro famiglie e sperare in un futuro.

16/10/2025

‼️ 𝐎𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨: 𝐌𝐞𝐝𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚
𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐫𝐞

La cooperativa sociale Medtraining, ricerca e seleziona la seguente figura professionale ambosessi 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐫𝐞 per lo svolgimento delle sue attività.

✅𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐚𝐫𝐞
☑️ Requisiti richiesti
Esperienza in ambito pubblico o privato coerente con il profilo richiesto.

📘 I curriculum e le domande dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE a mezzo posta elettronica
📧 all'indirizzo: candidature@reteoltre.it

16/10/2025

‼️ 𝐎𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨: 𝐌𝐞𝐝𝐭𝐫𝐚𝐢𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚
𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚

La cooperativa sociale Medtraining, ricerca e seleziona la seguente figura professionale ambosessi 𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚 per lo svolgimento delle sue attività.

✅𝐄𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐀𝐫𝐞𝐚 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚
☑️ Requisiti richiesti
Esperienza in ambito pubblico o privato coerente con il profilo richiesto.

📘 I curriculum e le domande dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE a mezzo posta elettronica
📧 all'indirizzo: candidature@reteoltre.it

Euromediterranea aiuta le aziende che sono in cerca di personale  da inserire nel loro organico. Propone gratuitamente i...
06/10/2025

Euromediterranea aiuta le aziende che sono in cerca di personale da inserire nel loro organico. Propone gratuitamente i migliori candidati per la crescita delle imprese. Lo fa attraverso il programma gratuito 𝐆𝐎𝐋 – 𝐆𝐚𝐫𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚 𝐎𝐜𝐜𝐮𝐩𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 in qualità di agenzia accreditata all'erogazione di servizi per il lavoro.

Il 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 a disposizione è finalizzato e rilevare il fabbisogno di risorse umane delle aziende al sol fine di indirizzare alle stesse, gratuitamente, i candidati più idonei e migliorare il matching domanda/offerta di lavoro.
👉 Link 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨: https://shorturl.at/i1SxD

📧 ☎️ Contattaci dal 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝐚𝐥 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ dalle ore 10.30 alle ore 13.00: 0881.331373 – 339.8228588 – servizilavoro@reteoltre.it
Ci troviamo su corso del Mezzogiorno 10 – Foggia.

‼️ “𝐏𝐔𝐎𝐈”, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎 𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐕𝐔𝐋𝐍𝐄𝐑𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈 Promuovere percorsi di inclusione social...
01/10/2025

‼️ “𝐏𝐔𝐎𝐈”, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎 𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐕𝐔𝐋𝐍𝐄𝐑𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈

Promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa destinati ai migranti vulnerabili. Ė l’obiettivo del progetto "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒 - 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, curato da Euromediterranea, l’agenzia di sviluppo di Foggia che fa parte del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese.

𝐀 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨
☑️titolari di protezione internazionale e temporanea
☑️vittime di tratta, sfruttamento lavorativo o violenza di genere
☑️minori stranieri non accompagnati
☑️giovani migranti sotto i 24 anni
👉 Tutti i beneficiari devono trovarsi in condizione di inoccupazione o disoccupazione.

𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢
☑️Orientamento e accompagnamento al lavoro
☑️Tirocinio formativo con indennità di frequenza di € 562,50 (mensili)
☑️Contributo economico per le aziende ospitanti di € 639,04 (totali).

👉 𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 può segnalare i beneficiari disponibili ad avviare i percorsi mediante l’invio di una mail pec all’indirizzo servizilavoro@reteoltre.it
☎️ E' possibile contattare il numero 339.8228588 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30.

22/07/2025

Lavora le carni, prepara capi di salsiccia, realizza insaccati e tanto altro ancora. Modou Ngum ha 19 anni e sta svolgendo un tirocinio formativo nel reparto macelleria presso un supermercato di Foggia. Una bella occasione per apprendere un mestiere, per acquisire nuove competenze professionali da spendere nel mercato del lavoro. Del resto, è arrivato dal Gambia per trovare un futuro migliore. «Sono arrivato quando avevo 17 anni – racconta Modou - . Sono arrivato con un’imbarcazione a Lampedusa, da lì, visto che ero minorenne, sono stato spostato in Cas – Centro di accoglienza straordinaria di San Giovanni Rotondo. Mi piace questa esperienza in macelleria, sono molto contento di questa opportunità, anche se per ragioni religiose non mangio carne di maiale» dice sorridendo.

Adesso, grazie al progetto "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒 - 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, curato da Euromediterranea, l’agenzia di sviluppo di Foggia che fa parte del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese, è stato inserito in un percorso di inclusione sociale e lavorativa destinato ai migranti vulnerabili. Un percorso che prevede attività di orientamento e accompagnamento al lavoro, finalizzate ad avviare un tirocinio formativo in un'azienda con indennità di frequenza di € 562,50 (mensili). Anche l'azienda ospitante, che decide di mettersi in gioco, riceve un contributo economico di € 639,04 (totali).

"𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒”, quindi, è un progetto destinato a titolari di protezione internazionale e temporanea; vittime di tratta, sfruttamento lavorativo o violenza di genere; minori stranieri non accompagnati; giovani migranti sotto i 24 anni. A segnalare a Modou le possibilità offerte dai percorsi "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒” è stato il suo allenatore dell’Oronero Black & Gold, la squadra di calcio composta in prevalenza da giocatori migranti nata con l’obiettivo di migliorare l'integrazione sociale e lavorativa dei calciatori stranieri che risiedono in provincia di Foggia. Il giovane Modou, che coltiva anche la passione del pallone, ricopre il ruolo di centrocampista.

👉𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 a "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒” può segnalare i beneficiari disponibili ad avviare i percorsi mediante l’invio di una mail pec all’indirizzo servizilavoro@reteoltre.it
☎️ E' possibile contattare il numero 339.8228588 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30.
𝐄.𝐌.

‼️ “𝐏𝐔𝐎𝐈”, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎 𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐕𝐔𝐋𝐍𝐄𝐑𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈 Promuovere percorsi di inclusione social...
21/07/2025

‼️ “𝐏𝐔𝐎𝐈”, 𝐏𝐄𝐑𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄, 𝐋𝐀𝐕𝐎𝐑𝐎 𝐄 𝐈𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐌𝐈𝐆𝐑𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐕𝐔𝐋𝐍𝐄𝐑𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈

Promuovere percorsi di inclusione sociale e lavorativa destinati ai migranti vulnerabili. Ė l’obiettivo del progetto "𝐏𝐔𝐎𝐈 𝐏𝐋𝐔𝐒 - 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, curato da Euromediterranea, l’agenzia di sviluppo di Foggia che fa parte del consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese.

𝐀 𝐜𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨
☑️titolari di protezione internazionale e temporanea
☑️vittime di tratta, sfruttamento lavorativo o violenza di genere
☑️minori stranieri non accompagnati
☑️giovani migranti sotto i 24 anni
👉 Tutti i beneficiari devono trovarsi in condizione di inoccupazione o disoccupazione.

𝐎𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢
☑️Orientamento e accompagnamento al lavoro
☑️Tirocinio formativo con indennità di frequenza di € 562,50 (mensili)
☑️Contributo economico per le aziende ospitanti di € 639,04 (totali)

👉 𝐂𝐡𝐢 𝐞̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 può segnalare i beneficiari disponibili ad avviare i percorsi mediante l’invio di una mail pec all’indirizzo servizilavoro@reteoltre.it

☎️ E' possibile contattare il numero 339.8228588 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30.

Indirizzo

Corso Del Mezzogiorno, 10
Foggia
71122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

0881331373

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Euromediterranea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Euromediterranea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram