26/10/2025
ADHD.
È un disturbo del Neurosviluppo caratterizzato da difficoltà di attenzione/concentrazione e/o iperattività.
Un bimbo con ADHD necessita di costante movimento. Quando lo fa in classe o in altri contesti che richiedono attenzione, non è perché è irrispettoso o maleducato, lo fa perché ha bisogno di muoversi per concentrarsi.
PERCHÉ?
Per chi ha l’ADHD, mantenere l’attenzione per lunghi periodi è difficile. Il movimento può diventare una strategia spontanea per regolare l’energia mentale e restare concentrati.
Il cervello ha bisogno di stimoli per restare attivo, e il disegnare, piuttosto che costruire aeroplanini di carta, o altro, può offrire proprio quel tipo di stimolo “secondario” che permette di mantenere l’attenzione sul contenuto principale.
Il disegno, inoltre, può aiutare ad elaborare le informazioni. La maggior parte dei ragazzi con ADHD hanno uno stile di apprendimento visivo: trasformano le parole in immagini, schemi o simboli e questo li aiuta a ricordare meglio ciò che ascoltano. È come prendere appunti con una diversa strategia.
È importante non giudicare questo comportamento, ma comprenderlo come una strategia per apprendere in modo alternativo.
Favorire questo, significa garantire un ambiente accogliente ed inclusivo.