Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta

Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta Sono una psicologa del Benessere e dell'Empowerment e Psicoterapeuta centrata sulla persona (specializzata in Psicoterapia Umanistica-Esistenziale).

Mi occupo di supporto, psicoterapia e gestione delle emozioni. Ricevo a Gallarate (VA) e Milano

❤️
26/08/2025

❤️

06/08/2025










Indirizzo

Via Magenta, 3
Gallarate
21012

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Alessandra Colombo Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi Sono e Cosa Faccio

Mi presento:

Sono Alessandra Colombo e sono una Psicologa (rif. OPL n. 18971) specializzanda in Psicoterapia Umanistica-Esistenziale. Mi occupo di Psicologia del Benessere, Empowerment e Performance. Credo fortemente nel valore di ciascuno e nel potenziamento delle proprie risorse: ognuno di noi ha in sè il potere per poter cambiare la propria situazione, se questa è diventata stretta o non fa stare bene. Capirsi profondamente, sentirsi compresi e liberi di potersi esprimere senza giudizi né pregiudizi costituisce la forza più grande verso il cambiamento. Prendersi cura del proprio benessere parte proprio da qui: sentire che qualcosa potrebbe essere cambiato e lasciarsi accompagnare alla (ri)scoperta di parti di noi.

Questa è una pagina di promozione psicologica: offre spunti di partenza e di riflessione, con i contatti per poter iniziare il proprio personale percorso.

“Quando una persona capisce di essere sentita profondamente, i suoi occhi si riempiono di lacrime. Io credo che, in un senso molto reale, pianga di gioia. È come se stesse dicendo: «Grazie a Dio, qualcuno mi ascolta. Qualcuno capisce cosa mi sta accadendo».”