Laura Battista Psicologa e Psicoterapeuta

Laura Battista Psicologa e Psicoterapeuta Sono una psicoterapeuta e una psicologa, Specialista in Psicologia delle Dipendenze e Sessuologia

17/09/2024

Chi sono?
Mi presento brevemente…
Sono laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti; successivamente ho conseguito la Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Breve Strategica presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie (ISP) di Roma.
Specialista in Psicologia delle Dipendenze, Sessuologia clinica e Psicologia Scolastica, esercito la libera professione presso gli studi di San Giovanni Teatino e Francavilla al Mare.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Regione Abruzzo (AQ), sez. A, con il n. 1629.
Ho consolidato e perfezionato le mie competenze professionali, attraverso molteplici esperienze svolte presso i Servizi di Salute Mentale di Pescara (PE) e presso Centri residenziali e Comunità terapeutiche umbre (Cast Assisi Onlus).
Accanto alle differenti competenze professionali possedute e conseguenti a costanti esperienze di formazione, aggiornamento e lavorative, ritengo sia doveroso e necessario evidenziare quelle che sono le abilità e conoscenze che invece afferiscono prioritariamente alla sfera personale, alle mie caratteristiche e peculiarità, quali, una particolare predilezione per l’arte in tutte le sue forme (come la musica, la pittura, la danza), per i viaggi, e per tutto ciò che contraddistingue la mia personalità creativa e che, in qualche modo, ha fornito un rilevante contributo all’attuale professione di psicoterapeuta.

Di cosa mi occupo?
Mi occupo principalmente di:
- Consulenza psicologica
- Psicoterapia individuale, familiare e di coppia
- Problematiche relazionali
- Gestione delle emozioni
- Percorso di crescita personale
- Psicologia scolastica
- Disturbi d’ansia: attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie
- Disturbi dell’umore: depressione
- Disturbi ossessivo-compulsivi
- Disturbi psicosomatici
- Problematiche sessuali
- Disturbi di personalità

Quale Approccio? Un Approccio Strategico Breve fondato sull’hic et nunc e sulla risoluzione immediata del sintomo
Il mio Approccio terapeutico, applicato efficacemente su molteplici e differenti problematiche, è basato sull’innovativo Modello della Scuola di Palo Alto fondato da Paul Watzlawick.
Il rigoroso metodo di ricerca empirico, sperimentale, ha permesso di creare Modelli evoluti di intervento clinico (Psicoterapia Breve Strategica) applicato a specifiche forme di patologie: ansia, attacchi di panico, disturbi post-traumatici da stress, ossessioni, compulsioni, disturbi alimentari, disturbi sessuali, depressione, problemi relazionali, problemi dell’infanzia e dell’adolescenza, problemi legati alle dipendenze ed all’abuso di internet.
Nello specifico, il mio Approccio e dunque, la Terapia Breve Strategica (TBS) rappresenta un approccio terapeutico che evidenzia come nucleo centrale e quale scopo fondamentale, la soluzione di problematiche psicologiche mediante l’opportuna applicazione di strategie e protocolli di trattamento specifici per i vari disturbi.
Si tratta di un Intervento breve, ossia che mira ad agire efficacemente sul qui ed ora, sul sintomo, sul disagio psicologico, con l’obiettivo di produrre un cambiamento positivo entro un numero ridotto di sedute (al di sotto delle 20, anche se vi sono casi di terapie concluse nell’arco di 7 sedute), pertanto determinando effetti benefici e di cambiamento radicale e duraturo.
Questo Approccio, a differenza di altri Approcci terapeutici, si focalizza sulle modalità di funzionamento del problema e sulle relative dinamiche disfunzionali utilizzate costantemente dal paziente, che costituiscono dunque gli elementi che alimentano la sintomatologia; il fine quindi è quello di intervenire attivamente, efficacemente e tempestivamente su di essi, con la finalità ultima di interrompere il circolo vizioso e disfunzionale che si pone alla base della sofferenza psicologica.
L’aspetto rivoluzionario dell’Approccio Breve Strategico è rappresentato da una logica paradossale, una logica non ordinaria, che ricorre costantemente all’uso di stratagemmi, i quali consentono di superare le difficoltà che la ragione, al contrario, non è in grado di affrontare.
L’Intervento Strategico infatti si basa su un Modello sviluppato a partire dagli studi dell’ipnotista e terapeuta Milton Erickson, il quale riteneva importante non tanto scavare nel passato del paziente, quanto concentrarsi sul presente, sul qui e ora, sulla ricerca di soluzioni semplici per problemi complessi, attraverso il problem solving strategico.
Erikcson sosteneva fermamente che, seppure le cause del malessere affondino le proprie radici nel passato, conoscerle non è funzionale a risolvere il disagio psicologico. La sua innovativa e straordinaria proposta, dunque, è stata quella di una terapia che non passi necessariamente attraverso l’insight, ma che arrivi al superamento dei problemi psicologici nel più breve tempo possibile, focalizzando l’attenzione su questioni ben specifiche.
Un principio fondamentale del mio Intervento terapeutico e che prende spunto dal Modello di Terapia Breve Strategica si basa sulla constatazione che l’intervento debba necessariamente essere adattato alla persona, famiglia, coppia che si rivolge al terapeuta, per affrontare un determinato disagio.
Di conseguenza, tale Approccio si concentra su funzionalità o disfunzionalità del comportamento dell’individuo, vissuto emotivo della persona e, soprattutto, sul modo di interagire e costruire la realtà.
Il primo passo è pertanto l’indagine sulle tentate soluzioni.
Con questo termine si indicano tutte quelle azioni, pensieri, dinamiche relazionali che vengono messe in atto quasi automaticamente dinanzi al problema, senza riuscire in alcun modo a risolverlo. Al contrario, sono proprio questi tentativi ripetuti che alimentano il problema, più che risolverlo, aggravando la situazione.
Le tentate soluzioni costituiscono l’importante base da cui partire per provare ad applicare soluzioni alternative, strategie fino ad ora del tutto ignorate e non considerate: ciò significa intervenire per modificare il penduero e l'agito, abitudini e comportamenti, la propria percezione talvolta errata e disfunzionale della realtà.
Il mio Intervento Strategico, dunque, va ad agire tempestivamente e con efficacia al fine di interrompere la rigidità di comportamenti controproducenti e disfunzionali, attraverso nuovi modi di percepire e mediante le cosiddette esperienze emozionali correttive, ovvero esperienze concrete che siano in grado di mettere la persona nella condizione di provare qualcosa di diverso rispetto alla realtà da cambiare.
Il paziente così, rapidamente, acquisisce la capacità di trovare autonomamente nuove prospettive e punti di vista da cui guardare alle difficoltà, per affrontarle con elasticità e funzionalità.
È la soluzione che si adatta al problema, non viceversa.
Il mio Approccio basato sulla Psicoterapia Breve strategica, anche se direttivo, in quanto assumo il ruolo di “consigliere esperto”, assegnando costantemente al paziente le prescrizioni, degli esercizi da svolgere autonomamente, ha come scopo ultimo quello di far acquisire migliori competenze e capacità personali per gestire le sfide quotidiane, pertanto con modalità maggiormente funzionali e positive.

Terapia Breve Strategica: Quanto Dura?
I risultati della Psicoterapia Breve Strategica, mediante una opportuna compliance terapeutica, si evidenziano già dopo la prima seduta e vengono misurati durante tutto il processo terapeutico; sono proprio i risultati ottenuti in ogni fase a guidare i passi successivi.

"Non possiamo pretendere che le cose cambino se continuiamo a fare sempre le stesse cose." (Albert Einstein)

12/09/2024

«Quando finisce un amore…non soffriamo tanto del congedo dell'altro, quanto del fatto che, congedandosi da noi, l'altro ci comunica che non siamo un granché. In gioco non è tanto la relazione, quanto la nostra identità; l'amore è uno stato ove per il tempo in cui siamo innamorati, non affermiamo la nostra identità, ma la riceviamo dal riconoscimento dell'altro; e quando l'altro se ne va, restiamo senza identità. Ma è nostra la colpa di esserci disimpegnati da noi stessi, di aver fatto dipendere la nostra identità dall'amore dell'altro.E allora, dopo il congedo, il lavoro non è di cercare di recuperare la relazione dell'altro, ma di recuperare quel noi stessi che avevamo affidato all'altro, al suo amore, al suo apprezzamento»

Umberto Galimberti

23/02/2024

Il segreto del cambiamento è concentrare tutta la
tua energia non nel combattere il vecchio,
ma nel costruire il nuovo!
(Socrate)

14/02/2024

"La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di arrivare a se stesso. Finisca poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Affar suo è trovare il proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto e senza fratture dentro di sé. Tutto il resto significa soffermarsi a metà, è un tentativo di fuga, è il ritorno all'ideale della massa, è adattamento e paura del proprio cuore."

(Hermann Hesse)

29/01/2024
24/01/2024

“Non bisogna tenere in massimo conto il vivere come tale, bensì il vivere bene.”
(Platone)

22/01/2024

Amare se stessi è l'inizio di una storia d'amore lunga tutta una vita!!!
(Oscar Wilde)

04/12/2023

'Se andate a parlare con i bambini dell'asilo o della prima elementare, troverete classi piene di appassionati di scienza. Fanno domande profonde. Chiedono: 'cos'è un sogno, perché abbiamo le dita dei piedi, perché la luna è rotonda, qual è il compleanno del mondo, perché l'erba è verde?' Sono domande profonde e importanti. Vengono fuori da sole. Se andate a parlare ai ragazzi dell'ultimo anno delle superiori, non c'è nulla di tutto questo. Non sono più curiosi. Tra l'asilo e l'ultimo anno delle superiori è successo qualcosa di terribile' (Carl Sagan, astronomo, divulgatore scientifico, scrittore, premio Pulitzer, astrochimico)

15/10/2023

Tutti vogliamo che le cose restino uguali, accettiamo di vivere nell'infelicità perché abbiamo paura dei cambiamenti,
delle cose che vanno in frantumi, ma io ho guardato questo posto, il caos che ha sopportato, il modo in cui è stato adoperato, bruciato, saccheggiato, tornando poi ad essere sé stesso, e mi sono sentita rassicurata. Forse la mia vita non è stata così caotica, è il mondo che lo è, e la sola vera trappola è restare attaccati a ogni cosa. Le rovine sono un dono. La distruzione è la via per la trasformazione.

(Elizabeth Gilbert)

04/10/2023

Per crescere i figli in modo felice c'è una sola soluzione: le relazioni d'affetto, sia che si tratti di una coppia etero sia che si tratti di una omosessuale. Là dove vige l'amore si cresce bene, là dove vige la violenza o il gelo emotivo si cresce male. Che la smettano di dire che la famiglia è fatta da un uomo e da una donna, perché questa è una visione fondamentalmente materialista. Lo stare insieme non è semplicemente mettere al mondo i figli, ma ha anche il significato di volersi bene, di dedicarsi a un'opera educativa......i figli sono figli non perché vai a letto con una donna e la donna va a letto con un uomo, sono figli perché li cresci, perché stai insieme a loro, perché rispondi alle loro domande, perché stai attento ai loro bisogni.

Questo significa "paternità" e "maternità", da chiunque sia svolta.

Umberto Galimberti

15/09/2023

"La cosa necessaria per cambiare una persona è cambiare la consapevolezza di sé."
Abraham Maslow

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni!
15/09/2022

Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni!

Vivi ogni giorno come se fosse né  il primo, né  l'ultimo, ma..l'unico!!!
27/06/2022

Vivi ogni giorno come se fosse né il primo, né l'ultimo, ma..l'unico!!!

Breve è  la vita che viviamo davvero, tutto il resto è  tempo...(Seneca)
27/03/2022

Breve è la vita che viviamo davvero, tutto il resto è tempo...(Seneca)

Indirizzo

Via Canto Novo 7/B
Francavilla Al Mare
66023

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Laura Battista Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Laura Battista Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare