ComunicLab

ComunicLab Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di ComunicLab, Logopedista, Piazza Falcone e Borsellino 21, Forlì.

🤟 Manca pochissimo all’inizio delle nostre Serate LIS online con la !Quattro incontri per scoprire la Lingua dei Segni I...
06/11/2025

🤟 Manca pochissimo all’inizio delle nostre Serate LIS online con la !

Quattro incontri per scoprire la Lingua dei Segni Italiana, una lingua viva e affascinante che ci insegna a comunicare con lo sguardo e con il corpo.

Sarà un percorso introduttivo, interattivo e ricco di scoperte, aperto a tutti: insegnanti, educatori, genitori e chiunque voglia avvicinarsi al mondo della LIS e dell’inclusione. 💛

📅 10, 13, 17 e 20 novembre
🕢 18:30 – 20:00
💻 Online su Google Meet
📲 Iscriviti su WhatsApp: 340 462 5604

Ti aspettiamo!

👻 Halloween in LIS!Impara con noi 5 segni LIS per Halloween 🎃 🤟 Salva il post e prova a insegnarli in classe o a casa!  ...
31/10/2025

👻 Halloween in LIS!

Impara con noi 5 segni LIS per Halloween 🎃

🤟 Salva il post e prova a insegnarli in classe o a casa!

Ogni percorso inizia dall’ascolto.👇Il colloquio gratuito è il primo passo per entrare in contatto con il nostro team e i...
29/10/2025

Ogni percorso inizia dall’ascolto.👇

Il colloquio gratuito è il primo passo per entrare in contatto con il nostro team e iniziare a costruire un percorso educativo o riabilitativo su misura.
È uno spazio di dialogo e accoglienza, pensato per comprendere le esigenze di ogni bambino, ragazzo e famiglia che si rivolge a noi.

Durante il colloquio, dedichiamo tempo all’ascolto attivo: raccogliamo informazioni sulla storia personale, scolastica e comunicativa, sulle eventuali difficoltà incontrate e sui vostri bisogni.

Il colloquio non è solo un momento informativo — è l’inizio di un percorso di conoscenza e fiducia reciproca, in cui costruire insieme la strada più adatta per valorizzare le potenzialità di ogni persona.

Prenota ora il tuo colloquio gratuito e scopri come possiamo accompagnarti passo dopo passo 👉 www.comuniclab.org

Costruire una scuola inclusiva significa garantire a ogni studente la possibilità di comunicare, imparare e partecipare ...
21/10/2025

Costruire una scuola inclusiva significa garantire a ogni studente la possibilità di comunicare, imparare e partecipare pienamente alla vita scolastica.
Per farlo, serve una formazione che unisca competenze, consapevolezza e strumenti concreti.

Con ComunicLab collaboriamo con scuole, enti locali e istituzioni per diffondere la cultura della comunicazione accessibile e dell’inclusione.
Ogni progetto nasce da un ascolto attento e si costruisce su misura, a partire dai bisogni reali di docenti, studenti e famiglie.

In questo periodo abbiamo collaborato con l’Istituto Comprensivo di Bertinoro, accompagnando gli insegnanti in un percorso di formazione dedicato allo sviluppo delle abilità linguistiche e degli apprendimenti.
Un’occasione preziosa di confronto e crescita condivisa, in cui parliamo anche di LIS e CAA come strumenti di sostegno e di innovazione didattica, disturbi del linguaggio, DSA e strategie inclusive, offrendo strumenti pratici e spunti da portare subito in classe.

Scorri il carosello per scoprire come nascono i nostri percorsi formativi per le scuole.

🤟 Vuoi ricevere il catalogo aggiornato delle nostre formazioni o una proposta personalizzata per il tuo istituto? Scrivici a centro.comuniclab@gmail.com o su WhatsApp 340 462 5604.

www.comuniclab.org

La Lingua dei Segni Italiana (LIS) è una vera e propria lingua, viva, completa e ricca, che nasce dal corpo e si esprime...
17/10/2025

La Lingua dei Segni Italiana (LIS) è una vera e propria lingua, viva, completa e ricca, che nasce dal corpo e si esprime attraverso segni ed espressioni facciali, permettendo a migliaia di persone di comunicare naturalmente.

Comprendere la LIS significa aprire la mente a una nuova dimensione della comunicazione, che valorizza il contatto visivo, la presenza, l’attenzione e l’ascolto reciproco. Impararla significa anche avvicinarsi alla cultura sorda, conoscere un patrimonio linguistico e identitario unico, e contribuire alla costruzione di una società più accessibile e consapevole.

Per questo ComunicLab organizza le
💛 Serate LIS online – novembre 2025

Un ciclo di 4 incontri introduttivi e interattivi, pensati per chi desidera scoprire i fondamenti della LIS e comprendere anche il suo valore educativo e inclusivo.

📅 Date: lunedì 10 | giovedì 13 | lunedì 17 | giovedì 20 novembre
🕢 Orario: 18:30 – 20:00
💻 Dove: Online su Google Meet
📩 Iscrizioni: su WhatsApp al 340 462 5604

Un’occasione per iniziare a guardare la comunicazione con occhi nuovi, e per fare un primo passo concreto verso un mondo più accessibile.

🤟 Ti aspettiamo!

Grazie a tutte le persone che sabato hanno partecipato al nostro seminario ‘Disabilità e Diritti: Il Progetto di Vita’ 🤟...
15/10/2025

Grazie a tutte le persone che sabato hanno partecipato al nostro seminario ‘Disabilità e Diritti: Il Progetto di Vita’ 🤟

Con l’Avv. Nicol Cristoni e la moderazione della nostra Francesca Capitelli, abbiamo messo al centro i diritti delle persone con disabilità, conoscendo uno strumento fondamentale per la loro piena autodeterminazione.

I 3 punti chiave della giornata:
- Il Progetto di Vita parte da bisogni e desideri della persona.
- Scuola, famiglia e servizi: una rete che funziona davvero.
- Conoscere i diritti è il primo passo per esercitarli.

💛 Vuoi contattarci per un incontro sul tema? Scrivici per ricevere più info.

centro.comuniclab@gmail.com / 340 462 5604 / www.comuniclab.org

Qual è il diritto più grande di ogni persona con disabilità?Poter scegliere la propria strada, immaginare il futuro e vi...
04/10/2025

Qual è il diritto più grande di ogni persona con disabilità?
Poter scegliere la propria strada, immaginare il futuro e viverlo da protagonista.

Il Progetto di Vita nasce proprio per questo:
un percorso che mette al centro i desideri, i bisogni e i diritti, per garantire inclusione, autodeterminazione e dignità.

Sabato 11 ottobre a Forlì, con l’avvocata Nicol Cristoni () e la moderazione della nostra coordinatrice Francesca Capitelli, parleremo di come questo strumento possa cambiare concretamente la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

Un momento di formazione, confronto e ispirazione, aperto a tutta la cittadinanza.
Perché solo conoscendo i diritti, possiamo davvero costruire una comunità più giusta e accessibile.

📅 11 ottobre 2025
🕙 Ore 10:00
📍 Sala conferenze – Piazzale Cowal 2, Forlì
🎟️ Evento gratuito
🤟 È previsto il servizio di interpretariato LIS

Vi aspettiamo!

Ieri è stata la Giornata Mondiale del Sordo.Celebriamo la forza di una comunità che ogni giorno si batte per avere pari ...
29/09/2025

Ieri è stata la Giornata Mondiale del Sordo.

Celebriamo la forza di una comunità che ogni giorno si batte per avere pari diritti: - Diritto ad un libero e totale accesso all’informazione e alla cultura, grazie alla creazione di ambienti più inclusivi e alla diffusione della Lingua dei Segni Italiana; - Diritto a servizi di interpretariato LIS gratuiti negli ospedali, negli uffici, nelle scuole, grazie alla presenza fissa di interpreti LIS professionisti; - Diritto allo studio, grazie a figure di sostegno scolastico specializzate e ad una copertura totale di ore di assistente alla comunicazione LIS per ogni bambino e ragazzo sordo
- Diritti fondamentali per il benessere di questa comunità

Insieme alle persone sorde, alle loro famiglie e a tanti professionisti, lavoriamo affinchè tutto questo diventi realtà.
Ascoltare e vivere chi vive l’esperienza della sordità in prima persona è la nostra bussola.

Grazie a per l’illustrazione e a tuttə voi che trasformate, insieme a noi, l’inclusione in pratica quotidiana.

Domani si parte!!!Macrolibrarsi Fest è alle porte: due giorni di incontri, benessere e accessibilità.Noi ci siamo con st...
26/09/2025

Domani si parte!!!

Macrolibrarsi Fest è alle porte: due giorni di incontri, benessere e accessibilità.
Noi ci siamo con stand, lettura animata per bimbi e servizio di interpretariato LIS per tutta la durata del Festival.

📍 Cesena Fiera
🗓 27–28 settembre
🎟 Evento gratuito — vi aspettiamo! 🤟

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni.La LIS è una lingua, ma non è l'unica. Tante sono le l...
23/09/2025

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni.

La LIS è una lingua, ma non è l'unica. Tante sono le lingue dei segni nel mondo, ognuna con la sua storia. Le lingue dei segni sono parte integrante della cultura ed identità della comunità sorda. Ma per noi, a ComunicLab, sono anche tanto di più... Sono un ponte che permette a tantissimi bambini, ragazzi e adulti con disabilità comunicative di poter aprirsi al mondo, crescere, scegliere, partecipare, COMUNICARE.

A ComunicLab la LIS è parte viva dei nostri percorsi educativi e riabilitativi: uno strumento che apre ad infinite possibilità, autonomie, relazioni.
Continueremo a promuoverla ogni giorno, nelle scuole, con le famiglie, nella comunità. Perché la comunicazione è un diritto.

Illustrazione di in collaborazione con .it — grazie per aver dato forma alla nostra visione. 💛

Vuoi avvicinarti alla LIS o portarla nella tua scuola? Scrivici o scopri i nostri percorsi su comuniclab.org.

Indirizzo

Piazza Falcone E Borsellino 21
Forlì
47121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ComunicLab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ComunicLab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare