05/11/2025
Oggi, durante una pausa… si gioca con l’attenzione! 👀
Nel corso di una restituzione, una mamma ci ha chiesto:
"Come posso aiutare mio figlio a casa con le sue difficoltà attentive?"
È una domanda importante, e la risposta è che – oltre a un percorso mirato e professionale – anche a casa si può fare molto.
Come? Attraverso giochi strutturati che stimolano l’attenzione in modo divertente e coinvolgente!
🎲 Oggi, ad esempio, abbiamo utilizzato "Occhio ai Vichinghi", un gioco educativo firmato , pensato per potenziare diverse abilità cognitive fondamentali:
🧠 Attenzione selettiva
🔁 Flessibilità cognitiva
🚦 Controllo inibitorio
📍 Memoria di lavoro
Ogni carta è una piccola sfida: il bambino deve osservare, confrontare, ignorare distrattori e adattarsi a regole che cambiano.
Un vero allenamento… dentro un gioco da tavolo!
💬 I giochi, se scelti con cura, possono essere ottimi alleati anche a casa: rafforzano le funzioni esecutive, coinvolgono il bambino in modo naturale e trasformano l’esercizio in un momento di relazione e scoperta.
📌 Obiettivo della seduta di oggi?
Allenare l’attenzione selettiva e sostenuta e la capacità di adattarsi a regole variabili.
E ovviamente… divertirsi insieme! 😄