Claus srl

Claus srl Dal 1973 realizziamo finestre per mansarde. Quarant'anni di passione per il made in Italy.

CINQUE CONSIGLI PER PERSONALIZZARE LA TUA FINESTRA CON ACCESSORI UNICI: • 1 TENDE PARASOLE: spesso si pensa solo alle te...
30/10/2025

CINQUE CONSIGLI PER PERSONALIZZARE LA TUA FINESTRA CON ACCESSORI UNICI:

• 1 TENDE PARASOLE: spesso si pensa solo alle tende interne, ma le tende parasole esterne sono molto più efficaci nel ridurre il surriscaldamento estivo. Bloccano i raggi solare prima che raggiungano il vetro, mantenendo la stanza più fresca.

• 2 ZANZARIERE SU MISURA: queste si montano nel perimetro della cornice interna del foro della finestra e permettono di arieggiare anche di notte senza ospiti indesiderati.

• 3 TENDE ABBINATE: unisce le caratteristiche dei modelli singoli riuscendo a soddisfare ogni esigenza di luce all’interno della mansarda. Disponibile unicamente in versione manuale.

• 4 KIT DI VENTILAZIONE INTEGRATA: piccolo componente spesso sottovalutato, ma essenziale. Si tratta di una griglia o di un sistema meccanico che consente il ricambio d’aria costante anche a finestra chiusa, mantenendo comfort e qualità dell’aria ottimali.

• 5 SHUTTER BOX: dispositivo Wi-Fi per controllo accessori finestre tramite smartphone o tablet.

E tu, segui questi suggerimenti per personalizzare la tua finestra da tetto con accessori unici?

30/10/2025
CINQUE CONSIGLI STAGIONALI PER LA MANUTENZIONE DELLE FINESTRE: • 1 PRIMAVERA: dopo mesi di freddo, gelo e umidità, è il ...
22/10/2025

CINQUE CONSIGLI STAGIONALI PER LA MANUTENZIONE DELLE FINESTRE:

• 1 PRIMAVERA: dopo mesi di freddo, gelo e umidità, è il momento di fare un primo check generale. Controlla eventuali danni causati dal freddo, pulisci i vetri internamente ed esternamente, apri le finestre per arieggiare e controlla le guarnizioni.

• 2 ESTATE: con il caldo in aumento, è importante mantenere la casa fresca e ventilata. Installa o regola le schermature solari, apri spesso per ventilare, verifica lo stato delle zanzariere, pulisci le guide e controlla che non ci siano infiltrazioni di calore.

• 3 AUTUNNO: è la stagione perfetta per prepararsi all’inverno. Rimuovi foglie e detriti, controlla lo stato delle guarnizioni, pulisci i canali di scolo dell’acqua, verifica la tenuta del vetro, prepara eventuali schermature invernali.

• 4 INVERNO: le finestre da tetto devono affrontare basse temperature, neve e condensa. Ispeziona la presenza di condensa, controlla l’isolamento termico, pulisci i vetri anche d’inverno, limita le aperture nei giorni più freddi e tieni d’occhio eventuali infiltrazioni.

• 5 EXTRA: effettuare un check stagionale è il miglior modo per mantenere le finestre, da tetto e non, efficienti e longeve. Bastano pochi minuti per evitare danni costosi e garantire sempre il massimo comfort in casa.

E tu, segui questi suggerimenti per la
manutenzione stagionale delle finestre da tetto?

CINQUE CONSIGLI PER MIGLIORARE IL COMFORT TERMICO CON LE FINESTRE DA TETTO: •1 TENDE OSCURANTI: esse sono strumenti fond...
14/10/2025

CINQUE CONSIGLI PER MIGLIORARE IL COMFORT TERMICO CON LE FINESTRE DA TETTO:

•1 TENDE OSCURANTI: esse sono strumenti fondamentali per regolare l’apporto solare e ridurre il surriscaldamento degli ambienti. Scegli modelli ad alto potere riflettente per respingere la radiazione solare prima che entri nell’abitazione.

•2 INSTALLARE VETRI BASSO EMISSIVI: in alcuni contesti climatici, la scelta del vetro è determinante. I vetri basso emissivi hanno un rivestimento invisibile che riflette il calore verso l’interno dell’ambiente, limitando le dispersioni termiche. Opta anche per vetri tripli, che offrono un isolamento migliore grazie alla presenza di due camere d’aria (spesso riempite con gas isolanti come ad esempio argon e krypton).

•3 SFRUTTA LA VENTILAZIONE NATURALE: aprire strategicamente le finestre da tetto permette di attivare la ventilazione naturale passante o l’effetto camino, in quanto l’aria calda tende a salire e a uscire dalle finestre in alto. Al contrario l’aria più fresca entra dal quelle in basso. Questo ricambio d’aria naturale è un metodo efficace per abbassare la temperatura interna nelle giornate estive.

•4 RACCORDO: uno dei punti critici per la dispersione termica è il raccordo tra la finestra da tetto e la copertura. È importante verificare che ci sia un’adeguata barriera al vapore, un corretto isolamento termico e un raccordo esterno impermeabile.

•5 SENSORI CLIMA: le finestre da tetto di ultima generazione possono essere dotate di sensori intelligenti che rilevano pioggia, vento, temperatura e qualità dell’aria. Essi gestiscono in modo automatico l’apertura o la chiusura delle finestre, ottimizzare il comfort termico e la qualità dell’aria indoor.

E tu, segui questi suggerimenti per migliorare il comfort termico con le finestre da tetto?

CINQUE CONSIGLI PER INSTALLARE UNA FINESTRA DA TETTO: • 1 PENDENZA MINIMA DEL TETTO: ogni finestra da tetto è progettata...
06/10/2025

CINQUE CONSIGLI PER INSTALLARE UNA FINESTRA DA TETTO:

• 1 PENDENZA MINIMA DEL TETTO: ogni finestra da tetto è progettata per funzionare correttamente entro un certo range di inclinazione. Installarla su una pendenza non adeguata può compromettere il deflusso dell’acqua piovana, favorire infiltrazioni o addirittura causare danni strutturali nel tempo.

•2 USARE RACCORDI ORIGINALI: il raccordo è l’elemento che sigilla la finestra da tetto. Utilizzare raccordi originali e compatibili con il tipo di copertura è fondamentale per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire una lunga durata.

•3 RISPETTARE LE DISTANZE MINIME: quando si installano più finestre vicine tra loro, è importante rispettare le distanze minime per garantire una corretta installazione dei raccordi e un’efficace ventilazione tra le strutture.

•4 ISOLARE CORRETTAMENTE: un’isolamento mal eseguito può causare ponti termici, con conseguenti dispersioni di calore, condensa e formazione di muffa. L’isolamento attorno al telaio è quindi un passaggio cruciale, da non trascurare. Consiglio tecnico: utilizza kit isolanti forniti dal produttore o materiali compatibili e assicurati che l’isolamento sia continuo.

•5 AFFIDARSI SOLO A INSTALLATORI CERTIFICATI: anche il miglior prodotto, se installato male, non potrà garantire prestazioni ottimali. Un installatore esperto conosce la criticità del tetto, le caratteristiche dei materiali e le migliori tecniche per eseguire un lavoro a regola d’arte. Un lavoro ben fatto oggi significa meno manutenzione e più comfort domani. Installare correttamente una finestra da tetto equivale ad investire in comfort abitativo, efficienza energetica e durata nel tempo.

E tu, segui questi suggerimenti per installare une finestra da tetto?

CINQUE CONSIGLI PER INSTALLARE UNA FINESTRA DA TETTO: •1 PENDENZA MINIMA DEL TETTO: ogni finestra da tetto è progettata ...
06/10/2025

CINQUE CONSIGLI PER INSTALLARE UNA FINESTRA DA TETTO:

•1 PENDENZA MINIMA DEL TETTO: ogni finestra da tetto è progettata per funzionare correttamente entro un certo range di inclinazione. Installarla su una pendenza non adeguata può compromettere il deflusso dell’acqua piovana, favorire infiltrazioni o addirittura causare danni strutturali nel tempo.

•2 USARE RACCORDI ORIGINALI: il raccordo è l’elemento che sigilla la finestra da tetto. Utilizzare raccordi originali e compatibili con il tipo di copertura è fondamentale per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire una lunga durata.

•3 RISPETTARE LE DISTANZE MINIME: quando si installano più finestre vicine tra loro, è importante rispettare le distanze minime per garantire una corretta installazione dei raccordi e un’efficace ventilazione tra le strutture.

•4 ISOLARE CORRETTAMENTE: un’isolamento mal eseguito può causare ponti termici, con conseguenti dispersioni di calore, condensa e formazione di muffa. L’isolamento attorno al telaio è quindi un passaggio cruciale, da non trascurare. Consiglio tecnico: utilizza kit isolanti forniti dal produttore o materiali compatibili e assicurati che l’isolamento sia continuo.

•5 AFFIDARSI SOLO A INSTALLATORI CERTIFICATI: anche il miglior prodotto, se installato male, non potrà garantire prestazioni ottimali. Un installatore esperto conosce la criticità del tetto, le caratteristiche dei materiali e le migliori tecniche per eseguire un lavoro a regola d’arte. Un lavoro ben fatto oggi significa meno manutenzione e più comfort domani. Installare correttamente una finestra da tetto equivale ad investire in comfort abitativo, efficienza energetica e durata nel tempo.

E tu, segui questi suggerimenti per installare une finestra da tetto?

CINQUE CONSIGLI PER ARREDARE UNA STANZA CON FINESTRE DA TETTO: •1 POSIZIONE: posiziona il letto o il divano sotto la fin...
25/09/2025

CINQUE CONSIGLI PER ARREDARE UNA STANZA CON FINESTRE DA TETTO:

•1 POSIZIONE: posiziona il letto o il divano sotto la finestra per osservare il cielo, così potrai ammirare le stelle di notte o goderti la luce del mattino. Approfitta dell’affaccio diretto verso il cielo per trasformare un semplice letto o divano in un angolo suggestivo e rilassante.

• 2 TENDE FILTRANTI: le finestre da tetto sono perfette per illuminare naturalmente gli ambienti, ma la luce può diventare intensa o scomoda in alcune ore del giorno. Scegli tende filtranti: proteggono dai raggi diretti senza oscurare completamente la stanza.

• 3 ILLUMINAZIONE: integra attraverso l’illuminazione artificiale i punti meno raggiunti dalla luce, poichè non tutti gli angoli della stanza saranno uniformemente illuminati, sopratutto nelle ore serali. Utilizza faretti orientabili o lampade da terra o luci a LED.

• 4 COLORI CHIARI: scegli colori chiari alle pareti per riflettere la luce naturale, come ad esempio bianco, beige, grigio perla i pastelli tenui. Riflettono la luce naturale ed amplificano la percezione dello spazio, rendendo la stanza più ariosa ed accogliente.

• 5 CREARE UNA NICCHIA DI RELAX: sfrutta la luce naturale per creare un piccolo angolo dedicato alla lettura, al relax o alla meditazione. Le finestre da tetto, con la loro vista privilegiata, sono l’ideale per rigenerare mente e corpo.

E tu, segui questi suggerimenti per arredare una stanza con finestre da tetto?

Indirizzo

Via Secondo Casadei 5
Forlì
47122

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:00 - 18:30

Telefono

0543 473610

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Claus srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Claus srl:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Claus - La finestra per mansarda

Dal 1973 realizziamo finestre per mansarde, e vi aiutiamo a trasformare locali non adeguatamente sfruttati, in ambienti unici e confortevoli dove vivere alla luce naturale del sole.

Quarant'anni di produzione che hanno portato la nostra azienda ed il nostro design italiano in molti paesi del mondo. I nostri prodotti continuano ad essere realizzati con l'entusiasmo e la filosofia costruttiva che ci ha fatto muovere i primi passi! L'ampia gamma Claus, composta da finestre per mansarda, lucernai, tende e persiane avvolgibili, racchiude eleganza e semplicità ed è interamente prodotta in Italia.

Grazie alle finestre Claus sarà possibile creare quell'angolo relax per tutta la famiglia portando luce e aria, elementi essenziali per la vita, nei sottotetti per creare ambienti da vivere nel massimo del comfort e della praticità. Affidati alla nostra professionalità per sfruttare al massimo lo spazio della tua abitazione portando luce e calore in ambienti sino ad ora inutilizzati.