Verità per Sara Pedri

Verità per Sara Pedri Sara, ginecologa di appena 31 anni dell'ospedale di Trento è scomparsa il 4 marzo del 2021.

Alla vigilessa di cui parla Salvo Sottile nella sua pagina Facebook, va tutto il nostro riconoscimento e stima🫂❤️Non è f...
13/11/2025

Alla vigilessa di cui parla Salvo Sottile nella sua pagina Facebook, va tutto il nostro riconoscimento e stima🫂❤️

Non è facile denunciare, ci vuole tanto coraggio soprattutto quando si è donne, in certi ambienti.
Non posso neanche immaginare il calvario che può aver vissuto questa vigilessa, so solo che ho visto con i miei occhi come il Mobbing ti riduce, l'ho visto nel corpo di Sara, come trasforma il desiderio di vita, in desiderio di morte, come spersonalizza, come ti spegne giorno, dopo giorno, dopo giorno, fino a desiderare di scomparire.

Poco tempo fa vi avevo condiviso anche un altro caso, di un agente, sempre donna, che aveva contattato la nostra associazione Nostos per parlarci con voce strozzata, dell'incubo che stava vivendo nell'ambiente di lavoro.
In quel caso si parlava di demansionamento e di non essere stata riconosciuta nel ruolo che le spettava, dopo aver superato il concorso.

Ringrazio entrambe le donne perché durante la loro battaglia, hanno avuto un pensiero per Sara mostrandoci vicinanza ed affetto.
La sensibilità, l'empatia e la bontà d'animo, trovano sempre la luce anche quando si è completamente nel buio.

Storie di coraggio e resilienza, che una volta raccontate possono diventare un importante strumento per chi ha paura, si sente solo ed abbandonato.

GRAZIE di ❤️

Direful Tales Penelope Italia Odv Francesca Ancarani Concy Valletta Rosaria Tassinari Nadia Sandri Paola Pedrelli Gian Luca Zattini Sindaco Forlì - Il Resto del Carlino Maria Elena Gottarelli la Repubblica Bologna Giallocronaca Chiara Maistrelli Prof.ssa Roberta Venturella Paolo Panebianco

👇https://www.facebook.com/share/1bDPYamFTw/

10/11/2025

🎧 Ciao, sono Emanuela Pedri.
Sorella di Sara e presidente dell’associazione anti-mobbing Nostos .

Ogni giorno sosteniamo le vittime di mobbing con l’aiuto di esperti, ma anche con progetti di sensibilizzazione e prevenzione.
Uno di questi progetti è “Sommersi”:
un podcast che racconta 10 storie vere di lavoratrici e lavoratori che hanno trovato il coraggio di parlare.
🎙️ A realizzarlo sarà Valentina Poddighe di Direful Tales

Se riusciremo a produrlo, Sommersi diventerà uno strumento potente per tutti:
per chi ha vissuto il mobbing e per chi vuole capire, riconoscere e prevenire.

💛 Ma per farlo abbiamo bisogno di voi.

Dopo la scomparsa di Sara, ho capito una cosa:
senza le testimonianze e il coraggio di chi decide di parlare,
non saremmo mai arrivati a un processo.

Sara ha smosso le coscienze, ha aperto una strada.
E oggi quella strada vogliamo percorrerla insieme.

✨ Perché solo chi ha vissuto il mobbing può raccontarlo davvero.
E nel farlo, può diventare una voce per chi non riesce ancora a parlare.

👉 Sostieni Sommersi: https://sostieni.link/38677
Ogni donazione è una voce che emerge dal silenzio.
Non lasciamole sole.


SandriChiara MaistrelliMaria Elena GottarelliGiallocronacaRosaria TassinariForlì - Il Resto del CarlinoGian Luca Zattini SindacoEnea ContiPenelope Italia OdvPaola PedrelliProf.ssa Roberta Venturella

10/11/2025

🎧 Ciao, sono Emanuela Pedri.
Sorella di Sara e presidente dell’associazione Anti-Mobbing Nostos.

Ogni giorno sosteniamo le vittime di Mobbing con l’aiuto di esperti, ma anche con progetti di sensibilizzazione e prevenzione.
Uno di questi progetti è “Sommersi”:
un podcast che racconta 10 storie vere di lavoratrici e lavoratori che hanno trovato il coraggio di parlare.
🎙️ A realizzarlo sarà Valentina Poddighe di Direful Tales

Se riusciremo a produrlo, Sommersi diventerà uno strumento potente per tutti:
per chi ha vissuto il mobbing e per chi vuole capire, riconoscere e prevenire.

💛 Ma per farlo abbiamo bisogno di voi.

Dopo la scomparsa di Sara, ho capito una cosa:
senza le testimonianze e il coraggio di chi decide di parlare,
non saremmo mai arrivati a un processo.

Sara ha smosso le coscienze, ha aperto una strada.
E oggi quella strada vogliamo percorrerla insieme.

✨ Perché solo chi ha vissuto il mobbing può raccontarlo davvero.
E nel farlo, può diventare una voce per chi non riesce ancora a parlare.

👉 Sostieni Sommersi: https://sostieni.link/38677
Ogni donazione è una voce che emerge dal silenzio.
Non lasciamole sole.



Nadia Sandri Giallocronaca Chiara Maistrelli Rosaria Tassinari Maria Elena Gottarelli Paola Pedrelli Forlì - Il Resto del Carlino Penelope Italia Odv Prof.ssa Roberta Venturella la Repubblica Bologna Paolo Panebianco Donatella Conzatti Francesca Ancarani Emanuela Pedri Penelope Veneto ODV Gian Luca Zattini Sindaco

💡 **MANCANO 90 GIORNI: AIUTACI A REALIZZARE QUESTO PODCAST SUL MOBBING** 💡Ciao, sono Emanuela Pedri, sorella di Sara.In ...
02/10/2025

💡 **MANCANO 90 GIORNI: AIUTACI A REALIZZARE QUESTO PODCAST SUL MOBBING** 💡

Ciao, sono Emanuela Pedri, sorella di Sara.

In questi 4 anni, nonostante la dolorosa perdita, abbiamo "spostato le montagne" e si è arrivati ad un processo penale, anche senza una legge che disciplini il Mobbing come reato.

Come siamo arrivati fin qui?

Le testimonianze coraggiose delle persone vittime di Mobbing hanno fatto la differenza. La storia di Sara da sola non sarebbe arrivata da nessuna parte.

Il dolore è stato trasformato in azione concreta ed è stata fondata anche APS, Associazione Nazionale Anti-Mobbing che, oltre a sostenere chi è vittima di Mobbing, vuole fare un passo in più dando voce a chi troppo a lungo è stato silenziato.

Per questo è stato ideato il podcast **“Sommersi – Storie di resilienza nel mondo del lavoro”**, che raccoglierà 10 testimonianze di persone che hanno vissuto il mobbing sulla loro pelle.

🎙️ Ascoltare queste voci significa rompere il silenzio, creare consapevolezza e dare speranza a chi si sente solo.

👉 Bastano pochi euro per aiutarci a realizzare questo progetto.

💳 Dona anche tu ora e diventa parte di questo cambiamento: https://sostieni.link/38677

Grazie di cuore 💙 Nostos

Subire mobbing è come affogare lentamente, giorno dopo giorno, sotto gli occhi di tutti. "Sommersi" è un podcast d'inchiesta in 10 episodi che esplora il lato oscuro delle dinamiche lavorative, portando alla luce storie di mobbing in Italia raccontate attraverso le voci di chi le ha vissute i...

17/09/2025

Come sapete, in questi 4 anni dalla scomparsa di Sara ci siamo impegnati su più fronti per mantenere vivo il suo ricordo.

Lo abbiamo fatto non solo attraverso la ricerca di Verità e Giustizia, ma anche attraverso eventi importanti che hanno contribuito a trasformare la morte di Sara in una nuova presenza, talmente grande e luminosa da spingere me ed altre persone a far nascere Nostos Aps, un'associazione che si occupa di dare supporto psicologico e legale a persone maltrattate, discriminate ed isolate nell'ambiente di lavoro.

Le Storie che abbiamo conosciuto hanno il diritto di venire alla luce, di essere raccontate per sé stesse e per gli altri, per ridurre le distanze, per sentirci meno soli, per fare rete, perchè nel tempo ho imparato che il Mobbing può colpire tutti, nessuno escluso ma, quando siamo insieme, diventiamo più forti e la paura diminuisce.

Nel prenderci cura delle vittime di Mobbing è nata l'idea di sensibilizzare e fare prevenzione attraverso il Progetto "Sommersi", un podcast che sarà realizzato da Valentina Poddighe di Direful Tales
Eccola mentre parla del progetto Sommersi 👉https://bit.ly/4mluSZ6

Daremo voce a 10 vittime di Mobbing, raccontando storie di resilienza e coraggio.
Perché il progetto possa vedere la luce abbiamo bisogno di te, della tua sensibilità e del tuo aiuto.

Tutti vogliamo un futuro migliore per noi ed i nostri figli, anche in ambiente lavorativo.
Con Sommersi possiamo fare un passo in questa direzione.

➡️Sostieni ora la campagna su Produzioni dal Basso a questo link 👇https://sostieni.link/38677
Insieme possiamo ridare voce a chi è stato costretto al silenzio.
Grazie di cuore ❤️

Rosaria Tassinari Giallocronaca Nadia Sandri Donatella Conzatti la Repubblica Paola Pedrelli Maria Elena Gottarelli Paolo Panebianco Forlì - Il Resto del Carlino Penelope Italia Odv Gian Luca Zattini Sindaco Chiara Maistrelli la Repubblica Bologna

Interazioni, connessioni, amore, vita, Sara.
13/07/2025

Interazioni, connessioni, amore, vita, Sara.

13/07/2025

Tutte le volte che andiamo a fare visita a Sara nel suo giardinetto è un incanto, una sorpresa continua, perché non solo assistiamo ad un costante cambiamento naturale nell'habitat del giardino, ma arrivano doni inaspettati dalle persone che passano a trovarla.
Per noi tutte le volte è una grande emozione, è pura gioia che desideriamo condividere con voi che continuate a pensarla volendole bene anche a distanza.
Grazie perché ogni volta che avete un pensiero per lei, che le scrivete e le fate dono di oggetti speciali, Sara ringrazia infinitamente.
Vi ringrazia attraverso segni che abbiamo imparato a riconoscere e ce la fanno sentire così vicina e più viva che mai.
Grazie a te Sara che mi stai insegnando a vedere cose che non riuscivo a vedere prima e a mettere l'amore in tutto quello che faccio per me stessa e per gli altri.

Grazie Ilaria di Pontedera e Laura Tani per i vostri doni per Sara🎁❤️🍁

Un abbraccio a tutti da Forlì🫂❤️
Nostos Penelope Italia Odv Nadia Sandri Rosaria Tassinari Paolo Panebianco Maria Elena Gottarelli Gian Luca Zattini Sindaco Paola Pedrelli Giallocronaca Chiara Maistrelli la Repubblica Bologna Forlì - Il Resto del Carlino Direful Tales Samuel Manzardo

Indirizzo

Forlì

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Verità per Sara Pedri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram