03/11/2025
TEMA FISICO DEL MESE: LE TORSIONI
“Cercavo una nuova immagine del mondo che desse un senso a questo nostro grigiore e valesse tutta la bellezza che si perdeva, salvandola… – Una nuova faccia del mondo.”
Italo Calvino
Le torsioni rappresentano movimenti di mobilizzazione della colonna vertebrale. Queste posizioni si caratterizzano per la necessità di stabilizzare le basi del corpo, allungare la colonna lungo il proprio asse e contemporaneamente eseguire una rotazione del torso o del bacino in direzione opposta.
In pratica, il bacino e le gambe fungono da punto fisso attorno al quale la colonna può muoversi mantenendo quasi completamente un allineamento rettilineo. Si può quindi considerare la torsione come un movimento ascendente e a spirale di tutto il corpo ed in particolare della colonna vertebrale. Come conseguenza, lo sguardo viene guidato verso nuove direzioni sul piano orizzontale, ampliando il campo visivo e permettendo punti di vista nuovi e innovativi.
Per questa ragione, nello yoga, le torsioni sono spesso associate a figure di saggi (chiamati Rishi), fonte d'ispirazione per il nome di alcuni asana. Il saggio, infatti, è colui che è capace di adattare il proprio punto di vista, osservando le situazioni da prospettive diverse e al tempo stesso è in grado di elevare la propria condizione al di sopra della comune realtà, aspirando a valori più elevati e universali.
Queste posizioni riescono a essere energizzanti e rilassanti allo stesso tempo. I benefici generalmente attribuiti ai relativi asana comprendono la loro capacità di purificare l’organismo, migliorare la digestione e alleviare lo stress.
Se praticate con vigore, sono in grado di stimolare il sistema nervoso e favorire un umore positivo. Sul piano fisico, le torsioni richiedono delicatezza nell'entrata in posizione attraverso un uso gentile e attento del respiro, consapevolezza dell'asse centrale del corpo, abilità nel ruotare attorno a questo asse, apertura progressiva, attenzione al respiro, una sufficiente flessibilità, pazienza e una buona forza nella zona lombare, così come nelle braccia e gambe.
Fornendo stabilità nelle basi e leggerezza nella parte superiore sono l’emblema di una postura ben distribuita nella gravità.
Questi aspetti rappresentano elementi fondamentali su cui si è lavorato nei mesi scorsi e che ora possono essere integrati nella pratica. L'obiettivo è ottenere posizioni di torsione simultaneamente stimolanti e sicure per il corpo, confortevoli e armoniose per il respiro.