Dott.ssa Alessandra Panetta Psicologa

Dott.ssa Alessandra Panetta Psicologa Psicologa, Psicoterapeuta in formazione

La terapia non è un processo lineare.Una credenza comune è che i progressi in terapia consistano nello stare sempre megl...
26/10/2025

La terapia non è un processo lineare.

Una credenza comune è che i progressi in terapia consistano nello stare sempre meglio, in un crescendo costante che procede in linea retta, giorno dopo giorno.
La verità è che, nella maggior parte dei casi, non funziona così.

Ci sono fasi della terapia che possono essere davvero difficili, angoscianti, complesse, perturbanti.
Questo accade perché il lavoro terapeutico implica proprio il contatto con esperienze di vita o parti del proprio mondo interno particolarmente dolorose - un dolore che, a volte, non si era mai potuto sentire fino a quel momento.

Questo può accadere all’inizio del percorso, ma non solo. Anche nelle fasi più avanzate, dopo un periodo di maggior benessere e stabilità, puó capitare di stare nuovamente male.
Ma questo non è per forza un segno di regressione, anzi: è proprio quando ci si sente più saldi e sicuri che diventa possibile entrare in contatto con vissuti profondi, con esperienze e stati emotivi che prima non si potevano toccare.

Ma allora, cosa significa tutto questo? Che il cambiamento è qualcosa di lontano e difficilissimo da raggiungere?
Assolutamente no.

Credo che il punto sia ridefinire il concetto stesso di cambiamento.

Il cambiamento non è una linea retta che sale costantemente verso l’alto. È piuttosto una linea a zig zag: sembra andare su e giù, ma nel complesso si muove in avanti.
Non è un salto improvviso da un giorno all’altro, ma un processo fatto di piccoli spostamenti, di sfumature diverse, di modi nuovi di stare nelle stesse situazioni.

Il cambiamento non è diventare sempre più felici o euforici, ma poter abitare l’intera gamma delle emozioni, sentendo di rimanere comunque integri, coesi, presenti a sé.

✨ Sono i “piccoli” movimenti a fare la differenza — perché, anche quando sembra di tornare indietro, qualcosa dentro continua a muoversi, a costruire, a trasformarsi.
E, passo dopo passo, il cambiamento prende forma: non come un’ascesa perfetta, ma come un cammino vivo, che nel tempo ci porta più vicino a noi stessi.

✏️ Nel post precedente scrivevo che in queste vacanze mi sarei dedicata, oltre che al riposo, alla scrittura della tesi....
06/09/2025

✏️ Nel post precedente scrivevo che in queste vacanze mi sarei dedicata, oltre che al riposo, alla scrittura della tesi. Alla fine non l’ho fatto, ma ho comunque ripreso a scrivere: pensieri, riflessioni, parole che mi suonavano care.

📚Mi sono portata dietro due libri da leggere e da studiare, ma l’unica cosa che ho letto davvero è stata La Settimana Enigmistica e qualche pagina di un libro di Hanh sulla Presenza Mentale.

☁️ Quando ero più giovane, cercavo di non perdermi un giorno di mare e di sole. Quest’anno invece ho iniziato ad apprezzare anche le nuvole. Alcuni giorni li ho passati a casa anziché in spiaggia, tra colazioni lente e piccoli momenti di meditazione.

🎲 Mi ero prefissata di fare calcoli per le prossime tasse, ma gli unici calcoli fatti sono stati quelli per vincere gli avversari nella partita di scopone scientifico.

🌀 Ho pensato ai miei pazienti, non però nei termini di quali tecniche e strategie usare…ma ho riflettuto su quanto ci sia faccenda umana di fondo che ci accomuna tutti. Ho pensato a quanto voglio che questo umano sia il filo conduttore del mio lavoro.

🔮 Ho pensato al mio futuro, ai progetti che ho in mente, a cosa vorrei realizzare…Ho preso delle scelte, difficili e sofferte (ogni scelta implica una rinuncia a qualcosa d’altro). Ho pensato però più in grande di quanto sono solita fare.
Ho osservato le mie paure, le ho sentite tutte per bene. Non le ho scacciate nè ho cercato risposte rassicuranti: tanto non funziona. Ci sono rimasta a contatto, lasciandole passare nel mio corpo e nella mia mente.

🌊 Ho ascoltato il mare in tutte le sue sfumature, da quelle più malinconiche a quelle più estasianti.

🍞 Sono stata con le persone a me care, notando e sentendo cose che prima mi sfuggivano. Ho mangiato il pane casareccio, con la ricotta e i fichi.

💃 Al concerto di tarantella ho chiuso gli occhi: ho ascoltato il battito delle percussioni intrecciato al suono della fisarmonica. Mi sono emozionata.

🌱 Mi sono vista cambiata rispetto agli scorsi anni, nel corpo e nella mente.
Ho toccato molti dei miei limiti, che avevo già ma che non sapevo di avere.

Tra malinconia ed entusiasmo.
Tra nostalgia e gratitudine.
E sto.

Eccomi, anch’io ufficialmente in vacanza 🏖️.Alla soglia delle ferie, non posso che pensare all’anno appena trascorso.Pen...
10/08/2025

Eccomi, anch’io ufficialmente in vacanza 🏖️.
Alla soglia delle ferie, non posso che pensare all’anno appena trascorso.

Penso, innanzitutto, che il mio obiettivo di usare maggiormente questa pagina sia, ancora una volta, miseramente fallito (🫠).
Penso al fatto che è stato un anno intenso: in alcuni momenti è passato in un batter d’occhio, in altri mi ha vista strisciare con la lingua di fuori.
Ma penso soprattutto ai miei pazienti: a quelli con cui c’è un lavoro robusto che dura nel tempo; a quelli che ho salutato; a chi di recente ha varcato la mia porta e ha deciso di presentarmi il suo mondo.

Penso alla bellezza di ogni singolo incontro.
Ogni volta che la settimana finiva, una sensazione che mi ha spesso accompagnata è stata quella di sentirmi davvero grata per la fiducia riposta nel mio, anzi, nel nostro lavoro (non è solo il mio, ma anche quello del paziente).
Una fiducia fatta di stare insieme nelle cose difficili; di attraversare le fasi di stallo in cui nulla sembra — almeno in apparenza — accadere; di sorridere delle cose belle; di parlare delle cose scomode che avvengono nella relazione terapeutica, per capire insieme dove ci sta portando tutto questo.

Una cosa che sto capendo è che il mio lavoro centra in pieno il mio desiderio.
Ciò non significa che non ci siano preoccupazioni, momenti in cui sembra davvero difficile, o notti in bianco per quella determinata situazione.
Ma è una dimensione che mi mette in contatto con parti vitali di me.

Adesso stacco per un mese: tra mare, buon cibo e (almeno nelle intenzioni) l’inizio della scrittura della mia tesi di specializzazione.
Mi prenderò il tempo che mi serve per svuotare un po’ la mente e ricaricare le batterie, così da tornare pienamente presente nel mio lavoro.
Ci rivediamo l’8 settembre 💕

Indirizzo

Gallarate
21013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessandra Panetta Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare