21/07/2025
OCCHI DI ARGILLA
mostra dei primi lavori degli allievi del Corso di Scultura - anno scolastico 2024/2025 - condotto dall'artista Monika Grycko all'interno della Scuola di disegno e plastica Tommaso Minardi, coordinata da Matteo Zauli.
IL PIACERE DEL GESTO
«Questo piacere non è conclusivo perché è per essenza piacere del cominciamento, dell'apertura. Piacere, dunque, di un desiderio non teso verso un oggetto che è lì ad attendere, ma verso questa apertura stessa, verso il suo slancio, verso la sua propria possibilità - ancorché quest'ultima non si presenti nei termini del "possibile" rappresentabile, calcolabile e realizzabile, ma come la possibilità indeterminata del possibile in quanto tale, di un poter essere che non è la forma astratta di un essere da incarnare (...), ma che è piuttosto esso stesso una modalità ed una consistenza dell'essere: un essere di potenza, una 'energeia' della 'dynamis', per dirla nei termini di Aristotele, la realtà dello slancio, della sua nascita, del cominciamento» (Jean-Luc Nancy, "Il disegno del piacere", 2009).
Inseguendo lo stesso appagamento, Elisabetta Cameli ha plasmato la testa dal carattere espressionista esposta in vetrina.
Alle sue orbite vuote, apparentemente memori dell'angoscia di Adolfo Wildt, per sdrammatizzarne lo sguardo, accostiamo i divertentissimi Wayfarer Puffer disegnati dal direttore creativo di Ray-Ban A$AP Rochy che sembra aver gonfiato l’iconica silhouette!
Ravviviamo il grigio dell'argilla col rosso degli occhiali da sole, disponibili anche in giallo, verde, fuxia e blu!