Fisioterapia Ceccarelli

Fisioterapia Ceccarelli Professionista della Riabilitazione e titolare del centro “Fisioterapia Ceccarelli”. Regolarmente iscritto all'Albo.

Master Rieducazione Posturale metodo Mézières, con Diploma Internazionale di formazione completa.

Conosci la Tecar Terapia?Ogni percorso ha i suoi tempi.Ci sono momenti in cui manualità ed esercizi sono la base.E momen...
30/09/2025

Conosci la Tecar Terapia?
Ogni percorso ha i suoi tempi.
Ci sono momenti in cui manualità ed esercizi sono la base.
E momenti in cui serve un aiuto in più per ridurre dolore e infiammazione, così da poter tornare a muoversi meglio.

LaTecar è uno degli strumenti che si utilizzano quando il corpo ha bisogno di supporto per ripartire.
Funziona stimolando i tessuti in profondità, riattivando la circolazione e favorendo i processi naturali di recupero.
Non è la soluzione unica, ma una parte del lavoro.
Sempre inserita in un percorso globale, cucito su misura.

24/09/2025

Rigidità alle caviglie?
Avere le caviglie rigide equivale ad avere equilibrio precario, movimento limitato e carichi distribuiti male.
Il risultato? Camminata poco fluida, rischio di distorsioni più alto e sovraccarichi che finiscono su ginocchia e schiena.

Se ti senti spesso ‘legato’ quando scendi le scale, fai fatica ad accovacciarti o perdi stabilità nei movimenti quotidiani, la rigidità delle caviglie potrebbe essere il problema di base.

In questo reel ti spiego perché succede nella maggior parte dei casi e ti mostro un esercizio semplice per iniziare a sbloccarle.

Quanto sono importanti gli esercizi?In molti pensano che l’esercizio serva solo a rinforzare i muscoli o a fare “massa”....
19/09/2025

Quanto sono importanti gli esercizi?
In molti pensano che l’esercizio serva solo a rinforzare i muscoli o a fare “massa”.
In realtà il suo valore più grande è un altro: ricollegare mente e corpo.

Ogni movimento diventa un messaggio: il cervello impara a “sentire” di nuovo come stai muovendo un’articolazione, quali muscoli stanno lavorando e come coordinare meglio il gesto.
È così che si risvegliano i muscoli “pigri”, si correggono schemi sbagliati e si impara a controllare i movimenti con più precisione.

Non è solo questione di sforzo o fatica: è consapevolezza motoria.
E proprio questa consapevolezza è ciò che segna la differenza tra un esercizio fatto per dovere e un esercizio che diventa davvero parte del tuo recupero.

Quando alleni il corpo, stai allenando anche la mente.
Ed è lì che inizia il vero cambiamento.

16/09/2025

Deficit muscolare e mal di schiena?
Quando un nervo è irritato o compresso, può “spegnere” i muscoli che controlla.

Il problema non è la forza… è il segnale!

Con la giusta rieducazione motoria, possiamo riattivare quel muscolo, recuperare la funzionalità e restituire sicurezza al movimento.

Questo è uno dei momenti più belli della fisioterapia: quando il corpo torna a rispondere.

Come funziona FisioCall?FisioCall è semplice. Non tutti possono ve**re in studio ogni settimana.Ma questo non significa ...
12/09/2025

Come funziona FisioCall?
FisioCall è semplice. Non tutti possono ve**re in studio ogni settimana.
Ma questo non significa che debbano accontentarsi di soluzioni veloci o generiche.

FisioCall è nata proprio per questo:
• Per chi vive lontano
• Per chi ha poco tempo
• Per chi, semplicemente, vuole essere seguito anche a distanza… in modo serio.

Dopo una valutazione iniziale, ci vediamo in videochiamata (circa 30 minuti).
Ti ascolto, valuto il problema e ti mostro cosa fare, subito.
Ti invio una scheda di esercizi su misura, ti spiego come eseguirli al meglio e verifico che tu lo faccia.
Ti seguo quotidianamente per sapere come procede, e sulle tue esigenze costruisco le schede successive e quindi il tuo percorso.

FisioCall è adatto a tutti, ma non a tutte le problematiche.

Non è una piattaforma automatica. Non è un video registrato.
È la tua riabilitazione.
Con un professionista che ti segue, dove sei tu.

10/09/2025

Nasce FisioCall! ✨
Hai bisogno di un percorso riabilitativo serio, ma non trovi un professionista di fiducia o non riesci a ve**re in studio ogni settimana?

FisioCall è la tua Riabilitazione Online, costruita su misura per te:
• Videoconsulto e seduta online
• Schede personalizzate
• Follow-up settimanale

📍 Ovunque tu sia.

Il trattamento è solo una parte del percorso.Quello che succede dopo, tra una seduta e l’altra, tra il miglioramento e l...
05/09/2025

Il trattamento è solo una parte del percorso.
Quello che succede dopo, tra una seduta e l’altra, tra il miglioramento e la stabilità, è dove si gioca la vera partita e si fa la differenza.

Perché non basta stare meglio solo quando fai fisioterapia: serve continuità, serve dare al corpo gli stimoli giusti per non tornare indietro. A volte è una questione di piccoli gesti quotidiani, altre volte di imparare ad ascoltare i segnali prima che diventino dolori.

Ogni esercizio ripetuto con costanza, ogni postura corretta, ogni attenzione che ti prendi fa la differenza. Sono tasselli che, messi insieme, costruiscono una base più solida: meno rigidità, più forza, più fiducia nei tuoi movimenti.

È così che la fisioterapia smette di essere “solo una cura” e diventa un percorso vero, fatto di trattamenti, ma anche di abitudini nuove e consapevolezze che rimangono nel tempo.

02/09/2025

Il trattamento Osteopatico.
È un lavoro di ascolto profondo del corpo, di palpazione attenta e di regolazione fine dei tessuti.
L’osteopata non cerca solo il punto che dà dolore, ma osserva come ogni parte del corpo interagisce con le altre: postura, mobilità articolare, respirazione, sistema nervoso, equilibrio muscolare e sistema viscerale.

Spesso anche i dolori che sembrano “semplici” hanno in realtà relazioni più importanti e complesse.
Ecco perché abbiamo scelto di integrare la fisioterapia con l’osteopatia: due approcci che si completano.

Insieme diventano un percorso che non si ferma al sintomo, ma cerca la radice del problema.
Ed è proprio nei casi più complessi o nei dolori recidivanti che questa sinergia fa la differenza: non un trattamento unico, ma un lavoro condiviso che accompagna passo dopo passo verso il recupero.

Hai mai sentito parlare di tecniche di decompressione?Le tecniche manuali di decompressione non servono solo a “sentire ...
29/08/2025

Hai mai sentito parlare di tecniche di decompressione?

Le tecniche manuali di decompressione non servono solo a “sentire meno dolore”. Servono a qualcosa di più importante: ridare spazio e libertà a strutture che si trovano sotto pressione.

Per esempio, quando un nervo è compresso, da un disco, da un’articolazione rigida o da tensioni muscolari, non lavora bene. Può dare dolore, formicolii, debolezza.
La causa quindi, non è sempre solo “il nervo infiammato”.

In questi casi, decomprimere significa alleggerire, creare spazio, permettere al sistema nervoso di funzionare di nuovo senza ostacoli.
Colonna, dischi e nervi sentono subito i benefici della decompressione.

Nel post una tecnica che uso a studio, spesso in combinazione con esercizi specifici: il trattamento manuale apre la strada, il movimento consolida il risultato.

26/08/2025

Formicolio alle braccia? Non è sempre un’ernia.

Pollice, indice e medio che si addormentano?
Non è detto sia per forza un’ernia cervicale.
I formicolii alle braccia sono spesso collegati a compressioni posturali o a tensioni muscolari che irritano il nervo.

Spesso si tratta di situazioni legate a come stiamo seduti, a movimenti ripetuti o a rigidità che si accumulano col tempo.

Nel reel ti spiego come distinguere meglio le possibili cause e quando è importante fare una valutazione mirata per capire davvero l’origine del problema.

Esercizio Terapeutico: va fatto nel modo giusto!L’esercizio non è solo un compito da eseguire.È parte integrante del tra...
22/08/2025

Esercizio Terapeutico: va fatto nel modo giusto!

L’esercizio non è solo un compito da eseguire.
È parte integrante del trattamento, soprattutto quando viene guidato con attenzione.

Non serve fare mille ripetizioni se il movimento è impreciso.
Quello che fa davvero la differenza è come si esegue, quando si inserisce e perché viene scelto proprio quel gesto.

Nell’esercizio accompagno i pazienti nei passaggi cruciali: correggo, adatto e calibro.
Ogni movimento può essere terapeutico… ma solo se ha una direzione chiara.

In foto, una fase di lavoro su una spalla che ha bisogno di precisione, non certo di fatica.
Spesso bastano piccoli aggiustamenti per trasformare un esercizio in uno strumento potente di cambiamento.

19/08/2025

Scapola bloccata?
A volte potresti avere problemi a livello della spalla e sentirla bloccata, limitata nei movimenti o dolorante.

Il problema potrebbe essere della tua scapola.
La scapola è il timone del tuo arto superiore.

Se non lavora bene, la spalla lavora male.

Nel video ti mostro alcune tecniche manuali che utilizzo a studio per migliorare la mobilità scapolo-toracica nei miei pazienti.

Indirizzo

Viale Giuseppe Mazzini, 142
Frosinone
03100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Ceccarelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fisioterapia Ceccarelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare