Centro Occupazionale Ets Odv

Centro Occupazionale Ets Odv Il centro organizza laboratori con l’obiettivo di sviluppare l’autonomia e la socializzazione di persone con disabilità

VOLONTARIO: GRAZIE PER QUELLO CHE FAI, GRAZIE PER QUELLO CHE FARAI.Mi rivolgo a te caro volontario cercando di descriver...
19/10/2025

VOLONTARIO: GRAZIE PER QUELLO CHE FAI, GRAZIE PER QUELLO CHE FARAI.

Mi rivolgo a te caro volontario cercando di descrivere quello che, secondo me, rappresenta questa strana foto. Cosa c’entra con noi? Cosa c’entro io con questa metafora del paradosso dove compare un uomo che sebbene abbia sotto il braccio una tavola da serf indossa una tuta da sub? L’ho capito leggendo alcuni anni fa un saggio scritto da Alessandro Baricco dal titolo “I Barbari. Saggio sulla mutazione”. Grazie ad esso penso di essere riuscito a comprendere il significato che spesso regola alcune convinzioni e certe strane aspettative di chi, per esempio, si affaccia al Centro Occupazionale. L’ESPERIENZA, nel senso più alto e salvifico, dovrebbe essere legata alla capacità di accostarsi alle cose, una per una, per creare con esse un legame intimo, in PROFONDITA’, con sacrificio, abnegazione e pazienza. Oggi, al contrario, sembra che la scintilla dell’esperienza scaturisce solo nel “PASSAGGIO VELOCE”, una volta e via. Fare esperienza oggigiorno è diventato passare in essa giusto il tempo per trarne una spinta sufficiente a finire altrove. Così l’uomo moderno ha imparato un tempo, minimo e massimo, in cui dimorare nelle cose, e questo lo tiene inevitabilmente lontano dalla profondità, che per lui è oramai un’ingiustificata perdita di tempo. Occorre chiarire che l’esperienza nel Centro Occupazionale è invece tutt’altra cosa! Non si può assolutamente abitare in essa con un’attenzione bassa, superficiale e sporadica. Per quanto possa sembrare clamoroso, è solo isolando questa meravigliosa esperienza associativa, dando ad essa il giusto privilegio e tempo nelle nostre vite, che si potranno compiere azioni proficue con l’attenzione giusta e in modo esemplare. Occorre essere diversi ed estranei a tutti coloro che purtroppo tendono ad “alleggerire” i loro gesti per non perdere in velocità e garantirsi così una “struttura sufficientemente aperta da assicurare il transito di tanti movimenti”. Oggi si predilige la superficie al posto della profondità? navigazioni al posto di immersioni? gioco al posto della serietà? Nella superficialità si trova in genere una circolazione rapida di gesti, è vero. Ma è solo nel servizio verso le persone in difficoltà, nel genio e nella ca**tà che questo ritmo frenetico inevitabilmente si spezza! E’nel comando dell’amore PAZIENTE che si assurge allo stile inconfondibile del servizio autentico. E’ solo così che il volontario passa dalla VELOCITA’ alla LENTEZZA, per dare impronta alla sua opera, perché non sia più solo frutto di un’iniziativa propria, ma soprattutto dono anche di un’ispirazione divina. Ti auguro di tutto cuore un buon anno associativo. Grazie per quello che fai. Grazie per quello che farai. Gerardo

Quella di ieri sera è stata una serata che sicuramente ricorderemo a lungo. Un evento quello del concerto proposto dagli...
18/10/2025

Quella di ieri sera è stata una serata che sicuramente ricorderemo a lungo. Un evento quello del concerto proposto dagli OHM Pink Floyd, che ha saputo coniugare in modo straordinario musica di altissimo livello, solidarietà e inclusione, aprendo ufficialmente il nuovo anno associativo con lo stesso entusiasmo e partecipazione che avevamo vissuto lo scorso anno col Tango Festival. Il concerto tributo ai Pink Floyd ha registrato un’eccezionale risposta di pubblico, con presenze non solo locali ma anche da fuori città. Il sold out era previsto da giorni, e proprio per questo l’organizzazione ha dovuto gestire con grande attenzione l’ingresso e l’assegnazione dei posti, in modo da garantire la massima sicurezza e fruibilità per tutti. Una scelta che si è rivelata saggia e necessaria, pur con qualche inevitabile intoppo. La qualità musicale della band ha saputo toccare le corde più profonde del pubblico, che ha dimostrato non solo di apprezzare la grande professionalità degli artisti sul palco, ma anche di essere sensibile alla causa che l’evento sosteneva: il nostro Centro Occupazionale e i suoi progetti di inclusione per le persone con disabilità. A rendere ancor più speciale la serata è stata chiaramente la presenza degli ospiti d’onore: i nostri ragazzi con disabilità, veri protagonisti di un appuntamento pensato per loro e con loro. Con rispetto, vogliamo anche segnalare l’assenza di alcuni nostri amici la cui presenza era ritenuta quasi certa, visti i precedenti gesti di sensibilità e l’impegno dimostrato in altre occasioni sia verso il mondo della disabilità che verso la musica di qualità. Siamo certi che eventuali impegni concomitanti abbiano impedito loro di essere con noi, ma non abbiam potuto non accorgerci della loro assenza in una serata così significativa. Alla fine della serata sono stati assegnati i tre premi in palio, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente e partecipata. Il tutto si è svolto con il patrocinio del Comune, che ringraziamo davvero per l’importante supporto istituzionale, anche se non possiamo nascondere la nostra delusione per la quasi totale assenza delle istituzioni, eccezion fatta per il sindaco, la cui graditissima presenza — pur breve — è stata molto apprezzata. Un grazie di cuore va ai nostri sponsor, al pubblico caloroso e rispettoso, ma soprattutto agli operatori e ai volontari, che con impegno, passione e dedizione hanno reso possibile la realizzazione di questo evento. L’entusiasmo e i commenti positivi ricevuti ci confermano che siamo sulla strada giusta: la musica, quando è veicolo di inclusione e solidarietà, riesce a unire davvero tutti. GdP

21/09/2025

Per costruire una comunità inclusiva servono collaborazione e sostegno da parte del governo locale ma anche di tutti i cittadini, associazioni, imprese e scuole. Inserire la tutela delle persone fragili tra le priorità di un paese civile non è un’utopia. Esperienze virtuose come quella di Ostuni ci mostrano che, se c’è la volontà politica, tutto è possibile! Un progetto quello delle “Orecchiette che vorrei” di Ostuni che merita di essere conosciuto, valorizzato e, soprattutto, imitato. Guardate… guardate… Gdp

Il futuro? Il presente... più un secondo
20/09/2025

Il futuro? Il presente... più un secondo

Da una settimana i lavori del Centro Occupazionale, nonostante tutto, sono finalmente ricominciati. Da quest’anno l’orar...
20/09/2025

Da una settimana i lavori del Centro Occupazionale, nonostante tutto, sono finalmente ricominciati. Da quest’anno l’orario di inizio è stato posticipato alle 16:00... ma alle 15:35 "LORO" sono già lì. Arrivano in anticipo, con il sorriso negli occhi e il cuore pieno di entusiasmo. Non vedono l’ora di stare insieme, di condividere, di fare, di esserci !!! È in quel piccolo anticipo che si nasconde tutta la loro immensa voglia di vita, ricordando a tutti quanto sia bello e speciale condividere il proprio tempo… anche solo mezz’ora prima. GdP

Dopo la pausa estiva, il Centro Occupazionale si prepara ad accogliere utenti, famiglie e volontari con una rinnovata en...
26/08/2025

Dopo la pausa estiva, il Centro Occupazionale si prepara ad accogliere utenti, famiglie e volontari con una rinnovata energia. Da Lunedì 15 Settembre 2025 la sede storica in Piazza M.llo Dimitri tornerà a riempirsi di voci, sorrisi, attività e gesti quotidiani che fanno comunità, malgrado il rammarico per la mancata disponibilità di una nuova sede che tutti speravamo di avere. Ritornare in questo luogo, che porta con sé tanti ricordi e passi condivisi, è per noi motivo di gratitudine e fiducia. Le difficoltà, i cambiamenti e le incertezze potrebbero sembrare ostacoli e scoraggiare gli entusiasmi. Eppure, nulla attenua la forza della speranza che ci anima, né offusca la bellezza della missione che continueremo a vivere insieme. Il nostro desiderio è che questa riapertura rappresenti un’esperienza di vera accoglienza, crescita e condivisione, dove i nostri amici in difficoltà possano sentirsi sostenuti e valorizzati e dove insieme si possa continuare a costruire un futuro ricco di fiducia. Giovedì 11 Settembre si terrà il primo incontro con le famiglie, momento prezioso di ascolto e confronto. A seguire si riuniranno gli operatori e i volontari con la voglia di progettare e costruire nuovi percorsi. Il Centro annuncia anche l’apertura delle iscrizioni di nuovi utenti. L’invito è rivolto altresì a chi desidera avvicinarsi come volontario. Ricominciamo dunque! La bellezza non sta nelle grandi cose ma negli incontri quotidiani che illuminano la vita di ciascuno. Piccoli grandi passi insomma verso un anno straordinario da vivere insieme. Buon anno a tutti! GdP

Indirizzo

Piazza Maresciallo Dimitri
Francavilla Fontana
72021

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 20:00
Martedì 16:00 - 20:00
Mercoledì 16:00 - 20:00
Giovedì 16:00 - 20:00
Venerdì 16:00 - 20:00

Telefono

+390831815723

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Occupazionale Ets Odv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Occupazionale Ets Odv:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram