AlchemicaMente Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia

AlchemicaMente Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia Dr.ssa Giulia Compagnone
Psicologa, Psicoterapeuta. Terapia individuale e di gruppo, approccio Gestalt-Analitico.

info@giuliacompagnonepsicologa.it
320 485 8986
https://youtu.be/XF2_Yj0Z9_w Dr.ssa Giulia Compagnone
Psicologa, Psicoterapeuta
Albo degli Psicologi della Regione Lazio n. 19217. Servizi di supporto e sostegno psicologico, terapia individuale e di gruppo, ad indirizzo Gestalt-Analitico.

🌸 Bentornati dallo Studio AlchemicaMente! 🌸Dopo la pausa estiva, sono felice di riprendere le attività dello studio e di...
09/09/2024

🌸 Bentornati dallo Studio AlchemicaMente! 🌸

Dopo la pausa estiva, sono felice di riprendere le attività dello studio e di accogliervi con una bellissima novità!
Dal 23 al 28 settembre, lo Studio AlchemicaMente ospiterà la Dott.ssa Dayane Araùjo, psicoterapeuta e terapeuta Ayurveda, direttamente da Lisbona.

La Dott.ssa Araùjo sarà a vostra disposizione per il Massaggio Yoga Ayurvedico, una pratica millenaria che unisce il potere del massaggio al benessere dello yoga, aiutandovi a ritrovare equilibrio e armonia.

Per info su costi e prenotazioni, vi invito a inviare un messaggio WhatsApp al numero della pagina.

Non perdete questa opportunità di dedicarvi un momento di benessere unico!
Vi aspetto! 🌿

Care amiche e cari amici di AlchemicaMente,Vi invito a partecipare alla Sesta Edizione del Festival della Psicologia 202...
17/05/2024

Care amiche e cari amici di AlchemicaMente,

Vi invito a partecipare alla Sesta Edizione del Festival della Psicologia 2024, che si terrà domenica 26 maggio alle ore 16:30 presso la Sala Consiliare di Monte San Giovanni Campano.

🎙️ Sono lieta di partecipare con un intervento dal titolo: "Che ne sarà dell'uomo? La deriva 'tecnoreligiosa' che fa perdere il contatto con la realtà". L'incontro sarà diviso in due momenti che esploreranno due temi fondamentali della nostra epoca:

Individuo/mondo: il rapporto narcisistico
🧍 Riflessioni sulla Condizione Psicologica e Culturale Contemporanea, a cura della sottoscritta.

Forme contemporanee di sofferenza: il Desiderio nell’Era dell’iperconnessione
💡 Approfondimenti della collega Dott.ssa Maria Luigia Grillo.

Vi aspetto numerosi!

✨ Domenica 26 maggio, ore 16:30
📍 Sala Consiliare, Monte San Giovanni Campano

Il cambiamento terapeutico è un processo altamente complesso che avviene attraverso un’intricata interazione di esperien...
13/05/2024

Il cambiamento terapeutico è un processo altamente complesso che avviene attraverso un’intricata interazione di esperienze umane, a cui possiamo far riferimento usando l’espressione “fattori terapeutici”.
Irvin Yalom, professore emerito di Psichiatria presso la Stanford University School of Medicine e autore di una nutrita serie di saggi sulla psicoterapia di gruppo e di vari romanzi, individua 11 fattori fondamentali.
Oggi vi presentiamo il secondo: INFORMAZIONE
APPROFONDISCI
🔽🔽🔽🔽🔽🔽
https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/fattori-terapeutici-dei-gruppi-gestalt-analitici/

👉 BONUS PSICOLOGO 2024  Hai tempo fino al 31 maggio 2024 per cogliere un'opportunità unica: accedere a percorsi di psico...
08/05/2024

👉 BONUS PSICOLOGO 2024

Hai tempo fino al 31 maggio 2024 per cogliere un'opportunità unica: accedere a percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo, completamente gratuiti.

CHI PUO' PARTECIPARE?
Tutti i residenti in Italia con un ISEE inferiore a 50 mila euro. Se rientri in questa categoria, questa è la tua occasione per ricevere un sostegno professionale per il tuo benessere psicologico.

Sono felice di annunciare che sono tra gli psicoterapeuti aderenti a questa iniziativa, pronti a offrirti un supporto su misura per le tue esigenze.

Non lasciarti sfuggire questa possibilità! La scadenza per la presentazione delle domande è ormai alle porte, quindi affrettati a visitare il sito ufficiale dell'INPS per tutti i dettagli su come richiedere e ottenere questo beneficio.

Non perdere l'opportunità di investire nel tuo benessere psicologico.

Prenditi cura di te stesso, ora più che mai!

PER SAPERNE DI PIU': https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.03.bonus-psicologo-domanda-dal-18-marzo-al-31-maggio-2024.html

La dinamica del reale rimanda ad una realtà dinamica…non è un gioco di parole, ma l’intuizione profonda ed esperienziale...
17/04/2024

La dinamica del reale rimanda ad una realtà dinamica…non è un gioco di parole, ma l’intuizione profonda ed esperienziale che possiamo trarre riflettendo sul senso delle “cose”.

Oltre l’apparenza statica c’è un movimento continuo di trasformazione che ci costituisce, motivo per cui ci è sempre data, potenzialmente, una possibilità di cambiamento. Le parole di Fritz Perls (1893-1970), fondatore della Psicoterapia della Gestalt, ci aiutano a prendere consapevolezza di questa possibilità interiore che ci fa comprendere come non siamo condannati ad un determinismo della mente, limitato e limitante.

Si apre uno spazio di revisione, di modifica, che ci libera e ci mette in evidenza aspetti di noi che prima non avevamo considerato.
Caratteristiche di una mente “alchemica”, senza giudizi definitivi, aperta a nuove possibilità di esistenza.


Il cambiamento terapeutico è un processo altamente complesso che avviene attraverso un’intricata interazione di esperien...
05/04/2024

Il cambiamento terapeutico è un processo altamente complesso che avviene attraverso un’intricata interazione di esperienze umane, a cui possiamo far riferimento usando l’espressione “fattori terapeutici”.

Irvin Yalom, professore emerito di Psichiatria presso la Stanford University School of Medicine e autore di una nutrita serie di saggi sulla psicoterapia di gruppo e di vari romanzi, individua 11 fattori fondamentali.

Oggi vi presentiamo il secondo: L'UNIVERSALITA':
APPROFONDISCI
🔽🔽🔽🔽🔽🔽
https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/fattori-terapeutici-dei-gruppi-gestalt-analitici/

Partite le domande per il BONUS PSICOLOGO 2024.Fino al 31 maggio 2024, avrai l'opportunità di presentare domanda per acc...
04/04/2024

Partite le domande per il BONUS PSICOLOGO 2024.

Fino al 31 maggio 2024, avrai l'opportunità di presentare domanda per accedere a percorsi di psicoterapia individuale e di gruppo.

Hanno diritto al riconoscimento, una sola volta per ogni annualità, i soggetti residenti in Italia e con ISEE in corso di validità inferiore a 50 mila euro.

Sono orgogliosa di essere tra gli psicoterapeuti aderenti, con l'obiettivo di offrire un supporto professionale mirato al tuo benessere psicologico.

Per maggiori dettagli su come richiedere e ottenere questo beneficio, ti invito a visitare il sito ufficiale dell'INPS.
PER SAPERNE DI PIU': https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.03.bonus-psicologo-domanda-dal-18-marzo-al-31-maggio-2024.html

I più sinceri Auguri da parte di AlchemicMente a Tutti Voi
27/03/2024

I più sinceri Auguri da parte di AlchemicMente a Tutti Voi

In che modo la terapia di gruppo aiuta i pazienti? Un gruppo terapeutico non è solo una piccola comunità unita in cui le...
08/03/2024

In che modo la terapia di gruppo aiuta i pazienti? Un gruppo terapeutico non è solo una piccola comunità unita in cui le persone si sentono accolte, accettate, confrontate e confortate. Uno degli aspetti cruciali in una efficace terapia di gruppo è costituito dall’interazione interpersonale all’interno del “qui e ora”. All’interno di questo spazio, temporale, fisico e simbolico, i partecipanti interagiscono liberamente gli uni con gli altri, trovano la possibilità di dare espressione alle loro forze interne, spesso misconosciute o alienate, entrano in contatto con parti alienate di sé e, dopo averle riconosciute e sperimentate, iniziano un processo di integrazione ricreando un nuovo equilibrio e un nuovo ordine interiore.

Il cambiamento terapeutico è un processo altamente complesso che avviene attraverso un’intricata interazione di esperienze umane, a cui possiamo far riferimento usando l’espressione “fattori terapeutici”. Irvin Yalom, professore emerito di Psichiatria presso la Stanford University School of Medicine e autore di una nutrita serie di saggi sulla psicoterapia di gruppo e di vari romanzi, individua 11 fattori fondamentali:

1- INFUSIONE DELLA SPERANZA

Approfondisci: https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/fattori-terapeutici-dei-gruppi-gestalt-analitici/

Ringrazio quanti hanno partecipato all'appuntamento di febbraio degli Incontri Alchemici, in presenza e diretta streamin...
28/02/2024

Ringrazio quanti hanno partecipato all'appuntamento di febbraio degli Incontri Alchemici, in presenza e diretta streaming.

Per chi non ha potuto esserci, disponibile il video dell'incontro sul canale YouTube di Alchemicamente:
https://www.youtube.com/watch?v=MV_-sUtkHkk&t=64s

Arrivederci al prossimo incontro di marzo!

Canale YouTube "AlchemicaMente"DIRETTA STREAMING: https://youtube.com/live/MV_-sUtkHkk?feature=shareVi aspettiamo domani...
26/02/2024

Canale YouTube "AlchemicaMente"
DIRETTA STREAMING: https://youtube.com/live/MV_-sUtkHkk?feature=share

Vi aspettiamo domani sera all'appuntamento degli Incontri Alchemici di febbraio.

Una delle considerazioni rilevanti dell’approccio psicoterapeutico della Gestalt e della Gestalt Analitica è quella per cui “il Tutto è più della somma delle parti”, ovvero, dato un insieme di elementi, il tutto di questo insieme, la totalità del suo essere, non è la giustapposizione dei suoi diversi elementi, ma un nuovo assetto, dato dall’articolazione-relazione tra questi stessi elementi, in un “surplus” inaudito, un “di più” qualitativo che apre e dice nuova possibilità di essere di quell’insieme.

Cosa significa questa unitarietà? A quale paradigma di razionalità, di conoscenza della realtà e di visione antropologica fa riferimento? Quali dimensioni dell’essere vengono chiamate in gioco, coinvolte? Cosa può dirci e dove può condurci in ordine alla ricerca e alla costruzione di senso umani?

In presenza e in diretta streaming

Canale YouTube "AlchemicaMente"
DIRETTA STREAMING: https://youtube.com/live/MV_-sUtkHkk?feature=share

👉Come un’alchimia: ri-leggersi, ri-narrarsi, ri-scoprirsi3° tappa del nostro percorso per rileggerci, rinarrarci e risco...
30/01/2024

👉Come un’alchimia: ri-leggersi, ri-narrarsi, ri-scoprirsi

3° tappa del nostro percorso per rileggerci, rinarrarci e riscoprirci, alla luce della rivedendo e trasformando le nostre convinzioni su ciò che intendiamo come bisogno, vita, malattia, psiche, conoscenza di sé, tempo…

💠...e se lo sbaglio fosse un abbaglio?

Nella terapia Gestalt Analitica si parla di “adattamento creativo”, la tendenza che abbiamo di coinvolgerci con l’ambiente circostante riconoscendo e ritrovando il valore di sé, dei propri bisogni, aspirazioni, nelle relazioni con gli altri, il mondo, le cose.
Una spinta che viene dall’esigenza umana di costruire senso e che si dà anche nei momenti di disagio psichico, assumendo forme che possono risultare dannose e patologiche per la nostra salute mentale: come approcciare positivamente queste situazioni?

La Gestalt Analitica ci aiuta a ripensare il “disagio psichico” non come ad un errore, una macchia, un difetto sconveniente più o meno irreparabile, ma come un adattamento della psiche in un dato momento, per sopravvivere e cercare una “via d’uscita”.

👉RI-NARRARSI ALLA LUCE ALLA LUCE DELL’ “ADATTAMENTO CREATIVO":
https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/come-unalchimia/

Amiche, amici, vi ricordo l'appuntamento con gliINCONTRI ALCHEMICIMARTEDì 30 GENNAIO, 2024"Immagini e comprensione di sé...
24/01/2024

Amiche, amici, vi ricordo l'appuntamento con gli
INCONTRI ALCHEMICI

MARTEDì 30 GENNAIO, 2024
"Immagini e comprensione di sé"
Dr. Luca Zucconi, psicologo e psicoterapeuta

ORE 18.30 in SEDE.

Per chi desidera partecipare c'è ancora disponibilità
con prenotazione obbligatoria:
https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/incontri-alchemici/

👉Come un’alchimia: ri-leggersi, ri-narrarsi, ri-scoprirsi2° tappa del nostro percorso per rileggerci, rinarrarci e risco...
23/01/2024

👉Come un’alchimia: ri-leggersi, ri-narrarsi, ri-scoprirsi

2° tappa del nostro percorso per rileggerci, rinarrarci e riscoprirci, alla luce della rivedendo e trasformando le nostre convinzioni su ciò che intendiamo come bisogno, vita, malattia, psiche, conoscenza di sé, tempo…

💠Ora ovvero non è mai troppo tardi

Nulla esiste se non il qui e ora. L’ora è il presente, il fenomeno, è ciò di cui si è consapevoli, è il momento in cui si portano dietro i propri ricordi e le proprie aspettative. Quando si ricorda o si prevede qualcosa, lo si fa ora. E nulla può esistere all’infuori dell’ora.
Cosa intendiamo in Gestalt Analitica per “adesso”?
E se ripensassimo questo “adesso” scoprendone aspetti nuovi e frontiere che dispiegano e dipanano meglio percezioni, emozioni e bisogni?

👉RI-NARRARSI ALLA LUCE DELL' "ADESSO":
https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/come-unalchimia/

👉Come un’alchimia: ri-leggersi, ri-narrarsi, ri-scoprirsiInauguriamo un percorso per rileggerci, rinarrarci e riscoprirc...
16/01/2024

👉Come un’alchimia: ri-leggersi, ri-narrarsi, ri-scoprirsi

Inauguriamo un percorso per rileggerci, rinarrarci e riscoprirci, alla luce della rivedendo e trasformando le nostre convinzioni su ciò che intendiamo come bisogno, vita, malattia, psiche, conoscenza di sé, tempo… credenze che influenzano la percezione di noi stessi, degli altri e del mondo.

Un itinerario per ri-leggerci e ri-narrarci secondo nuove prospettive.
Un agire ri-creativo di una mente…alchemica!

👉RI-NARRARSI ALLA LUCE DEL PRINCIPIO FIGURA-SFONDO:
https://www.giuliacompagnonepsicologa.it/come-unalchimia/

Indirizzo

Vicolo Cavour, 1
Frosinone
03100

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 19:00
Martedì 14:00 - 19:00
Mercoledì 14:00 - 19:00
Giovedì 14:00 - 19:00
Venerdì 14:00 - 19:00
Sabato 14:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AlchemicaMente Studio di Psicologia Clinica e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi Sono

Mi chiamo Giulia Compagnone e sono una Psicologa specializzata in Psicoterapia Gestalt Analitica, individuale e di gruppo presso IGA - Istituto Geastalt Analitica/CSP - Centro Studi Psicosomatica.

Di fondamentale importanza nella mia formazione sono stati gli incontri con la Psicologia Analitica di C. G. Jung, con la dimensione spirituale della terapia della Gestalt e con i contributi apportati dalla Bioenergetica all'approccio corporeo.

Amo definirmi una curatrice dell’Anima, poiché da sempre interessata e incuriosita dalle innumerevoli manifestazioni dell’essere umano: pensiero, emozione, comportamento e spiritualità.

Sono affascinata dalla concezione orientale dell’individuo e del mondo come unica realtà indivisibile, inevitabilmente interconnessa e in eterno movimento (il microcosmo riflette il macrocosmo, e viceversa), dal modo in cui il nostro inconscio parli attraverso simboli universali, che ritroviamo in varie manifestazioni espressive, tra cui i sogni, l’arte, le fiabe e dagli spunti creativi che ne possiamo trarre per attivare un processo di cambiamento positivo.