Avis Comunale Forlì OdV

Avis Comunale Forlì OdV Benvenuti sulla pagina di Avis Forlì, l'Associazione dei Donatori, nata a Forlì nel 1936.

Avis Comunale di Forlì è un’organizzazione di volontariato che dal 1936 promuove la donazione di sangue e plasma e ne gestisce la raccolta sul comprensorio forlivese. Forte di questa mission – che ha portato l’associazione a contare su una rete di 6mila donatori sul proprio territorio di pertinenza, per un totale di 11mila sacche raccolte all’anno nei tre punti di Forlì, Santa Sofia e Modigliana – la sezione forlivese dell’Avis persegue la sua azione di proselitismo secondo tre linee guida: “cultura”, “giovani” e “salute”. Avis Comunale di Forlì è impegnata a dare corpo a questi intenti attraverso un dialogo sempre più stretto con la città, iniziative di comunicazione destinate ai giovani per avvicinarli al mondo della solidarietà e promozione degli stili di vita sani, tra cui lo sport. Sono circa un centinaio i volontari che supportano l’operato dell’associazione, che da sempre si è distinta per il suo carattere inclusivo, accogliendo il contributo di chiunque voglia – a qualunque livello – sostenerne la missione civica e solidale. DIVENTA DONATORE
Come prenotare il proprio appuntamento per diventare donatore
- sul sito www.avisforli.it > clicca sul banner PRENOTAZIONE ONLINE e segui le istruzioni, ricordando di selezionare aspirante
- scaricando l'app "Agenda prenotazione UDR Forlì" e segui lo stesso iter descritto sopra, ricordando di selezionare aspirante
- tramite mail puntoavis.fo@auslromagna.it
- telefonando al 0543-735070/735071

Il giorno della visita bisogna essere a digiuno da almeno tre ore e non aver assunto latte o derivati a colazione. Recarsi presso l'Unità di Raccolta Avis all'Ospedale Morgagni in Via C. Forlanini n. 34, padiglione Morgagni - piano 0, muniti di tessera sanitaria e documento d'identità valido. Compilare la modulistica presso il Front Office dell'Unità di Raccolta per il contestuale colloquio di idoneità, visita medica, esami del sangue ed elettrocardiogramma. L'idoneità per effettuare la prima donazione sarà comunicata nel più breve tempo possibile. Questo iter è indispensabile per garantire la salute del donatore e del ricevente. Infatti sicurezza del sangue trasfuso e salute del donatore sono entrambi obiettivi primari e irrinunciabili dell'Avis e del Servizio Sanitario Nazionale.

  è la campagna che   dedica alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: un piccolo ...
04/11/2025

è la campagna che dedica alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: un piccolo contributo contro un fenomeno purtroppo ancora troppo radicato in Italia.
Un grazie a Giovanna Cosenza, filosofa ed esperta di comunicazione di genere, che ci ha aiutati a realizzare questa rassegna di gesti virtuosi che ciascuna e ciascuno può compiere concretamente, ogni giorno.
Perché la violenza di genere non riguarda soltanto i comportamenti individuali: è soprattutto una mentalità da sconfiggere insieme.

🎃 Halloween 2025 🎃Per la festa più spaventosa dell'anno, i ragazzi del Gruppo Giovani sono diventati vampiri per una not...
04/11/2025

🎃 Halloween 2025 🎃
Per la festa più spaventosa dell'anno, i ragazzi del Gruppo Giovani sono diventati vampiri per una notte! 🧛🏻‍♀️🧛🏻‍♂️
Colpiti dal vampirismo, i ragazzi hanno organizzato una festa insieme ad altre creature della notte presso e si sono scatenati a ritmo di musica grazie a e . 🎷🎶

Questi sono alcuni istanti del primo party di Halloween di Avis Forlì!
Un grazie va allo staff di Volume, agli artisti e al fotografo .i per questa bellissima serata!📸🩸
Ma un ringraziamento speciale va ai nostri ragazzi per l'impegno e la dedizione con cui hanno organizzato la festa: Beatrice Caspani, Davide Latino, Federico De Gregorio, Francesco Gelmini, Edoardo Ravaglia, Chiara Tonelli, Giuseppe Andrea Baccile, il ragazzo del servizio civile Gianni Roberto Iovinella e i consiglieri: Martina De Merulis, Enrico Manicone e Eleonora Castellucci. Grazie anche agli altri ragazzi del gruppo!

➡️ Non so per chi, ma so perché ❤️💛❤💛Perché c'è chi ha bisogno di trasfusioni salvavita o terapie emoderivate.Perché ci ...
03/11/2025

➡️ Non so per chi, ma so perché
❤️💛❤💛
Perché c'è chi ha bisogno di trasfusioni salvavita o terapie emoderivate.
Perché ci sono gli incidenti, gli interventi, i parti...
Perché rende felice te e gli altri❤

➡️ Non so per chi, ma so perché
❤️💛❤💛
Perché c'è chi ha bisogno di trasfusioni salvavita o terapie emoderivate.
Perché ci sono gli incidenti, gli interventi, i parti...
Perché rende felice te e gli altri❤

Dolcetto o scherzetto?!?!🎃👻Avete già prenotato la vostra donazione di sangue o di plasma?Cosa aspettate⁉️USATE BENE LA Z...
31/10/2025

Dolcetto o scherzetto?!?!🎃👻
Avete già prenotato la vostra donazione di sangue o di plasma?
Cosa aspettate⁉️
USATE BENE LA ZUCCA…VENITE A DONARE💉🩸
❤️💛

Domenica 26 ottobre eravamo presenti alla “Sagra del Tartufo” di Dovadola per dare un supporto alla sezione di Avis Comu...
27/10/2025

Domenica 26 ottobre eravamo presenti alla “Sagra del Tartufo” di Dovadola per dare un supporto alla sezione di Avis Comunale Dovadola nella promozione del dono di sangue e plasma.
Un grande GRAZIE a tutti coloro che erano presenti e che hanno promosso la donazione di sangue e plasma: i volontari di Avis Comunale Dovadola e i nostri volontari Carmen Carmellini, Chiara Tonelli, Giuseppe Baccile e Manuel Magnani. ❤💛💙

Avis Provinciale Forlì-Cesena ODV

24/10/2025

🔵🔴 Giovani AVIS Forlì cerca te!
Se hai tra i 18 e i 30 anni e vuoi fare la differenza, entra nel nostro gruppo:
🩸Come donatore, puoi salvare vite con un gesto semplice
🫶🏼Come volontario, puoi aiutare a organizzare eventi, promuovere il dono, fare squadra
👉Visita il sito https://www.avisforli.it/gruppo-avis-giovani/

AVIS Nazionale - Associazione Volontari Italiani Sangue OdV Avis Emilia-Romagna ODV Avis Provinciale Forlì-Cesena ODV

23/10/2025

💛 Perchè è così importante donare il ? Ecco uno dei motivi:
ogni anno più di 800mila kg di plasma vengono inviati alle aziende farmaceutiche per la produzione di medicinali insostituibili nella cura di molte malattie.
Poiché il fabbisogno nazionale rende necessario importare dall’estero alcune scorte di tali farmaci, è fondamentale incrementare il numero di donatori e di donazioni.
Per dare il tuo contributo e fare la differenza, contatta la sede AVIS più vicina e te e scopri come poter donare il plasma!

🩸📚 AVIS Comunale Forlì al Festival della Traduzione!Siamo orgogliosi di sostenere il Festival della Traduzione di Forlì,...
21/10/2025

🩸📚 AVIS Comunale Forlì al Festival della Traduzione!

Siamo orgogliosi di sostenere il Festival della Traduzione di Forlì, un evento che celebra il ponte tra lingue, culture e persone. Proprio come il dono del sangue unisce chi dona e chi riceve, la traduzione è un gesto di generosità che apre mondi e crea connessioni.

Insieme al festival, vogliamo promuovere il valore della solidarietà, dell’incontro e della partecipazione attiva nella comunità. Passa a trovarci durante gli eventi: ci saremo anche noi, con il cuore aperto e il desiderio di raccontare quanto sia importante donare… in ogni lingua ❤️

Avis Provinciale Forlì-Cesena ODV

Domenica 19 ottobre eravamo presenti alla “Sagra del Tartufo” di Dovadola per dare un supporto alla sezione di Avis Comu...
20/10/2025

Domenica 19 ottobre eravamo presenti alla “Sagra del Tartufo” di Dovadola per dare un supporto alla sezione di Avis Comunale Dovadola nella promozione del dono di sangue e plasma.
Un grande GRAZIE a tutti coloro che erano presenti e che hanno promosso la donazione di sangue e plasma: la volontaria del Servizio Civile Serena Cola ed i volontari Claudio Aprili e Liliana Maranella.
Ringraziamo inoltre la Presidente di Avis Dovadola Elisa Giardini, il nostro Vice Presidente Enrico Vetricini ed il nostro consigliere Giovanni Amadori per essere passati per un saluto al nostro banchetto informativo. ❤💛💙

Avis Provinciale Forlì-Cesena ODV

🎉 250 donazioni: un traguardo che parla di impegno, costanza e profondo senso civico.Enrico Vetricini, il nostro Vice Pr...
20/10/2025

🎉 250 donazioni: un traguardo che parla di impegno, costanza e profondo senso civico.

Enrico Vetricini, il nostro Vice Presidente – referente per le relazioni con il territorio e Vice Presidente vicario di Avis Provinciale – ha raggiunto la sua 250^ donazione presso il punto di raccolta di San Piero in Bagno. Un gesto che racchiude anni di dedizione e testimonia il valore della donazione come atto quotidiano di generosità.

📸 Nella foto insieme al presidente Giuseppe Pretolani di Avis San Piero e Bagno di Romagna, simbolo di una rete che unisce territori, persone e valori.

Grazie per essere esempio e ispirazione. Ogni donazione è una storia che salva vite❤️

È stato un weekend di formazione per i nostri volontari!Sabato 18 e domenica 19 ottobre la nostra vice presidente Elena ...
20/10/2025

È stato un weekend di formazione per i nostri volontari!
Sabato 18 e domenica 19 ottobre la nostra vice presidente Elena Rossi assieme ai volontari Carmen Carmellini, Chiara Tonelli, Claudio Aprili, Francesco Gelmini e Metella Canonici hanno partecipato al corso di formazione organizzato da Avis Regionale Emilia-Romagna presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro.
Il corso di formazione, dal titolo “Dalla visione alla concretezza: l’Avis che vogliamo”, ha confrontato l’operatività attuale con il modello ideale, individuando gli strumenti necessari per migliorare il lavoro quotidiano. ❤💛💙

🏅 Forlì celebra i suoi donatori di sangue e plasma più generosi!Durante una cerimonia speciale, 25 donatori e 7 donatric...
17/10/2025

🏅 Forlì celebra i suoi donatori di sangue e plasma più generosi!

Durante una cerimonia speciale, 25 donatori e 7 donatrici hanno ricevuto la cittadinanza benemerita per aver effettuato, rispettivamente, almeno 120 ed almeno 80 donazioni.
La cerimonia si è svolta martedì 14 ottobre prima del Consiglio Comunale ed erano presenti, tra gli altri, il sindaco Gian Luca Zattini e l’assessora al welfare Angelica Sansavini.

🩸 Per Avis Forlì era presenta la nostra Vice Presidente Elena Rossi, la quale è anche la referente per i rapporti con i donatori. Nel suo discorso ha sottolineato che “chi dona sangue e plasma dona vita e so che la soddisfazione più grande è la consapevolezza di star aiutando qualcuno che mai si conoscerà, senza alcuna discriminazione.”

Un riconoscimento che celebra chi, con costanza e altruismo, contribuisce ogni giorno a salvare vite. ❤️💛💙

Avis Provinciale Forlì-Cesena ODVAvis Emilia-Romagna ODV Comune di Forlì

Indirizzo

Via Giacomo Della Torre N. 7 (Direzione Amministrativa)
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
Martedì 08:30 - 13:00
Mercoledì 08:30 - 13:00
Giovedì 08:30 - 13:00
Venerdì 08:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Avis Comunale Forlì OdV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Avis Comunale Forlì OdV:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Avis Comunale Forlì

Avis Forlì ti aspetta per la tua donazione