Dott.ssa M.Barbara Zottarelli Psicologa

Dott.ssa M.Barbara Zottarelli Psicologa Benvenuto/a nella mia pagina professionale, qui troverai informazioni e contenuti inerenti la Psicol

09/11/2025

🧘 «Il corpo non mente mai. È la mente che si inventa storie per non ascoltarlo».
Alice Miller

🔍 Ho imparato a fatica che ascoltare il corpo non è debolezza, è saggezza. È l'unica bussola che non mente, l'unico alleato che non tradisce. Quando la mente costruisce castelli di giustificazioni, il corpo resta lì, fedele, a sussurrare la verità.

💡 Cosa ti sta dicendo il tuo corpo che la tua mente si rifiuta di ascoltare?

# ̀

Donald Woods Winnicott (Plymouth, 7 aprile 1896 – Londra, 28 gennaio 1971) è stato un pediatra e psicoanalista britannic...
20/10/2025

Donald Woods Winnicott (Plymouth, 7 aprile 1896 – Londra, 28 gennaio 1971) è stato un pediatra e psicoanalista britannico. Un esponente di rilievo nel panorama della Psicoanalisi la cui teoria si basa sulla psicologia dello sviluppo e si concentra sul rapporto madre-bambino (sottolinea l'importanza di un ambiente di supporto per lo sviluppo di un Sé autentico, mentre un ambiente inadeguato porta alla formazione di un falso Sé adattivo).

Maya, la mia collaboratrice in studio: saluta, facilita, elicita, contiene ,per sua natura mantiene la privacy 😁 un otti...
16/10/2025

Maya, la mia collaboratrice in studio: saluta, facilita, elicita, contiene ,per sua natura mantiene la privacy 😁 un ottima aiutante 🙂

“Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e che obbediamo a loro senza saperlo...
27/09/2025

“Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e che obbediamo a loro senza saperlo” – Vincent Van Gogh

25/09/2025
Si è concluso il seminario esperienziale di tre giorni promosso dalla nostra Scuola di Specializzazione.Abbiamo chiuso c...
22/09/2025

Si è concluso il seminario esperienziale di tre giorni promosso dalla nostra Scuola di Specializzazione.
Abbiamo chiuso con il filo in cerchio, condividendo ciò che ciascuno porta con sé e ciò che sceglie di lasciare.

Un’esperienza che conferma come ogni conclusione sia anche un nuovo inizio, parte integrante del percorso di crescita professionale e personale che la Scuola intende promuovere.

La Scuola di Specializzazione continua a crescere con chi decide di portare avanti questo cammino.

Un ringraziamento particolare al nostro Direttore Ambra Cusin, al Responsabile di Sede Antonio Nettuno e al Consigliere CRPG Chiara Mauri, che hanno condotto i lavori, insieme a tutti gli allievi e i soci che hanno partecipato con impegno e presenza.

🐶❣️
26/08/2025

🐶❣️

08/08/2025

E' tempo di vacanze 😌
Gli studi resteranno chiusi dall' 8 al 31 agosto
🙂
Si riprende il 1 settembre con nuovi spazi ed energie

Una nuova avventura 👉la passione come forza trainante 👉la curiosità come carburante della conoscenza👉L'impegno il motore...
29/07/2025

Una nuova avventura
👉la passione come forza trainante
👉la curiosità come carburante della conoscenza
👉L'impegno il motore
👉La motivazione la bussola
Ingredienti fondamentali per direzionarsi verso nuove mete per trasmettere esperienze e saperi e per continuare a loro volta a nutrirli perché per crescere bisogna costantemente nutrire la conoscenza - linfa vitale- di sé, degli altri e del mondo 😌 (come si fa con una piantina 🙃😌)
Ad maiora
Onorata di aver conseguito il titolo di Docente formatore press Accademia Universitaria Auge Auge Istruzione

29/07/2025

CONTRO L’ABUSO DELLA PSICOTERAPIA
Giuseppe Raniolo

La psicoterapia è un atto di cura: silenzioso, complesso, trasformativo. Implica rispetto per la soggettività e per i tempi della psiche. Ma oggi questo spazio “sacro” è spesso travolto da logiche di mercato, potere, narcisismo e spettacolo. Occorre ricordare cosa la psicoterapia è e cosa non deve mai diventare.
1. Non è una merce.
Quando è confezionata come prodotto, venduta con slogan, pacchetti o “risultati garantiti”, la psicoterapia perde la sua anima. La cura non è consumo: non si misura in efficienza né in stelle su una piattaforma.
2. Non è una chiesa.
Le scuole che si chiudono in dogmi e carismi tradiscono il pensiero clinico. La clinica viva non ripete formule: interroga, ascolta, si trasforma.
3. Non è esercizio di potere.
Chi cura non domina, accompagna. Non offre soluzioni preconfezionate, ma sostiene la soggettivazione. Ogni sfruttamento, anche sottile, è abuso.
4. Non è un surrogato affettivo.
La relazione terapeutica non sostituisce legami mancati: li elabora. Se resta nella fusione idealizzante, produce dipendenza, non libertà.
5. Non conferma l’Io: lo interroga.
La psicoterapia non adatta, non potenzia. Non promette benessere o successo, ma consente di abitare la propria verità, anche scomoda.
6. Non è uno spettacolo.
La narrazione clinica non è materiale da brand. Esibire il dolore altrui o il proprio ruolo di “guaritore” è una violazione etica.
7. Non deve servire il dominio.
La cura psichica non normalizza, non addomestica. Interroga i codici del potere, non li conferma.
8. Richiede pensiero e formazione continua.
Non basta un titolo. Serve un percorso personale, una supervisione costante, una responsabilità etica attiva.
9. È sempre un atto etico.
Curare è sostenere il soggetto, non la prestazione. È tollerare il silenzio, custodire l’invisibile, resistere alla semplificazione.

Chi cura deve proteggere il confine tra parola e potere, tra incontro e invasione, tra cura e dominio.

Nero Zuembè

Indirizzo

Gallarate
22100

Telefono

+393282889757

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa M.Barbara Zottarelli Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa M.Barbara Zottarelli Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare