Sanità & Cultura

Sanità & Cultura Pagina di dialogo sui temi della salute
- Contatti: gianni.tadolini@gmail.com -

PREMILCUORE - A chi interessa e a chi può RICORDO l’appuntamento di stasera, ore 18, in Sala Ricci, col generale Prof. E...
04/11/2025

PREMILCUORE - A chi interessa e a chi può RICORDO l’appuntamento di stasera, ore 18, in Sala Ricci, col generale Prof. Enrico Bernini Carri, che tratterà il tema: COSA STA SUCCEDENDO NEL MONDO? E risponderà alle domande che il moderatore, Dott. Alessandro Forini ed il pubblico vorranno porgli. Vi aspettiamo ❗️

29/10/2025
18/10/2025
05/10/2025

La Rete Italiana Pace e Disarmo nasce il 21 settembre 2020 dalla unificazione di due

07/09/2025
17/08/2025

Il Consulente della Salute ci spiega cosa c'è dietro questo fenomeno, a cosa bisogna prestare attenzione e quali sono i prodotti per cui vale la pena spendere dei soldi.

08/08/2025

Aderisci alla nostra azione per limitare gli PFAS

Laura Santi: un esempio per tutti ed un monito per il bigottismo ecclesiastico
27/07/2025

Laura Santi: un esempio per tutti ed un monito per il bigottismo ecclesiastico

Affetta da sclerosi multipla, la giornalista ha potuto dire addio a casa sua, circondata dall’affetto del marito. Dopo anni di battaglie legali, ha ottenuto il diritto al suicidio assistito

27/07/2025

Raramente mi è capitato di ascoltare qualcosa di più umano, commovente e pieno di dignità e amore puro del modo in cui Stefano Massoli ha salutato per l’ultima volta la moglie Laura Santi, prima del suicidio assistito.

“Laura per scelta non ha voluto più avere rapporti anche con gli amici, perché non voleva distogliersi dall’obiettivo che si era prefissa. Io ho cercato di essere neutro e non condizionante fino alla fine. Anche io mi sono tirato un po’ in disparte nel momento in cui lei ha deciso di fare l’autoinfusione.

Le ho detto: “Vai amore, sei libera”. Lei ha risposto: “Ciao amore, ciao vita”. Poi sono uscito dalla stanza nel momento esatto in cui ha cominciato l’autoinfusione. Mi sono messo in disparte, come ha voluto lei, per evitare di condizionarla dal punto di vista emotivo. Prima che uscissi mi ha chiesto: “Vuoi che rimanga ancora un po’?”. “No”, ho risposto io, ma non nel senso che non volevo, nel senso di “sentiti libera”. Lei ha capito. E si è sentita libera di andare.

Quando sono rientrato in stanza, ho guardato il flussimetro, ho visto che non c’erano più segni di vita e sono scoppiato a piangere a dirotto. Un pianto vero, tosto. Ho realizzato che non mi era mai capitato. Avevo pianto sempre soltanto la notte, sommessamente, senza farmi mai sentire o vedere da lei. Stavolta ho lasciato che le lacrime andassero dove volevano. Un pianto liberatorio”.

Ha fatto un passo indietro, Stefano, lasciandola essere libera fino alla fine.
Non c’è atto d’amore più grande, estremo di quello che Stefano ha fatto per Laura.

Le leggessero certi politici, queste parole, quelli che si ostinano a combattere battaglie sul corpo delle persone.

Mi inchino di fronte a quest’uomo, e a una donna come Laura. A questi due meravigliosi esemplari di esseri umani.

Se lo facessero tutti, forse diventeremmo un Paese civile.

Indirizzo

Poliambulatorio Kripton
Forlì
47121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sanità & Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram