09/11/2025
PROTEGGI IL TUO CERVELLO?
Care Amiche, Cari Amici,
con le patologie neurodegenerative in rapido aumento, prendersi cura del cervello deve essere una priorità. Recenti lavori scientifici ci dicono che, il cervello, intercetta segnali infiammatori e linfociti che partono dall’intestino a causa delle pareti indebolite, e perciò più permeabili del dovuto, con conseguente traslocazione di metaboliti tossici e cellule immunitarie attivate nel torrente circolatorio. L’infiammazione quindi dall’intestino si propaga in tutto il corpo ed, in particolare, al sistema circolatorio ed al cervello, con conseguente iperattivazione del sistema immunitario e neuroinfiammazione; questo è alla base delle patologie del SNC. Come possiamo quindi mantenere la barriera intestinale intatta? Una dieta a base vegetale è, prima di tutto, la strada maestra. Spesso però a causa di farmaci, stress e diete sbagliate, il nostro microbiota va in sofferenza e di conseguenza la barriera intestinale risulterà compromessa. Per una corretta manutenzione del microbiota può quindi essere utile, oltre all’integrazione di batteri probiotici, anche quella di fibre prebiotiche e polifenoli: gomma di Acacia, polpa di Baobab, α-gluco oligosaccaridi, inulina, gomma di guar e malva, in bustine, sono la risposta alle esigenze dei batteri che svolgono funzione antinfiammatoria. Inoltre, altre ricerche ci dicono che queste fibre prebiotiche, sono in grado di combattere la stipsi, la sindrome metabolica e la steatosi epatica. Infine se volete saperne di più sul meraviglioso mondo batterico, vi consiglio la versione aggiornata del libro “Homo bacteriens” scritto da un caro amico, il Prof. Marcello Romeo; sarà un “bel viaggio” alla scoperta del microbiota.
Buona vita
Andrea Maglioni
Fonte scientifica: Science Immunology