Dottoressa Carmen Maria Ponte

Dottoressa Carmen Maria Ponte Medico Chirurgo Convenzionato S.S.N per la Medicina Generale

⁉️Cosa fa un medico di medicina generale quando non lavora presso il proprio studio medico?🏠Dedica delle ore ai pazienti...
11/11/2025

⁉️Cosa fa un medico di medicina generale quando non lavora presso il proprio studio medico?

🏠Dedica delle ore ai pazienti non deambulabili o trasportabili effettuando visite a domicilio, evitando tra l’altro, spesso, ricoveri inutili.

Perchè allora si scredita la categoria riducendo tutto al lavoro ambulatoriale, tra l’altro per alcuni da “copiatori di ricette”?

Colpa dei vecchi retaggi ancora non del tutto cancellati.

Io credo, anzi SO, che il nostro lavoro é fondamentale.

Pensiamoci prima di criticare.

La vostra DOC 👩🏼‍⚕️

15/10/2025

🦠CAMPAGNA VACCINALE ANTINFLUENZALE

Da Lunedí 20/10/2025 inizierà la campagna vaccinale presso lo Studio Medico🩺

✅ le vaccinazioni saranno eseguite su appuntamento;

✅per le prenotazioni potete recarvi presso l’ambulatorio o scrivere su whatsapp 📲al numero della segreteria;

✅ per i pazienti non deambulabili la vaccinazione sarà eseguita a domicilio🏡

😷

Nel 2025 non dovremmo assistere a genocidi.Non dovrebbe proprio esistere nel vocabolario questa parola.Il popolo non ha ...
22/09/2025

Nel 2025 non dovremmo assistere a genocidi.Non dovrebbe proprio esistere nel vocabolario questa parola.
Il popolo non ha colpe,
i bambini hanno diritto di vivere,ridere, crescere.
Mentre i “grandi” della Terra stanno a tacere, facciamoci sentire.

08/09/2025

‼️Attenzione

I pazienti che OGGI hanno inviato messaggi in segreteria dalle 12:00 alle 15:00 sono pregati di reinviare le richieste in quanto per problemi tecnici non sono stati visionati.

Ci scusiamo per il disagio

24/08/2025

ALCOL: un nemico silente ma non troppo 🍷

Molti pazienti riferiscono di seguire un regime alimentare equilibrato, effettuare attività fisica ma avvertono gonfiore addominale, stanchezza, infezioni ricorrenti.

Alla domanda: “quanti apertitivi fai durante la settimana? Quanto alcol bevi? “

La stessa risposta: Tanti.
Risposta vaga ma che c’entra il punto della situazione.

Cosa fa l’alcol al nostro corpo?

1. Apporta “calorie vuote” cioè non apporta nutrienti essenziali;

2. Il nostro fegato lo considera una sostanza tossica e dunque lo metabolizza prima dei carboidrati e grassi che si accumulano formando “l’adipe in eccesso”;

3. È una sostanza pro infiammatoria quindi crea danni non solo a livello epatico ma anche intestinale ed immunitario favorendo la nascita di diversi disturbi tra cui la gastrite, la colite, la cistite ed infezioni ricorrenti anche del tratto respiratorio.

“Ció vuol dire che non posso fare aperitivi?”

No. Vuol dire ridurre la quantità di alcool al minimo durante la settimana e prediligere bevande analcoliche (senza esagerare perché comunque contengono zuccheri inutili anch’esse!)

Non lamentiamoci se i risultati, nonostante i sacrifici, non sono visibili o se ci sentiamo “male” spesso.

Non cerchiamo integratori o farmaci 💊 se prima non trattiamo il nostro corpo come merita.

La vostra doc 👩🏼‍⚕️

18/08/2025

‼️ATTENZIONE

Da oggi vi ricordo che è aperto il Punto di primo intervento per tutti i cittadini senza medico di medicina generale.

Dalle 8:00 alle 20:00 potete recarvi in ordine d’arrivo presso i locali asp dell’ex guardia medica.

Vi aspettano i colleghi che potranno:

-visitarvi;
-prescrivere ricette sia per farmaci che per visite ed indagini strumentali;
- redigere certificati medici di malattia.

13/08/2025

‼️COMUNICAZIONE

Gentili pazienti da comunicazione ASP non ho piú posti disponibili.

Ho dato il mio consenso all’ampliamento temporaneo SOLO per colmare la carenza attuale essendo in stato d’emergenza.

Avrei preferito infatti che la situazione si risolvesse in altro modo perché meritate la giusta assistenza.
Io cercheró comunque di fare il mio meglio.

La qualità del lavoro per me viene al primo posto in quanto non siete numeri ma persone,
quindi vi chiedo di COLLABORARE e venirmi incontro.

Per i nuovi pazienti le regole rimangono le stesse:

✅ si accede in studio per prenotazione tranne le urgenze;

✅ la segreteria è aperta dalle 9:00 alle 11:00(lun/merc/ven) e dalle 16:00 alle 18:00(mart/giov);

📲Dopo il collaboratore svolgerà a PORTE CHIUSE il servizio in remoto (whatsapp) quindi si prega di non insistere quando la porta della segreteria si trova CHIUSA;

✅ I MIEI orari di ricevimento sono lun/merc/ven dalle 9:00 alle 12:00 e mart/giov dalle 16:00 alle 19:00 (esiste una certa flessibilità che dipende dagli appuntamenti e dalle urgenze).

INOLTRE:

✅ Altri colleghi hanno dato disponibilità all’ampliamento del numero degli assistiti, ma non potranno coprire tutta la popolazione

QUINDI

‼️Per chi al momento rimarrà senza medico di famiglia:

✅Da lunedí sarà attivo il servizio di PPI(punto di primo intervento) nei locali dell’ex guardia medica (Contrada Coco) gestito da medici di continuità assistenziale che effettueranno i turni;

✅Il servizio sarà attivo dal lunedí al venerdí dalle 8:00 alle 20:00.

✅Potete recarvi per prescrizioni (ricette) e visite mediche rispettando l’ordine d’arrivo.

‼️Vi consiglio di portare tesserino con esenzioni e documentazione clinica in quanto i colleghi non vi conoscono.

Per quanto riguarda la dott.ssa Brullo Flavia che in questi mesi ha sostituto con grande dedizione e competenza il dottore Ponte:

✅ Per problemi burocratici (purtroppo!) al momento non puó avere i propri assistiti ma speriamo che in tempi brevi si possa sbloccare la sua situazione.

Spero di aver risposto con un solo post alle vostre domande.

La situazione è delicata quindi cerchiamo di collaborare.

La vostra doc 👩🏼‍⚕️

10/08/2025

TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE

L’emergenza sanitaria che sta affrontando non solo il mio paese ma l’Italia intera, mette in evidenza i lati negativi della professione del medico di medicina generale (o di famiglia).

Da sempre si pensa che il medico di base (appellativo superato ma ancora utilizzato ignorantemente) rappresenti l’isola felice della sanità italiana:

1. Guadagna tanto e lavora poco;
2. Prescrive solo farmaci, analisi e visite specialistiche come fa un segretario;
3. Apre quando vuole e chiude quando vuole, lavorando forse 3 ore al giorno;
4. Prende le ferie quando vuole senza chiedere a nessuno.

Wow! E dov’è la fila dei colleghi? Con un lavoro cosí dovrebbe esserci l’assalto.
Invece, al contrario: CARENZA ASSOLUTA.

Analizziamo i punti uno per uno:

1. Il guadagno è proporzionale al numero dei pazienti (pagando anche piú tasse) e parte di questo serve a coprire le spesate mensili tra cui il programma per le prescrizioni, il segreterio, la carta, le bollette,i toner ecc ecc.

2. Chi fa questo lavoro per passione non puó essere il “segretario” dei pazienti e degli specialisti ma il primo professionista sanitario a cui affidarsi: gestire le cronicità, le patologie acute che non necessitano di ricovero, avere il quadro generale del paziente non solo dal punto di vista fisico ma psicologico.

Questo è l’unico punto davvero attrattivo per le nuove generazioni: essere al centro della salute dei pazienti.
Ma si riesce ad esserlo? Con regole ferree partecipazione ed educazione dei pazienti, sí.
E si ha la pazienza per gestire il tutto? Non sempre, ecco l’inghippo.

3. Gli orari minimi d’apertura, da accordo collettivo nazionale, variano in base al numero dei pazienti, garantendo la reperibilità telefonica dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì.

Anche qui: se il lavoro viene svolto bene e con passione, capirete che la qualità di vita non sia il massimo.
Io ad esempio da calendario ho degli orari da rispettare che sforo ogni giorno per il bene dei pazienti (sempre nel limite del possibile in quanto non sono un robot).
Il cellulare è sempre con me, anche se le lamentele “non mi ha risposto subito” potrei sentirle ingiustamente.
Come se non avessi diritto anch’io a pranzare.
Ecco un altro punto che “spaventa” i colleghi allontanandoli dalla professione.

4. Lo studio medico non puó chiudere senza lasciare un sostituto o senza essere in associazione con altri medici che possano coprire le urgenze.
Meno saremo e più difficoltà ci saranno sia per le ferie ma anche per la malattia.
Perché il medico si puó ammalare? Ahimè si;
Spesso non ve ne accorgete neanche.
Per noi non esiste il “certificato telematico INPS”.

“Ma allora dottoressa, cosa ci vuole dire com questo post?”

Non credere mai ai falsi miti senza ascoltare la campana di chi è dentro davvero ad una particolare situazione.

Questo lavoro se svolto BENE e con PASSIONE è un lavoro bellissimo che comporta peró tanti sacrifici per questo c’è la “crisi vocazionale”.

Un piccolo messaggio rivolto anche a voi pazienti: non rendete questo lavoro meno attrattivo di quello che già è per molti colleghi.

Siate rispettosi,
informatevi,
attendete che il medico si liberi,
non create confusione per questioni banali
perché c’è gente che magari in quel momento ha piú bisogno di voi
e noi,
ripeto non siamo robot.

La vostra doc

Indirizzo

Via Corsica 39
Francofonte
96015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
Martedì 16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+393891009529

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Carmen Maria Ponte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Carmen Maria Ponte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram