Centro Speranza di Fratta Todina - Perugia

Centro Speranza di Fratta Todina - Perugia Dal 1984 ci prendiamo cura di bambini, ragazzi e adulti con disabilità e siamo vicini alle loro famiglie. (D.D. n. 1607 del 21 febbraio 2017; D.D.

Dal 1984 il Centro Speranza accoglie, cura e promuove la vita di persone fragili compiendo il progetto d’amore della Beata Madre Speranza di Gesù. La Congregazione delle Suore Ancelle dell’Amore Misericordioso è garante della missione dell’opera in un autentico clima di famiglia e nello spirito del carisma dell’Amore Misericordioso. La struttura sanitaria è accreditata e convenzionata per l’erogazione di prestazioni riabilitative, socio-riabilitative ed educative erogate in convenzione con la USL dell'Umbria e in regime privato. n. 4537 del 6 giugno 2014). Il servizio è svolto dall’equipe medico-psico-pedagogica che, partendo dall'analisi del contesto esistenziale e familiare di ogni assistito, elabora progetti riabilitativi individuali e propone terapie ed esperienze integrate fra loro, per accompagnare ogni assistito in un progetto di vita completo di percorsi specifici di tipo riabilitativo e sanitario, educativo e sociale.

[𝐒𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐧𝐨𝐞𝐳𝐞𝐥𝐞𝐧]Il nuovo proiettore rende l’esperienza nella stanza multisensoriale Snoezelen ancora p...
05/11/2025

[𝐒𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐌𝐮𝐥𝐭𝐢𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐒𝐧𝐨𝐞𝐳𝐞𝐥𝐞𝐧]
Il nuovo proiettore rende l’esperienza nella stanza multisensoriale Snoezelen ancora più immersiva. 𝐆𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨: 𝐬𝐞𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞, 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐬𝐜𝐢 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐫𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢🐠🐟🪼
Grazie a Marco e Stefania che hanno donato il proiettore e con esso grande serenità e benessere per i nostri ragazzi❤️

👉Pᴇʀ sᴀᴘᴇʀɴᴇ ᴅɪ ᴘɪᴜ̀:
Il metodo Snoezelen nasce negli anni ‘70 in Olanda grazie a due psicologi, Jan Hulsegge e Ad Verheulen che per primi realizzarono una stanza multisensoriale cercando un nuovo canale comunicativo ed espressivo. La stanza Snoezelen offre a persone con disabilità la possibilità di stimolare la propria percezione sensoriale, favorendo vero benessere e la capacità di mettersi in comunicazione con l’esterno.
La stimolazione multisensoriale che si realizza nella stanza Snoezelen contribuisce ad alleviare il malessere fisico, le tensioni emotive e l’aggressività, facilita la partecipazione attiva in un ambiente fatto di luci, suoni, profumi, sensazioni, emozioni.

🖼️[𝐋𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 "𝐈 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚" 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨]Vi mostriamo in anteprima le 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 pres...
04/11/2025

🖼️[𝐋𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 "𝐈 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚" 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨]
Vi mostriamo in anteprima le 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 presenti nel libro.
𝑁𝑜𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒:
📆sabato 8 novembre
🕟ore 16:00
📍Centro Speranza | Salone Multifunzionale, 2° piano
Fratta Todina (PG)
Vɪ ᴀsᴘᴇᴛᴛɪᴀᴍᴏ!

Un 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 che racconta i segreti di Perugia di notte, osservati dalla fantasia di tre bambini avventurosi:
"𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜, 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝑒 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑚𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑢𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑙'𝑜𝑠𝑐𝑢𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑠𝑒, 𝑖𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑠𝑒 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑛𝑑𝑒. 𝐴𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑜𝑟𝑐𝑒, 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛'𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑓𝑢𝑔ℎ𝑒 𝑟𝑜𝑐𝑎𝑚𝑏𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑒. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑒 𝑠𝑖 ℎ𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜.."
Dialogheranno con l'autore - Silvia Piano, insegnante della Scuola dell'Infanzia Sacro Cuore di Fratta Todina, Emanuela Dentini, psicologa del Centro Speranza e Paola Gileno Fusco, ex insegnante e scrittrice.

📿[𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐞𝐟𝐮𝐧𝐭𝐢]Una Messa molto sentita quella di venerdì scorso nella Ca****la delle Suore al Centro Speran...
03/11/2025

📿[𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐝𝐞𝐟𝐮𝐧𝐭𝐢]
Una Messa molto sentita quella di venerdì scorso nella Ca****la delle Suore al Centro Speranza come sa esserlo ogni momento di raccoglimento e preghiera per i nostri cari scomparsi.
Insieme alle Ancelle dell'Amore Misericordioso erano presenti alcuni sostenitori e alcune utenti del Centro Speranza. Nell'offertorio della Messa sono state presentate tutte le intenzioni di preghiera per i defunti ricevute dai sostenitori del Centro Speranza.

🗓[DA SEGNARE IN AGENDA!]📚𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 | 𝐈 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨Vi segnaliamo 𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐜...
28/10/2025

🗓[DA SEGNARE IN AGENDA!]
📚𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 | 𝐈 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐂𝐫𝐢𝐜𝐜𝐨

Vi segnaliamo 𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐚 𝐜𝐮𝐢 𝐭𝐞𝐧𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢:
📆 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔:𝟎𝟎
📍al Centro Speranza (Salone Multifunzionale | 2° piano)
ospiteremo la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨: 𝐈 𝐍𝐨𝐭𝐭𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐮𝐠𝐢𝐚 di Francesco Cricco.

Un 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 che racconta i segreti di Perugia di notte, osservati dalla fantasia di tre bambini avventurosi:
"𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑜, 𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝑒 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑚𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑒 𝑐𝑢𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑙'𝑜𝑠𝑐𝑢𝑟𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑡𝑟𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑙𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑠𝑒, 𝑖𝑠𝑜𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑠𝑒 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑛𝑑𝑒. 𝐴𝑟𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑜𝑟𝑐𝑒, 𝑓𝑎𝑛𝑡𝑎𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛'𝑒𝑠𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑓𝑢𝑔ℎ𝑒 𝑟𝑜𝑐𝑎𝑚𝑏𝑜𝑙𝑒𝑠𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑚𝑎𝑔𝑖𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑠𝑠𝑢𝑛 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑒. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑠𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑒 𝑠𝑖 ℎ𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜.."

Dialogheranno con l'autore - Silvia Piano, insegnante della Scuola dell'Infanzia Sacro Cuore di Fratta Todina, Emanuela Dentini, psicologa del Centro Speranza e Paola Gileno Fusco, ex insegnante e scrittrice.

[Uscite & altre avventure]⛪🏔️𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚Visitare 𝐥'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨:...
27/10/2025

[Uscite & altre avventure]
⛪🏔️𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚

Visitare 𝐥'𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐞𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨: i luoghi più belli sono tutti a portata di camminata, da Venezia alla Sicilia, da Roma al Monte Bianco.
Una gita bellissima quella di sabato scorso per una comitiva altrettanto bella costituita da una rappresentanza dei nostri ragazzi insieme ad educatori, Oss, terapisti, infermieri, l'assistente sociale, la direttrice generale e la direttrice sanitaria.
Una giornata davvero da ricordare!🩷

📚[𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨]“𝐴𝑛𝑑𝑎𝑣𝑜 𝑎 100 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑎..𝑒 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑣𝑎 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒” 𝑑𝑖 𝑅𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑜 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑖Sabato pomeriggio c’eravamo anche ...
20/10/2025

📚[𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨]
“𝐴𝑛𝑑𝑎𝑣𝑜 𝑎 100 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑎..𝑒 𝑚𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎𝑣𝑎 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒” 𝑑𝑖 𝑅𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑜 𝐶𝑎𝑚𝑝𝑖

Sabato pomeriggio c’eravamo anche noi alla presentazione di “Andavo a 100 all’ora…e mi sembrava di volare” - il libro scritto dal dottor Ruggero Campi, Presidente di Automobile Club Perugia (ACI) e grande amico e sostenitore del Centro Speranza.

Ruggero Campi, oltre alle varie iniziative già attivate per sostenere il Centro Speranza, 𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐥𝐯𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐯𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐬𝐞𝐝𝐢 della provincia di Perugia.

Sabato siamo stati ospiti del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐨 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 a Perugia, ringraziamo di cuore gli organizzatori per la grande gentilezza e ospitalità e l’assessore allo sport, mobilità e infrastrutture connesse del Comune di Perugia - 𝐏𝐢𝐞𝐫𝐥𝐮𝐢𝐠𝐢 𝐕𝐨𝐬𝐬𝐢 - per essere stato insieme a noi. Un grazie speciale va inoltre al dottor 𝐏𝐢𝐞𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐨𝐠𝐨𝐥𝐥𝐢 che ha presentato il testo e dialogato con l’autore.



Associazione Madre Speranza ODV
Comune di Perugia

📰𝐑𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚I nostri ragazzi sul   👈⚽[𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐚 𝟕 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚 “𝐅𝐈𝐆𝐂 – 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐢...
15/10/2025

📰𝐑𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐦𝐩𝐚
I nostri ragazzi sul 👈
⚽[𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐚 𝟕 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚 “𝐅𝐈𝐆𝐂 – 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞]

ASD Tiber
Comune di Deruta
Comune di Fratta Todina
Michele Toniaccini
FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale

⚽️📢La bellissima notizia è che 𝟗 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐅𝐈𝐆𝐂 – 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥...
14/10/2025

⚽️📢La bellissima notizia è che 𝟗 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚𝐥
𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐅𝐈𝐆𝐂 – 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐥𝐢𝐦𝐩𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞”, un torneo di calcio a 7 dedicato ad atleti ed atlete con disabilità intellettivo-relazionale e patologie psichiatriche, 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨.

Armando Marcucci, delegato regionale FIGC – Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) ci ha coinvolto in questa nuova avventura insieme al Sindaco di Deruta Michele Toniaccini e grazie a Vanni Marchetti, Presidente di ASD Tiber è nata 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚: 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞.

👉Nelle foto alcuni momenti del match test, un primo livello/selezione dell’iniziativa che si è svolto sabato 11 ottobre presso lo stadio Blasone a Foligno (PG).

È stato davvero emozionante vedere i nostri ragazzi alla prese con questa nuova e stimolante esperienza💕

FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale
Comune di Deruta
Comune di Fratta Todina

🍁🍂 [𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝'𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨: 𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞, 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐢𝐚]Con l'arrivo dell'autunno, la natura si trasforma in un'esplosione ...
10/10/2025

🍁🍂 [𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝'𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨: 𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞, 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐭𝐚𝐬𝐢𝐚]
Con l'arrivo dell'autunno, la natura si trasforma in un'esplosione di colori caldi e suggestivi: giallo, arancio, rosso e marrone dipingono paesaggi e tappeti di foglie.
Il 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐭𝐭𝐚 ha scelto proprio questo momento magico dell'anno come ispirazione per un 𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢, 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥'𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
🖌️🎨 Ogni foglia è un'emozione, ogni colore una voce. Un progetto artistico e sensoriale per valorizzare la creatività e l'espressione personale dei nostri ragazzi🫶

📝[Le educatrici e i ragazzi del Gruppo La Cantinetta]

Indirizzo

Via Roma, 13
Fratta Todina
06054

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390758745511

Sito Web

https://domandaonline.serviziocivile.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Speranza di Fratta Todina - Perugia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Speranza di Fratta Todina - Perugia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Centro Speranza “dove la disabilità incontra l’Amore”

Al Centro Speranza accogliamo bambini, giovani e adulti con disabilità per accompagnarli in percorsi di crescita e sviluppo armonico del loro benessere psicofisico, incoraggiando e dando supporto concreto alle loro famiglie.

Il rispetto della persona e della sua identità è il principio che qualifica il modo di essere e di agire degli operatori del Centro Speranza, guidati da valori umani e cristiani, riconducibili a due atteggiamenti di Misericordia che Madre Speranza ci ha lasciato in eredità: l'accoglienza incondizionata e la valorizzazione della vita in tutte le sue espressioni.

Chi siamo

Il Centro Speranza, è una struttura sanitaria e socio-sanitaria accreditata dalla Regione Umbria e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale per attività riabilitative rivolte a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, e attività di potenziamento delle abilità interattive in bambini della scuola primaria, indipendentemente da bisogni di salute specifici. Offre inoltre servizi riabilitativi privati per adulti di fisioterapia, A.F.A. e psicoterapia; sono attivi privatamente il servizio di neuropsicologia dell’età evolutiva per bambini e adolescenti con disturbi specifici di apprendimento e con difficoltà di sviluppo e comportamento e laboratori per i prerequisiti all'ingresso del percorso scolastico.