Vita da Yoghina

Vita da Yoghina Vitadayoghina incomincia nel 2004 e continua con l’Ananda Yoga e le specializzazioni: Yoga bimbi, gravidanza, bebè, Power, dinamico.

Vita da yoghina è una pagina che parla di yoga, meditazione e benessere. Per vivere meglio in ogni istante della tua vita.

🍁 Novembre con Shakti – Vita da Yoghina a Fossano 🍁Un mese ricco di appuntamenti dedicati al benessere, alla consapevole...
01/11/2025

🍁 Novembre con Shakti – Vita da Yoghina a Fossano 🍁

Un mese ricco di appuntamenti dedicati al benessere, alla consapevolezza e alla crescita interiore.
Yoga, meditazione, trattamenti ayurvedici, incontri speciali e momenti di condivisione per nutrire corpo, mente e spirito. 💫

🕉️ Ecco alcuni degli appuntamenti in programma:
✨ Animal Flow e Feng Shui con Filippo Rivalta e Silvia Origlia
🌿 Trattamenti Ayurvedici con Martina Daniele
👨‍👩‍👧 Yoga Family con Nirmala Nadia Dotta
💖 Risvegliare la volontà interiore con Francesca Ingaramo e Julia Fridolin
🧘‍♀️ Meditazione Bimbi, Bagno sonoro, Corso di Cristalli, Verticali e molto altro!

📍 Tutti gli eventi si svolgono a Fossano.
📞 Per info e iscrizioni: 349 7319843
🌐 Scopri di più su [www.vitadayoghina.it]

💜 Prenditi il tuo spazio di benessere, questo novembre scegli di dedicarti a te stesso!

Settimana dedicata al respiro con l’Ananda yoga. Sai quanti respiri fai al giorno?Dai 20.000 ai 30.000, e questo per tut...
31/10/2025

Settimana dedicata al respiro con l’Ananda yoga.
Sai quanti respiri fai al giorno?
Dai 20.000 ai 30.000, e questo per tutta la durata della vita.
Nonostante questo però noi non sei mai consapevole di questo, fatta eccezione per quando hai problemi all’apparato respiratorio. Vero?
Tutto questo perché il ciclo respiratorio avviene in modo automatico.
Automatico però non significa che il modo di respirare è ottimale.
Purtroppo la maggior parte delle persone ha l’abitudine di respirare in modo sbagliato. Succede così che i polmoni non vengono usati al massimo della loro potenzialità e si accumula aria stantia.
Questa abitudine a lungo andare può provocare leggeri problemi, come l’aumento dello stress, maggiore ansia e anche la vitalità diminuisce. Inoltre, una respirazione veloce e poco profonda non permette al sangue di ossigenarsi completamente e di conseguenza alcune tossine non vengono espulse, accumulandosi nelle cellule.
Consigli:
1.⁠ ⁠Una volta al giorno fai dei respiri profondi, ti aiuta a togliere anche i blocchi emotivi.
2.⁠ ⁠La timidezza la accumuliamo lateralmente respira nell’asana con respiro yogico completo nei lati del corpo.
3.⁠ ⁠Rabbia: è collegata al terzo chakra, al potere personale, respira nel terzo chakra.
4.⁠ ⁠Cuore: tristezza, per liberare la tristezza respira nel cuore.
5.⁠ ⁠Sai cosa sei tu? un anima! sai cosa libera l’anima dal corpo? il respiro.

🌑 Bagno Sonoro per la Luna Nuova in Bilancia
18 Ottobre – Un viaggio tra Suono e Silenzio - Attenzione cambio orario, sa...
15/10/2025

🌑 Bagno Sonoro per la Luna Nuova in Bilancia
18 Ottobre – Un viaggio tra Suono e Silenzio - Attenzione cambio orario, sarà dalle 17 alle 19
In occasione della Luna Nuova in Bilancia, ci immergeremo in un’esperienza sonora dedicata alla connessione profonda tra suoni e silenzi.
Il silenzio non è assenza, ma uno strumento vivo e vibrante. Accoglie il suono, lo amplifica, gli dona profondità. È nel silenzio che possiamo ascoltare davvero, accedere a quelle parti di noi che chiedono cura, presenza e attenzione.
Durante questo bagno sonoro esploreremo come suono e silenzio lavorano insieme, creando uno spazio sacro in cui entrare in contatto con i nostri bisogni più autentici, i desideri profondi, la nostra volontà interiore.
Così come nella musica, anche nella vita quotidiana il silenzio dà senso alle parole: ne sottolinea il significato, crea pause, apre spazi di riflessione e di verità. È attraverso questo ascolto consapevole che possiamo riconnetterci con chi siamo davvero, qui e ora. La Luna Nuova in Bilancia ci accompagna in questo processo, sostenendo nuovi inizi e progetti in linea con la nostra Anima.
🎵 Un invito a lasciarti attraversare dal suono, accogliere il silenzio, e ritrovare il tuo centro.

LOCOMOTION & FLOW | Seminario del 7 novembre a Fossano 🦎🦥🐒- TEMA CENTRALE: locomotion & animal flow 🐒- ARGOMENTI TRATTAT...
15/10/2025

LOCOMOTION & FLOW | Seminario del 7 novembre a Fossano 🦎🦥🐒

- TEMA CENTRALE: locomotion & animal flow 🐒

- ARGOMENTI TRATTATI:

1. imparare a transitare tra i 6 piani: 1. sdraiati, 2. seduti, 3. squat, 4. quadrupedia bassa, 5 quadrupedia alta, 6. in piedi

2. introduzione e pratica delle 4 sequenze motorie di base (che includono elementi di floorwork, locomotion, animal flow, acrobatica soft)

- PRENOTA IL TUO POSTO ➡️ ancora 5 disponibili
- COSTO: 50euro

OM ASATOMA SATGAMAYATAMASOMA JYOTIR GAMAYAMRITYORMA AMRI-TAM-GAMAYAPortami dalla falsità alla veritàDall’oscurità alla l...
14/10/2025

OM ASATOMA SATGAMAYA
TAMASOMA JYOTIR GAMAYA
MRITYORMA AMRI-TAM-GAMAYA

Portami dalla falsità alla verità
Dall’oscurità alla luce
Dalla morte all’immortalità

Sadhana (Un mezzo per raggiungere la liberazione)
Tutti i più importanti testi sullo Yoga danno grande importanza al sadhanã o abhyasa (pratica costante). Sadhana non è soltanto lo studio teorico dei testi Yoga, ma piuttosto uno sforzo spirituale. I semi oleosi devono essere pressati affinché producano l’olio, il legno deve essere scaldato per accendersi e far scaturire la fiamma. Nello stesso modo, il sadhaka deve con la pratica costante accendere la fiamma divina che è in lui.
«Il giovane, l’anziano, il vecchio, perfino il malato e l’infermo ottengono la perfezione nello Yoga con la pratica costante. Il successo seguirà colui che pratica, non colui che non pratica. Il successo nello Yoga non si ottiene con la semplice lettura teorica dei testi sacri, né indossando l’abito dello yogi o di sannyãsi (anacoreta), o parlando di esso. Non vi è dubbio che soltanto una pratica costante è il segreto del successo» (Haha Yoga Pradipika, capitolo 1, versi 64-66).
«Come imparando l’alfabeto una persona può, con la pratica, impadronirsi di tutte le scienze, così, con una pratica stabile e seria degli asana, si acquista la conoscenza della Verità (Tattva Jnana), che è la vera natura dell’anima umana, identica allo Spirito Supremo che domina l’Universo» (Gheranda Samhita, capitolo 1, verso 5).
Con sforzi coordinati e concentrati di corpo, sensi, mente e ragione, l’uomo ottiene il premio della pace interiore e completa la ricerca della propria anima per incontrare il Creatore. La suprema avventura nella vita di un uomo è il ritorno a Dio, ma per raggiungere questo scopo corpo, sensi, mente, ragione e spirito devono lavorare insieme e armoniosamente.

La scorsa settimana abbiamo lavorato col mantra, Lokah samastah sukhino bhavantu, è stata una settimana molto bella, di ...
13/10/2025

La scorsa settimana abbiamo lavorato col mantra, Lokah samastah sukhino bhavantu, è stata una settimana molto bella, di canti, di riflessioni e di crescita. Continuiamo a portare luce attraverso la nostra pratica, lo faremo attraverso una preparazione alla festa del Diwali (20 Ottobre 2025). Quindi per tutta la settimana praticheremo in preparazione del Diwali, per poi trovarci venerdì al Satsang dedicato, un momento da non perdere!

*”Lokah Samastah Sukhino Bhavantu”*

Che ogni giorno sia un giorno senza violenza.
Che ogni giorno sia un giorno di pace.
Possano tutti gli esseri dell’universo essere felici e vivere in armonia.
Che tutti i miei pensieri, le mie parole e le mie azioni contribuiscano alla felicità di ogni essere vivente.

Che tutti nel mondo possano, almeno per un giorno, dormire senza paura.
Che tutti possano, almeno per un giorno, mangiare a sazietà.
Che giovani e anziani possano, almeno per un giorno, offrire il loro cuore per alleviare la sofferenza altrui.

Questo è un mantra che richiama alla pace, all’amore, all’armonia, alla compassione e alla benedizione dell’abbondanza per tutti.
Serve a sviluppare l’amore in te stesso e per gli altri, eliminando l’odio e creando un mondo in cui prevalga solo l’amore.
Un mondo pacifico che nasce prima di tutto dentro di te.

Quando tu cambi, questo cambiamento si riflette nel mondo esterno: porti benefici non solo a te stesso, ma a ogni essere.
Questo mantra ti ricorda che ogni persona, ogni essere, è tuo fratello, che siamo tutti parte dello stesso Uno.
Dobbiamo imparare ad amarci senza giudicare né criticare, accettandoci così come siamo… perché **SIAMO UNO**.

La persona saggia non prega solo per sé, ma per tutti gli esseri dell’universo.
Questo mantra risveglia in te la consapevolezza che abitiamo tutti lo stesso pianeta, lo stesso universo; che dobbiamo essere uniti, rispettarci e amarci incondizionatamente.


Lo yoga è la via per la libertà. Con la sua pratica costante, possiamo liberarci dalla paura, dall’angoscia e dalla soli...
01/10/2025

Lo yoga è la via per la libertà. Con la sua pratica costante, possiamo liberarci dalla paura, dall’angoscia e dalla solitudine. Indra Devi

Quanto più profondamente mediterete, praticherete yoga e quanto più volentieri aiuterete gli altri, tanto più sarete felici.
Imparate a coltivare in voi stessi tutti i presupposti della felicità, meditando e mettendo la vostra coscienza in sintonia con la Gioia sempre esistente, sempre cosciente, sempre nuova. La vostra felicità non dovrebbe mai essere soggetta ad alcuna influenza esterna. Qualunque sia l’ambiente in cui vivete, non permettete che danneggi la vostra pace interiore.
La vera felicità può resistere alla sfida di tutte le esperienze esteriori. Quando riuscirete a sopportare di essere messi in difficoltà dagli altri e tuttavia contraccambiare con l’amore e il perdono; e quando saprete mantenere intatta la divina pace interiore malgrado tutti i dolorosi colpi delle avversità, allora conoscerete la vera felicità. Paramahansa Yogananda

La cosa bella è che c’è sempre qualcosa da festeggiare:Oggi è Sarasvati Puja. Sarasvati è espressione della conoscenza p...
29/09/2025

La cosa bella è che c’è sempre qualcosa da festeggiare:
Oggi è Sarasvati Puja. Sarasvati è espressione della conoscenza pura e dell’arte.
Possa la forza della Divina Shakti portare gioia, luce e forza in questo inizio.
Per chi vuole saperne di più su Durga, dea su cui abbiamo praticato la scorsa settimana, può leggere l’articolo qui: https://www.vitadayoghina.it/durga-dea-guerriera-del-navaratri/


Ruota dell’Anno

✨ Campane, Yoga e Luna ✨Un incontro speciale per celebrare l’equinozio d’autunno con pratiche di yoga e bagno sonoro.📅 s...
26/09/2025

✨ Campane, Yoga e Luna ✨
Un incontro speciale per celebrare l’equinozio d’autunno con pratiche di yoga e bagno sonoro.

📅 sabato 27 settembre
⏰ dalle 19:00 alle 21:00
📍 Centro Shakti – Piazza Avvocato Giorgio Ambrosoli, 7 – Fossano

🌙 La serata prevede:
• Pratica di Ananda Yoga con Nirmala, per armonizzare corpo e mente nel passaggio alla nuova stagione.
• Bagno sonoro con campane di cristallo di quarzo, strumenti ancestrali e gong, guidato da Viviana e Dante, per ritrovare equilibrio e benessere profondo.

Il suono e le vibrazioni delle campane entrano nel corpo fisico, mentale ed emotivo, favorendo il rilascio dei blocchi energetici e accompagnando in uno stato di profondo rilassamento e rigenerazione.

🌸 Conducono:
• Nirmala Nadia (Yoga)
• Viviana Picerni e Dante Costamagna (Bagno sonoro)

👉 Per info e iscrizioni: 340 14 53 977
📧 vitadayoghina@gmail.com
🌐 www.vitadayoghina.it

“A partire dagli anni Novanta, la popolarità dello zen, del buddhismo e della meditazione ha lasciato il posto alla mani...
24/09/2025

“A partire dagli anni Novanta, la popolarità dello zen, del buddhismo e della meditazione ha lasciato il posto alla mania della mindfulness. In sostanza, però, si tratta della stessa cosa: sedersi con la propria mente per liberarla dalla sofferenza.”
Qualche giorno fa ho letto questa frase, e mi ha riportato alla mente un’esperienza vissuta quest’estate. Diverse persone hanno iniziato a chiedermi se, nel mio studio, praticassimo mindfulness. La mia risposta, sincera e immediata, è stata: “No”.
Poi, però, mi è sorto un dubbio: cosa si intende esattamente per mindfulness?
Così ho iniziato a informarmi. Ho seguito un corso online, ho letto alcuni libri sull’argomento, ho parlato con psicologi che la praticano, ho guardato scuole e programmi di formazione. Mi sono documentata molto. E alla fine ho scoperto che la risposta corretta sarebbe stata: “Sì, pratichiamo mindfulness... da prima che si chiamasse così.”
Da sempre, in realtà. Perché la mindfulness non è altro che ciò che lo yoga propone da millenni.
Questa scoperta mi ha colpita profondamente. Hanno solo cambiato il nome. È diventata una moda, tutti ne riconoscono i benefici – e giustamente: è una pratica antichissima che funziona davvero. Eppure oggi le persone cercano “mindfulness”, non lo zen, non il buddhismo, non la meditazione o rilassamenti legati allo yoga. Non vedono – o forse non conoscono – il profondo lavoro di consapevolezza che sta alla base della pratica yogica.
La mindfulness è diventata, quasi improvvisamente, una sorta di bacchetta magica. Non c’è nulla di male in questo. Ma sarebbe bello, quando cerchiamo qualcosa, prenderci il tempo per capire davvero cosa sia, da dove venga, e cosa stiamo cercando, in fondo.
Io questa volta l’ho fatto. Mi sono chiesta perché la mindfulness sia così ricercata, e da dove derivi. Ed è stato bello scoprire che, come spesso accade, tutto nasce da quei grandi saggi e maestri del passato… continua nelle note…

*Le grandi anime sono come nuvole: si radunano per versare.*Negli anni Ottanta, il programma *Framingham Study* ha porta...
22/09/2025

*Le grandi anime sono come nuvole: si radunano per versare.*

Negli anni Ottanta, il programma *Framingham Study* ha portato alla luce una scoperta sorprendente riguardo a ciò che determina la longevità delle persone. Questa ricerca, nata per studiare le malattie cardiache, ha raccolto oltre due decenni di dati su 5.200 individui. La conclusione è stata sconvolgente: il principale indicatore dell’aspettativa di vita non è la genetica, né la dieta, né l’esercizio fisico, ma la *capacità polmonare*.
Dopo settant’anni di ricerche, la conclusione resta chiara: *polmoni più grandi significano una vita più lunga*. Maggiore è la capacità polmonare, maggiore sarà la longevità e migliore sarà la salute.
Questo studio ci ricorda quanto affermato da Mauro Grande: *l’Astrologia Vedica non ci dice quanto tempo possiamo vivere, ma quanti respiri abbiamo a disposizione*.
Quindi, chiediamoci: *come stiamo respirando?*
Siamo consapevoli del nostro respiro?
Ci accorgiamo di quando accelera e di quando si calma?
Attraverso le pratiche di yoga lavoriamo profondamente sul respiro, chiamato nello yoga *Pranayama*: non semplici esercizi di respirazione, ma esercizi di energia, di *prana*, la forza vitale che scorre dentro di noi.
Nel *Restorative Yoga*, ad esempio, lavoriamo molto con il *respiro yogico completo*, creando un respiro lento, lungo, profondo e consapevole. Questo ci permette di sbloccare il respiro in tutte le sue fasi, coinvolgendo ogni zona del corpo.
Anche in altre pratiche yogiche, il lavoro sul respiro è centrale: ci aiuta a diventare più consapevoli, ad ampliare la nostra capacità di inspirazione ed espirazione, e quindi, in un certo senso, ad *allungare la nostra vita*.
Lo scorso anno abbiamo sperimentato molti *Pranayama* diversi. Quest’anno continueremo a studiare, a sperimentare, a crescere.

Indirizzo

Piazza Avvocato Giorgio Ambrosoli 7
Fossano
12045

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 17:00
Martedì 10:00 - 22:30
Giovedì 18:00 - 22:00

Telefono

+393497319843

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vita da Yoghina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vita da Yoghina:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare