Luca Pronio Fisioterapista

Luca Pronio Fisioterapista laurea in fisioterapia, triennale di medicina e chirurgia Bologna Salve,
sono Luca Pronio, laureato in Fisioterapia all’Università di Bologna.

Sto approfondendo gli studi formandomi e specializzandomi sulle auto-terapie guidate (Ginnastiche Posturali), le terapie manuali (Manipolazione Fasciale) e altre metodiche riguardanti la ricerca di un trattamento il più possibile efficace per aiutare la persona.

28/10/2025
Esercizi per dolore lombare . Paziente giovane con buona mobilità, ma con episodi intermittenti di algia
22/10/2025

Esercizi per dolore lombare . Paziente giovane con buona mobilità, ma con episodi intermittenti di algia

Dai un'occhiata al video di Luca Pronio Fisioterapista.

10/09/2025

🌟 SCATTA IN TESTA – Corri più forte del tuo mal di testa! 🌟

📅 Sabato 6 settembre 2025
📍 Riccione – Piazzale Roma

Una giornata all’insegna della salute e del benessere, a cui presenzierà il GIS GTM AIFI.

👉 Mattina (ore 11.00): colloqui informali con super esperti per conoscere meglio la cefalea e capire come affrontarla.
👉 Pomeriggio (ore 17.30): corsa/camminata ludico-motoria di 5 km sul lungomare di Riccione al tramonto, in un’atmosfera unica!

💶 Quota di iscrizione: 10 €
📲 Iscrizioni obbligatorie entro il 2 settembre su 👉 www.mccstudio.org (sezione Congressi).

Inclusi: pacco gara, ristoro, assistenza medica e viabilità.
🏆 Premi per i più veloci e per le società più numerose!

➡️ Non mancare a questo evento che unisce sport, prevenzione e divertimento!

08/09/2025


Testimonial2025.
Video paziente 2025.

01/09/2025

💙 Anche quest’anno l’8 settembre si colora di blu! In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, AIFI lancia la campagna social dedicata al tema 2025: il ruolo della fisioterapia e dell’attività fisica nell’invecchiamento sano, con particolare attenzione alla prevenzione della fragilità e delle cadute.

📅 Dall’8 settembre all’8 ottobre tutti voi siete invitati a partecipare con foto e video che raccontino il vostro impegno per un invecchiamento attivo e sano, indossando o mostrando il simbolo che unisce tutta la comunità: il nastro blu.

🚶‍♀️ Quest’anno, oltre agli scatti tradizionali, largo alle immagini in movimento: camminate, attività fisica quotidiana, piccoli gesti che fanno la differenza. Ogni passo conta!

👉 Tutti i dettagli su come partecipare nella news completa: https://aifi.net/un-nastro-blu-in-cammino-al-via-la-campagna-social-aifi-per-l8-settembre-2025/

GIS Sport_AIFi GIS Fisioterapia nell'Anziano e nell'Invecchiamento Attivo GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze - AIFI GIS Pavimento Pelvico AIFI GIS Fisioterapia Pediatrica Gruppo di Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica - GTM

01/09/2025

Presentazione 2025

01/08/2025

Aveva la sclerosi multipla. L'ultimo appello: 'Fate una legge sensata' (ANSA)

Indirizzo

Via Campo Degli Svizzeri 107
Forlì
47121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Luca Pronio Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Luca Pronio Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono Luca Pronio, laureato in Fisioterapia all’Università di Medicina e Chirurgia di Bologna. Sto approfondendo gli studi specializzandomi sulle autoterapie guidate (Riabilitazioni Posturali), terapie manuali (Manipolazione Fasciale®) e metodiche riguardanti la ricerca di un trattamento il più possibile efficace per aiutare la persona che presenta un problema.

Il lavoro che seguo è rivolto ad attenuare un dolore, una disabilità, a far sì che la persona possa approcciarsi meglio nelle sue attività di vita quotidiana. Lo scopo da raggiungere è migliorare la situazione attuale, anche attraverso piccoli obiettivi.

Le metodiche che utilizzo son rivolte a un trattamento Globale della persona, e la valutazione riguarda sia la zona del dolore presente, che la storia personale.

Oggigiorno siamo abituati ad “usare” il corpo senza apprezzarlo per quello che è, quindi spesso si ha un approccio sbagliato. Ad esempio: vado dal Dottore solo quando mi sento molto male. Generalmente questa situazione si può evitare imparando ad ascoltarsi e a volersi bene. È fondamentale tenere in considerazione il rapporto che c’è tra corpo (es. in questo caso i dolori) e la mente (la presa in carico delle decisioni). Il dolore dovrebbe essere inteso come un importante richiamo d’attenzione, ma spesso viene vissuto come “odio” verso noi stessi. È inoltre importante che la persona diventi responsabile di sé stessa. Un approccio positivo e propositivo è fondamentale per il risultato della terapia. Il Fisioterapista è semplicemente un “tramite” che può essere d’aiuto in questo processo di guarigione.