Psicologia in pillole

Psicologia in pillole Centro Clinico di psicologia e psicoterapia per l’infanzia,l’adolescenza,l’età adulta e la coppia.

05/10/2025

C’è un altro atteggiamento interiore e insieme politico
che riscopro invecchiando: la devozione alla giustizia.
La conoscevo da giovane, una vera passione,
poi è rimasta un’indignazione interiore
spesso senza sbocchi; avevo faticato tanto
nell’affrontare i conflitti, cercavo una tregua.
Ma ora non ho piú niente da perdere, ora, da vecchia,
parlo. Non solo, denuncio, vado fino in fondo,
difendo i diritti per me e per gli altri. Ha un costo,
scelgo quello che vale la pena, ma dire
fa sentire partecipi molto piú di consumare,
piú di compiacere le opinioni collettive.
La mia prospettiva sulla giustizia è cambiata,
non è questione di debiti e di crediti, ma di testimoniare il vero,
il reale, di smascherare chi finge e edulcora il male,
i danni che vengono inflitti e metterli allo scoperto,
e con pacatezza portare a termine un discorso, una richiesta,
una denuncia. Testimoniare.
La prospettiva è di non lasciare al mondo solo le menzogne,
di non collaborare, ma di avere a cuore la Terra
e i suoi abitanti, di condividere la spaziosità della mente
e del cuore che medita in un mondo
dove i confini sono spinati e cercare altrove salvezza
è proibito, anche se si tratta di scappare da un inferno,
partire per chiedere asilo è un reato e venire respinti
un’espressione di amor patrio.
La devozione alla giustizia toglie il senso d’impotenza
che la vecchiaia trascina con sé e dà valore
ai gesti nascosti, al quotidiano prendere parte,
la parte di chi sentiamo indifeso o sotto tiro
o non visto, non ascoltato, non accolto. Anche
quando si tratta di noi. La vecchiaia ha lo sguardo largo [...]
La vecchiaia non sa di piú: contiene di piú,
e va lasciato traboccare, questo di piú,
e che diventi voce.

Chandra Candiani
da 'I visitatori celesti.' Einaudi

27/08/2025

💚 Gruppo terapeutico per dipendenze affettive 💚

Uno spazio sicuro per comprendere i meccanismi della dipendenza affettiva, ritrovare autostima e costruire relazioni più sane.

👉 Il gruppo partirà con un minimo di 6 iscritti.
📞 Info e iscrizioni: dr.ssa Roberta Cassetti – 339/6054410

💔 Dipendenza affettiva:
Non è amore, è bisogno.
È quando temi di restare solo e ti aggrappi a una relazione anche se ti fa soffrire.
🌱 La buona notizia? Si può imparare a ritrovare se stessi e costruire legami più sani.

✨ Insieme si può cambiare.



14/08/2025

Non ho mai giudicato una persona per il suo modo di vestire, per il suo aspetto, per quel che ha o che non ha. Mai.

Ovviamente, come tutti gli esseri umani, ho avuto idee e opinioni, ma le ho tenute sempre per me, se non rischieste, perché ho sempre avuto paura di ferire o di essere fuori luogo.
A volte ho giustificato situazioni al limite dell’umana sopportazione, cercando di andare oltre le apparenze, forse in balìa di speranze che vedevo solo io e nemmeno esistevano.

Ma i comportamenti no, non ho mai potuto ignorarli.
Non sono mai riuscita a restare indifferente davanti agli occhi bassi di chi non si sentiva abbastanza o davanti all’arroganza di chi sputava sentenze senza sapere.

Ho osservato.
Purtroppo sono una persona che osserva molto, anche quando non dovrebbe.
E ho agito di conseguenza, diventando una donna scomoda, dal carattere difficile, pesante, poco accondiscendente, sottilmente rancorosa e subdolamente vendicativa lasciando alla vita l’arduo compito di restituire ai legittimi proprietari il bene e il male che hanno destinato al prossimo.

Perché ho imparato che, quando qualcuno ci offende o ci ferisce, la miglior vendetta è restare a guardare i giorni che, come un fiume, scavano nella terra il proprio letto per raggiungere il mare, noncuranti di ogni ostacolo, restituendo detriti, spazzatura, rami o fiori.

Ho imparato che la Serenità è il riscatto più grande che possiamo concederci, al di là di ogni istinto di sopravvivenza emotiva o fisica.

A me non importa se hai vestiti firmati, tanti soldi, una posizione di prestigio, amicizie influenti o altro.

A me importa vedere il mare negli occhi di chi decide di restarmi accanto.

M’interessano i tuoi sogni, sapere se hai il coraggio di realizzarli sfidando la paura.
Voglio sapere se puoi combattere insieme a me, reciprocamente sicuri di non tradirci e di non abbandonarci nel mezzo della battaglia.

Voglio guardare un tramonto con i tuoi occhi e capire che vedi i miei stessi colori e che, come me, a stento trattieni le emozioni.

Consapevole che solo la fragilità può renderci forti.

Una mano da stringere e un sorriso nel quale abitare.

Come il mare.
Come il cuore.

(Natascja Di Berardino)

Grazie Una Penna, Un Foglio Bianco - Natascja Di Berardino ❤️🙏🏻❤️

Indirizzo

Frosinone
03100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia in pillole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare