17/12/2024
Ed eccoci qua il mio anno lavorativo è giunto al termine e siamo arrivati quasi al Natale, gioia e dolore per chi si appresta a mettersi a tavola!
Non voglio parlarvi di quante calorie si possono raggiungere durante il cenone o il pranzo di Natale (è meglio non sapere, fidatevi!)😂.
Avete mai sentito la frase: “non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale”? Ebbene il punto della questione è proprio questo: l’aumento di peso non avviene in un periodo di tempo breve, ma è un processo lungo , causa di cattive abitudini alimentari che portiamo avanti nel corso dell’INTERO anno. Quindi?
Non vi dico che non dovete mangiare questo o quello, le parole d’ordine che devono tormentarvi in queste vacanze sono MODERAZIONE e CONSAPEVOLEZZA.
Per sopravvivere a queste feste:
1)Evitare gli extra: concediamoci la fetta di panettone/pandoro o il cioccolatino nei momenti di festa e in occasioni speciali senza sentirci in colpa, ma cerchiamo di evitarli nei “tempi morti” .
2) Cercare di ridurre leggermente le porzioni nei giorni che seguono le feste (cioè la settimana dal 27 al 30 dicembre): una fettina di pane in meno, 10gr in meno di pasta/riso. Sarà il nostro corpo a suggerirci quello di cui ha più bisogno in quel momento: ASCOLTIAMOLO;
3) Nei giorni di festa (Vigilia, Natale, Capodanno) concedetevi quelle portate che normalmente durante l’anno cercate di evitare perché troppo caloriche, quindi via libera a qualche piatto più elaborato tipico della tradizione natalizia! Cerchiamo di ridurre invece quegli alimenti che già fanno parte della nostra alimentazione quotidiana, tipo il pane, la frutta secca ecc.;
4)Non pesarsi per nessun motivo! È normale sentirsi un po’ più “gonfi” dopo giorni di sovralimentazione, ma basta riprendere le sane abitudini per sentirsi subito meglio.
Quindi, se nei giorni di festa possiamo concederci qualche sfizio in più, ricordiamoci poi di riprendere la nostra alimentazione magari preferendo più verdura, frutta, carne bianca o pesce e piccole porzioni di cereali.
E come ultimo consiglio: MUOVERSI! 🏃 🏃♂️ 🏃♀️ .
Con questo chiudo e auguro a tutti BUONE FESTE NATALIZIE .
Un abbraccio , la vostra Dott.ssa Mariagiovanna Della Volpe .
Vi voglio bene ♥️.