Farmacia D'Ambrosio

Farmacia D'Ambrosio Da 50 anni la farmacia D'Ambrosio è un punto di riferimento sanitario per la comunità di Gagliano Medicina e salute

24/10/2025
L’ipoglicemia si verifica quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi (sotto i 70 mg/dl). È frequente sopr...
13/10/2025

L’ipoglicemia si verifica quando i livelli di zucchero nel sangue sono troppo bassi (sotto i 70 mg/dl). È frequente soprattutto nei soggetti trattati con insulina e può provocare sintomi come sudorazione, tremore, confusione mentale, battito cardiaco accelerato e capogiri. Nelle situazioni in cui si ha un attacco è necessario agire subito consumando 15g di zuccheri semplici. Riconoscere i segnali dell’ipoglicemia e sapere come intervenire prontamente può fare la differenza.
Leggi l’articolo completo per approfondire 👉 https://clone.siditalia.it/divulgazione/ipoglicemia

Se hai bisogno di supporto, passa in farmacia!

Il mal di schiena è un disturbo transitorio che spesso passa da solo, ma non di rado diventa ricorrente o addirittura cr...
10/10/2025

Il mal di schiena è un disturbo transitorio che spesso passa da solo, ma non di rado diventa ricorrente o addirittura cronico. A determinare questa cronicizzazione concorrono spesso diversi fattori, tra questi i principali sono l’assenza di attività fisica, una postura scorretta e lo stress.

Per prevenire o alleviare i disturbi dovuti al mal di schiena può rivelarsi molto utile svolgere una buona attività fisica, ma senza strafare cercando di superare i propri limiti fisici. In caso di stress, oltre all’attività fisica, anche utilizzare delle tecniche di rilassamento può aiutare a ritrovare il giusto benessere. È consigliabile affidarsi a dei professionisti del settore prima di intraprendere discipline sportive e se il disagio persiste rivolgersi al medico o ad uno specialista per approfondire le cause.

Scopri di più sul mal di schiena leggendo il seguente articolo https://www.tevaselfcare.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/dolore/

Diabete, una patologia purtroppo tra le più diffuse. In Italia, secondo i dati Istat del 2022, sonocirca 3,9 milioni i p...
02/10/2025

Diabete, una patologia purtroppo tra le più diffuse. In Italia, secondo i dati Istat del 2022, sono
circa 3,9 milioni i pazienti che ne soffrono.

Oggi, grazie ai passi da gigante fatti dalla tecnologia medica, condurre una vita per molti aspetti normale con questa patologia, è possibile.

Scopri di più sui tipi di diabete e su quali tecnologie possono aiutare a semplificare la gestione quotidiana della malattia nel seguente articolo di

https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/diabete/vivere-con-il-diabete-sintomi-conseguenze-complicazioni-assistenza/

17/09/2025

💕

Soffri di insonnia o fai fatica ad addormentarti? 🌙 😴I disturbi del sonno sono molto più comuni di quanto pensiamo e pos...
30/08/2025

Soffri di insonnia o fai fatica ad addormentarti? 🌙 😴
I disturbi del sonno sono molto più comuni di quanto pensiamo e possono avere
conseguenze importanti sulla nostra salute fisica e mentale.

È importante prestare attenzione a segnali come: difficoltà ad addormentarsi, sonno
interrotto, mal di testa, irritabilità e mancanza di concentrazione.

Consultare un professionista è il primo passo per trovare una soluzione efficace.
Il farmacista può aiutarti a individuare il trattamento più adatto, e in alcuni casi, affiancare i farmaci a rimedi naturali come camomilla, melissa, passiflora e altre piante con proprietà
rilassanti.

Per migliorare il tuo sonno e la tua qualità di vita, chiedi subito consiglio al tuo farmacista di
fiducia! 🛏 💤 Ti aspettiamo in farmacia!

L’intolleranza al lattosio è un disturbo dovuto alla carenza, più o meno marcata, di un particolare enzima: la lattasi, ...
24/07/2025

L’intolleranza al lattosio è un disturbo dovuto alla carenza, più o meno marcata, di un particolare enzima: la lattasi, che scompone il lattosio, uno zucchero del latte, in due zuccheri più semplici, glucosio e galattosio. I sintomi più comuni sono flatulenze, gonfiore addominale, borborigmi o dolori addominali e diarrea; è tuttavia importante effettuare i test validati per confermarne lo stato. L’intolleranza al lattosio, infatti, può essere di natura genetica o una condizione che si sviluppa con l’età adulta e in qualche caso potrebbe essere transitoria.

Ma come si può gestire nel quotidiano questo tipo di intolleranza? La prima misura è sicuramente quella di evitare l’assunzione di lattosio contenuto nel latte ma anche in altri alimenti. Il medico e lo specialista potranno fornire un elenco dettagliato di “alimenti sì e alimenti no”.

Tuttavia, in tutte quelle occasioni nelle quali fare attenzione diventa complicato, niente paura, da alcuni anni sono disponibili utili prodotti, tra cui integratori alimentari a base di lattasi, da assumere prima di ogni pasto a base di alimenti contenenti lattosio, sempre dopo aver consultato il medico o lo specialista.

Per saperne di più leggi il seguente articolo, e per qualsiasi dubbio o domanda, passa in farmacia!

https://www.tevaselfcare.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/intolleranza-al-lattosio-cose-sintomi-test-e-rimedi/

Indirizzo

Piazza Del Gesù 1
Gagliano Del Capo
73034

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Martedì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Giovedì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:00
17:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00
17:00 - 19:30

Telefono

+390833791090

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia D'Ambrosio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia D'Ambrosio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare