12/11/2025
APOQUEL ??? NO GRAZIE
C’è un nuovo farmaco sul mercato per controllare il prurito nei cani dovuto alle allergie: Apoquel.
Questo farmaco, lanciato con grande clamore da Zoetis, ha ottenuto l’approvazione della FDA come trattamento per controllare il prurito e l’infiammazione nei cani allergici. Secondo Zoetis, Apoquel offre un approccio mirato per interrompere rapidamente e in modo sicuro il ciclo di prurito e infiammazione associato alle malattie cutanee allergiche nei cani.
La dermatite atopica è una delle allergie più comuni nei cani, colpendo circa il 10% della popolazione canina. Questa condizione può essere temporanea oppure cronica e ricorrente, influendo pesantemente sulla qualità della vita del cane — e anche sulla tua, come proprietario — a meno che non venga gestita efficacemente. Apoquel si presenta come la soluzione a questo problema.
La FDA ha basato la sua approvazione su due studi clinici condotti negli Stati Uniti, che hanno mostrato che il farmaco è efficace nel ridurre il prurito associato alla dermatite allergica e nel controllare la dermatite atopica. In apparenza, sembra un farmaco miracoloso, giusto?
Come veterinario che ha trattato centinaia di cani affetti da allergie, posso dire che avere un farmaco capace di fermare il prurito senza tutti gli effetti collaterali del prednisone è una grande notizia. Tuttavia, è qui che ti invito a fare attenzione.
Gli studi clinici di Apoquel: uno sguardo più approfondito
In uno studio condotto su 299 cani, circa il 50% ha ricevuto un placebo e molti hanno abbandonato lo studio. Tra quelli che hanno continuato, il 66% dei cani trattati con Apoquel ha mostrato miglioramenti, il che significa che 1 cane su 3 (33%) non ha risposto affatto al trattamento.
Effetti collaterali
Il confronto sugli effetti collaterali è stato difficile a causa del piccolo gruppo placebo, ma il tasso complessivo di eventi avversi è stato basso (meno del 5%). Gli effetti collaterali più comuni includevano:
• Diarrea
• Vomito
• Letargia
Questi sintomi si sono generalmente risolti spontaneamente nel 90% dei casi e non hanno richiesto l’interruzione del farmaco. Tuttavia, sono stati osservati anche effetti collaterali più gravi:
• Anoressia (2,6% dei cani trattati con Apoquel contro 0% nel gruppo placebo)
• Alterazioni dell’emocromo (che interessavano globuli bianchi, neutrofili, eosinofili e monociti)
Un cane ha sviluppato piodermite grave (infezione cutanea) dopo 19 giorni, un altro è stato diagnosticato con demodicosi generalizzata dopo 28 giorni, uno è stato ricoverato per polmonite dopo 91 giorni e un altro è stato trattato per cistite (infezione della vescica) dopo 80 giorni di trattamento.
In sintesi, Apoquel sopprime il sistema immunitario, il che può portare a infezioni come la polmonite e problemi cutanei. Poiché la maggior parte dei cani del gruppo placebo ha abbandonato lo studio, non è stato possibile un confronto accurato tra i gruppi sugli effetti collaterali. Questo, per me, è un campanello d’allarme.
Il mio avvertimento
Se il tuo cane soffre di allergie gravi, è necessario trattarle. Ma non dare per scontato che questa pillola sia la soluzione definitiva. Anche se Apoquel può funzionare per alcuni cani, il potenziale rischio di effetti collaterali gravi è significativo, e un terzo dei cani non ha risposto al trattamento nello studio.
Invece di affidarti unicamente a un farmaco come Apoquel, ti consiglio vivamente di considerare rimedi naturali per sostenere la salute e il benessere del tuo cane.
DR Andrew jones