ASL Frosinone

ASL Frosinone Pagina ufficiale della ASL Frosinone

👶💙 Una carezza per chi veglia con amore🩷👧🏼Ieri mattina, nel reparto di Pediatria dell'ospedale 'SS.Trinità' di Sora, è s...
14/11/2025

👶💙 Una carezza per chi veglia con amore🩷👧🏼

Ieri mattina, nel reparto di Pediatria dell'ospedale 'SS.Trinità' di Sora, è stata consegnata una poltrona relax destinata ai genitori dei piccoli pazienti ricoverati.

🙏🏻 Un gesto semplice, ma dal grande significato: offrire un po’ di conforto a chi trascorre ore accanto ai propri bambini, tra speranza e tenerezza.

💟 La donazione, frutto della generosità della società farmaceutica Termo Fisher Scientific di Ferentino, è stata accolta con gratitudine dal Direttore Sanitario del 'SS.Trinità' Mario Fabi e dal direttore del Dipartimento materno-infantile della Asl di Frosinone, il dottor Luigi Di Ruzza, che hanno espresso il loro sentito ringraziamento.

🪑 Questa poltrona non è solo un arredo: è un abbraccio, un segno di vicinanza, un modo per dire “siamo con voi”.
Grazie a chi ha reso possibile questo piccolo grande gesto di solidarietà.

 🌹
13/11/2025

🌹

🌍💛 Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Gentilezza 💛🌍Un gesto gentile può cambiare una giornata. Una parola gentil...
13/11/2025

🌍💛 Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Gentilezza 💛🌍
Un gesto gentile può cambiare una giornata. Una parola gentile può accendere un sorriso. La gentilezza è cura, ascolto, rispetto. È il primo passo verso una comunità più sana e più unita.

Alla ASL di Frosinone crediamo che la salute passi anche da qui: dal modo in cui ci trattiamo, ci accogliamo, ci sosteniamo.
Oggi più che mai, scegliamo di essere gentili. Sempre.

🩺 Giornata di Prevenzione e Screening dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione📅 Giovedì 27 novembre – dalle or...
13/11/2025

🩺 Giornata di Prevenzione e Screening dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
📅 Giovedì 27 novembre – dalle ore 8:30
📍 Distretto B, viale Mazzini – Frosinone

Un’occasione per adulti e ragazzi (over 12) di ricevere un primo screening gratuito con équipe multidisciplinare.
Prenotazioni entro il 20 novembre 👉 dca.fr@aslfrosinone.it indicando i dati anagrafici e di contatto. Saranno contatti per la conferma le prime 20 prenotazioni corrette!

🍄🍄‍🟫 Due giornate formative di grande importanza quelle di ieri e oggi con il corso “Dall’Ispettorato micologico al Pron...
12/11/2025

🍄🍄‍🟫 Due giornate formative di grande importanza quelle di ieri e oggi con il corso “Dall’Ispettorato micologico al Pronto soccorso degli ospedali. Approccio integrato per la prevenzione delle intossicazioni da funghi”.

Le due edizioni, che si sono tenute nella Sala Teatro dell’ASL Frosinone in via A. Fabi, promosse dai responsabili scientifici dr. Claudio Berna e dr. Alessandro Vitale della UOC SIAN Dell’Azienda, si sono concentrate sulla figura del micologo, sulle principali sindromi micotossicologiche e sulla gestione e tecniche diagnostiche e sulle esperienze reali.

🏥Convegno ASL Frosinone 2025  📅 15 Novembre 2025📌 Sala Teatro - via Armando Fabi, Frosinone🕑 8.00 - 17.00🔍 Sorveglianza,...
12/11/2025

🏥Convegno ASL Frosinone 2025
📅 15 Novembre 2025
📌 Sala Teatro - via Armando Fabi, Frosinone
🕑 8.00 - 17.00

🔍 Sorveglianza, Prevenzione, Profilassi… nonostante tutto!
Una giornata intensa di confronto, formazione e visione strategica sul futuro della sanità pubblica.

👥 Esperti, medici, operatori e rappresentanti delle ASL del Lazio si sono riuniti per affrontare temi cruciali:
- La presa in carico del paziente fragile
- Le vaccinazioni nei percorsi di prevenzione
- La profilassi contro il VRS nei bambini, adulti e donne in gravidanza
- La sorveglianza nella fascia 0-2 anni
- La sanità territoriale e l’integrazione ospedale-territorio
- Le sfide della medicina dei viaggiatori
- Il confronto tra le ASL del Lazio sulle criticità e buone pratiche

🎤 Con la partecipazione di relatori di alto profilo come:
Elisabetta Franco, Maria Gabriella Calenda, Massimo Andreoni, Alberto Villani, Roberto Ieraci, Silvia Aquilani e tanti altri.

💬 Tavole rotonde, sessioni tematiche e plenarie animeranno una giornata che mette al centro la salute dei cittadini e la forza del sistema sanitario regionale.

La polmonite non è solo un’influenza più forte, è un’infiammazione dei polmoni che può diventare grave, soprattutto per ...
12/11/2025

La polmonite non è solo un’influenza più forte, è un’infiammazione dei polmoni che può diventare grave, soprattutto per chi è più fragile.

👶 Bambini piccoli, 👵 anziani, 💔 persone con malattie croniche, 💉 immunodepressi o fumatori sono più esposti al rischio. Per loro, riconoscere i sintomi precocemente può fare la differenza.

⚠️ I segnali da non ignorare:
Tosse persistente (secca o con catarro, a volte con tracce di sangue)
Febbre e brividi
Dolore al torace durante la respirazione
Fiato corto o difficoltà a respirare
Senso di stanchezza e inappetenza
Tachicardia o malessere generale

👉 Se questi sintomi compaiono, non aspettare: chiedi consiglio al tuo medico. La diagnosi precoce e la cura tempestiva sono la miglior difesa. Prendersi cura dei polmoni significa proteggere la vita, respiro dopo respiro.

photo designed by freepik

👦👧 Oggi la nostra dr.ssa Serenella Gagliardi, una delle Responsabili del Laboratorio sull’Empatia e sulla Salutogenesi n...
11/11/2025

👦👧 Oggi la nostra dr.ssa Serenella Gagliardi, una delle Responsabili del Laboratorio sull’Empatia e sulla Salutogenesi nella Casa della Salute di Pontecorvo, con il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dr. Donato Rufo, ha presentato il progetto del Laboratorio nell’ambito di un corso di formazione aziendale della ASL Latina dedicato alla presa in carico del paziente psichiatrico dall’età evolutiva all’età adulta.

🧠 Siamo felici di portare la nostra esperienza e le nostre best practice anche in altri contesti, con lo scopo di raccontare il nostro impegno in quello che è uno spazio di cura e di ascolto non solo terapeutico,
ma anche partecipativo, generativo, di supporto e di crescita. Un luogo dove il giovane non è un paziente passivo, ma una
persona che partecipa attivamente al proprio percorso di cura e
di promozione del benessere.

👶🤰💙 Giornata Mondiale del Diabete | Venerdì 14 novembre, ore 17:00, in Sala Teatro in via A. Fabi𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭...
10/11/2025

👶🤰💙 Giornata Mondiale del Diabete | Venerdì 14 novembre, ore 17:00, in Sala Teatro in via A. Fabi

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐞, 𝐮𝐧 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚?
👉 La vita: quella che nasce, cresce e che va tutelata con prevenzione, conoscenza e cura.

Scopri di più nel link nel commento!

Unisciti alla tavola rotonda aperta a tutti organizzata dalla UOSD Endocrinologia e Malattie Metaboliche diretta dal dr. Fabio Celletti, in collaborazione con il Campus Bio-Medico di Roma e la diabetologia del territorio.

Un incontro con professionisti dell’endocrinologia, ginecologia, pediatria, scienze infermieristiche e tanti altri esperti per parlare di diabete mellito, gravidanza e del valore della vita in ogni sua fase.

💡 Al termine della giornata, l’Ospedale Spaziani di Frosinone si illuminerà di blu, il colore simbolo della lotta al diabete.

🩺✨ Un grazie che scalda il cuore ✨🩺Le parole di una paziente dell’ospedale 'Santissima Trinità' di Sora, raccontano con ...
09/11/2025

🩺✨ Un grazie che scalda il cuore ✨🩺

Le parole di una paziente dell’ospedale 'Santissima Trinità' di Sora, raccontano con emozione l’esperienza vissuta presso la UOC di Ostetricia e Ginecologia: accoglienza, competenza, umanità.

Un percorso condiviso con un’equipe straordinaria, che ha saputo farla sentire sostenuta e mai sola.

🙏🏻Grazie a chi ogni giorno mette passione e professionalità al servizio della salute.

𝐃𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐀𝐒𝐋 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐨𝐧𝐞🚸 Venerdì, presso il Tribunale di Cassino, si...
09/11/2025

𝐃𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨, 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐀𝐒𝐋 𝐝𝐢 𝐅𝐫𝐨𝐬𝐢𝐧𝐨𝐧𝐞

🚸 Venerdì, presso il Tribunale di Cassino, si è svolta la giornata di studio “Protezione e Cura del Minore - Azioni giuridiche, sociali e sanitarie in un approccio multidisciplinare”, dedicata alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza.
Un importante momento di confronto per rafforzare il dialogo tra istituzioni sanitarie, sociali e giudiziarie e promuovere una rete integrata di protezione dei più giovani, con la partecipazione di numerosi rappresentanti del territorio e delle istituzioni.

🔬🩺 Sabato, invece, all’Edra Palace Hotel di Cassino, il meeting “Il tubo digerente: dalla patologia funzionale alle precancerosi” ha rappresentato un'ulteriore occasione di formazione e aggiornamento per il personale sanitario, dedicata alle malattie dell’apparato digerente e alle più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.

🚑 Fra venerdì e sabato, a Cassino e Frosinone, per gli operatori del Pronto Soccorso, sono intanto proseguite le edizioni del corso “Gestione efficace delle dinamiche relazionali nei contesti di emergenza e urgenza: strumenti professionali”, promosso con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’interazione tra operatori sanitari, pazienti e familiari in contesti ad alta complessità emotiva, in collaborazione con Thrive - Empower Your Business .

Appuntamenti significativi che testimoniano ancora l’impegno costante della ASL di Frosinone nel promuovere cultura, formazione e collaborazione al servizio della comunità.

🎯 Sanità d’eccellenza: con il Dott. Luigi Baglioni la Asl di Frosinone protagonista al 1° Congresso Nazionale AIMO–SISO👨...
08/11/2025

🎯 Sanità d’eccellenza: con il Dott. Luigi Baglioni la Asl di Frosinone protagonista al 1° Congresso Nazionale AIMO–SISO

👨‍⚕️Il direttore dell’Unità Operativa di Oculistica e Chirurgia Vitreoretinica, ha eseguito un intervento chirurgico in diretta davanti a oltre 1.600 oculisti provenienti da tutta Italia, nell’ambito del 1° Congresso Nazionale AIMO–SISO, il più importante evento scientifico dell’anno per la comunità oftalmologica italiana.

🔬 Un momento di altissimo prestigio che conferma il livello di eccellenza raggiunto dalla nostra Oculistica, grazie all’impegno quotidiano di equipe altamente qualificate, che operano con competenza, passione e spirito di servizio, sia in ospedale che sul territorio.

💬 “Essere chiamati a operare in diretta in un congresso di questa portata è un grande onore — ha dichiarato il Dott. Baglioni — ma soprattutto una soddisfazione per la nostra realtà locale. È la dimostrazione che anche nelle strutture territoriali si possono raggiungere risultati di altissimo livello.”

👏 A tutto il team va il nostro più sentito ringraziamento per il lavoro straordinario svolto ogni giorno al servizio dei cittadini.

Indirizzo

Via Armando Fabi
Frosinone
03100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Frosinone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL Frosinone:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare