15/11/2024
Gli adolescenti, si sa, sono spesso impulsivi e ribelli, inclini a scelte sbagliate che mandano su tutte le furie i genitori. Ma la colpa potrebbe non essere del tutto loro.
Psicoterapeuta e Psicologo clinico iscritto nella sezione A all'Albo degli Psicologi della Regione Lazio dal 11/03/2019 con il N.24697.
Viale America Latina 193
Frosinone
03100
| Mercoledì | 15:00 - 20:00 |
| Venerdì | 16:00 - 20:00 |
| Sabato | 09:00 - 13:00 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Daniele Riggi - psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Dott. Daniele Riggi - psicologo:
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica nel luglio del 2017 presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Tra il 2017 e il 2018 ho svolto il tirocinio professionalizzante post-lauream presso l'azienda ASL di Frosinone, all’interno del servizio T.S.M.R.E.E. (“Tutela Salute Mentale e Riabilitazione in Età Evolutiva”), che svolge attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per minori (da 0 a 18 anni) con Disturbi Neurologici, Neuropsicologici, del Linguaggio, dell'Apprendimento, Neuropsicomotori, Neurosensoriali e Malattie genetiche. La seconda parte del tirocinio, invece, l’ho svolta presso il “Centro di Salute Mentale” (CSM) della ASL di Frosinone, una delle principali strutture che si occupa di disagio psichico nel territorio. Dal marzo del 2019, dopo aver superato l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di psicologo, sono ufficialmente iscritto nella sezione A dell'Albo degli Psicologi della Regione Lazio. Fino a ora ho maturato esperienze professionali prevalentemente nel settore del privato sociale, prima come volontario, successivamente come ricercatore, consulente per l'empowerment di gruppi e associazioni e operatore dell'accoglienza, infine come psicologo, in particolare nei seguenti ambiti: inclusione sociale delle persone con disagio psichico; assistenza specialistica agli alunni disabili; integrazione socio-culturale dei migranti; contrasto alla marginalità sociale. Ho deciso di investire le competenze che ho maturato durante il mio percorso di formazione anche nell'ambito delle risorse umane, frequentando il master HR della “Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni”, perché credo che il benessere e il senso di appartenenza delle persone che lavorano all'interno di un'organizzazione siano il bene più prezioso per l'organizzazione stessa. Attualmente, nell’ambito clinico mi occupo di sostegno, consulenza e abilitazione/riabilitazione, inoltre, mi sto formando nel trattamento dei DSA, dell’ADHD e dei disturbi dello spettro autistico nell’infanzia e nell’adolescenza. Dal 2015 sono socio e volontario dell'associazione “Oltre l'Occidente” di Frosinone, che promuove attività di tipo sociale e culturale. Insieme a Oltre l’Occidente e ad altre associazioni del terzo settore della provincia di Frosinone, collaboro da qualche anno alla realizzazione di progetti di inclusione sociale per gli stranieri migranti e per le persone con disagio psichico, che prevedono la creazione di percorsi di integrazione socio-culturale e di orientamento al lavoro.