L'intestino SMART

L'intestino SMART Prof.

Andrea Maglioni
Professore a contratto presso UniCamillus - International University of Health and Medical Sciences
Ricercatore della Società Italiana di Biologia Sperimentale SIBS 1925
Medicina Integrata

PROTEGGI IL TUO CERVELLO?Care Amiche, Cari Amici,con le patologie neurodegenerative in rapido aumento, prendersi cura de...
09/11/2025

PROTEGGI IL TUO CERVELLO?
Care Amiche, Cari Amici,
con le patologie neurodegenerative in rapido aumento, prendersi cura del cervello deve essere una priorità. Recenti lavori scientifici ci dicono che, il cervello, intercetta segnali infiammatori e linfociti che partono dall’intestino a causa delle pareti indebolite, e perciò più permeabili del dovuto, con conseguente traslocazione di metaboliti tossici e cellule immunitarie attivate nel torrente circolatorio. L’infiammazione quindi dall’intestino si propaga in tutto il corpo ed, in particolare, al sistema circolatorio ed al cervello, con conseguente iperattivazione del sistema immunitario e neuroinfiammazione; questo è alla base delle patologie del SNC. Come possiamo quindi mantenere la barriera intestinale intatta? Una dieta a base vegetale è, prima di tutto, la strada maestra. Spesso però a causa di farmaci, stress e diete sbagliate, il nostro microbiota va in sofferenza e di conseguenza la barriera intestinale risulterà compromessa. Per una corretta manutenzione del microbiota può quindi essere utile, oltre all’integrazione di batteri probiotici, anche quella di fibre prebiotiche e polifenoli: gomma di Acacia, polpa di Baobab, α-gluco oligosaccaridi, inulina, gomma di guar e malva, in bustine, sono la risposta alle esigenze dei batteri che svolgono funzione antinfiammatoria. Inoltre, altre ricerche ci dicono che queste fibre prebiotiche, sono in grado di combattere la stipsi, la sindrome metabolica e la steatosi epatica. Infine se volete saperne di più sul meraviglioso mondo batterico, vi consiglio la versione aggiornata del libro “Homo bacteriens” scritto da un caro amico, il Prof. Marcello Romeo; sarà un “bel viaggio” alla scoperta del microbiota.
Buona vita
Andrea Maglioni
Fonte scientifica: Science Immunology

PRENDIAMOCI CURA DEL FUTURONei giorni scorsi ho partecipato come docente al congresso: “PERCORSI PEDIATRICI DELLA VAL CA...
21/10/2025

PRENDIAMOCI CURA DEL FUTURO
Nei giorni scorsi ho partecipato come docente al congresso: “PERCORSI PEDIATRICI DELLA VAL CAMONICA” e, all’evento, hanno partecipato più di 500 pediatri da tutta Italia. Ho visto tanto entusiasmo e voglia di cambiare, per un approccio innovativo alla salute dei bambini; questo è molto importante perché i dati epidemiologici sulle patologie infantili, non sono confortanti. Non ci resta quindi che “invertire la rotta” e mettere in campo strategie alternative come prendersi cura del microbiota, la nutrizione e lo stile di vita. Il futuro delle nuove generazioni sarà quindi nelle mani dei professionisti della salute (ma anche i genitori dovranno fare la loro parte). So che questo richiederà però molto impegno, ma non possiamo attendere oltre se davvero vogliamo aspirare ad un futuro migliore per le nuove generazioni.
Vi auguro di avere successo!
Andrea

INFARTO?...I COLPEVOLI TRA I BATTERI PATOGENILa ricerca sulla prevenzione degli infarti ha preso una nuova direzione… i ...
30/08/2025

INFARTO?...I COLPEVOLI TRA I BATTERI PATOGENI
La ricerca sulla prevenzione degli infarti ha preso una nuova direzione… i batteri. Questa scoperta straordinaria ci spiega che, alcuni “batteri dormienti” localizzati nelle coronarie, possono risvegliarsi a seguito di un’infezione virale o eventi stressogeni, moltiplicarsi molto velocemente e provocare l’ostruzione delle arterie. Ma da dove arrivano questi batteri? In buona parte dal cavo orale ed dall’intestino!
Ecco quindi le conclusioni dello studio: “l'infiammazione batterica cronica latente sfugge al rilevamento immunitario e può contribuire alla patogenesi di placche aterosclerotiche complicate e all’ infarto miocardico fatale”. A questo punto è facile comprendere che, prendersi cura della bocca, del suo habitat batterico e dell’intestino, ha una rilevanza davvero importante. Per queste ragioni vi dicevo, nel post precedente, che ci vuole impegno e disciplina nella prevenzione, perché questa è la strada maestra per rimanere in salute.
Detto questo, ecco alcuni consigli:
1) Visita regolarmente uno studio dentistico ed un’igienista dentale.
2) Lavati sempre i denti dopo mangiato ed utilizza gli scovolini.
3) Utilizza uno spazzolino ad ultrasuoni, l’unico realmente capace di disaggregare il biofilm batterico degli streptococchi.
4) Stai lontano dagli zuccheri…essi sono il nutrimento degli streptococchi!
4) Ricolonizza con batteri probiotici di ultima generazione, il cavo orale. Alcuni batteri come L. paracasei NTU-101, L. salivarius LS33 e L. rhamnosus LR32 hanno dimostrato un’alta efficacia nel contrastare i patogeni e nella disgregazione del biofilm batterico.
Buona vita!
Andrea
Fonte scientifica: Journal of the American Heart Association

CI VUOLE IMPEGNOCi troviamo ad un bivio cruciale per attuare efficaci misure preventive considerando i catastrofici dati...
09/08/2025

CI VUOLE IMPEGNO
Ci troviamo ad un bivio cruciale per attuare efficaci misure preventive considerando i catastrofici dati epidemiologici. Dobbiamo quindi agire con intelligenza, investire tempo per la nostra salute e beneficiare delle conoscenze che ci offe la ricerca, per sviluppare un piano che ci protegga dalle patologie.
Ad oggi, cominciando dall’infanzia, nulla come la nutrizione corretta, l’attività fisica ed i nostri batteri che vivono nel nostro corpo possono offrire una migliore protezione.
Io posso aiutarti, ma la disciplina che metterai nel tuo stile di vita farà la differenza…perchè il timone della tua salute rimane sempre tra le tue mani.
Ne riparliamo a settembre… buone vacanze!☀️⛵️✈️🍾
Andrea

Indirizzo

Forlì

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'intestino SMART pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram