Yoga Gallarate Karmachakra

Yoga Gallarate Karmachakra Corsi yoga di diversi livelli, principianti, intermedi, avanzati, gravidanza, bambini. Ci prendiamo cura di te, vieni a conoscere e praticare lo yoga

Vi aspettiamo per una mattinata di sperimentazione e crescita.Lo staff
03/11/2025

Vi aspettiamo per una mattinata di sperimentazione e crescita.
Lo staff

03/11/2025

TEMA DI TERAPIA: LA COLONNA DORSALE

Prosegue la nostra esplorazione della colonna vertebrale e degli esercizi utili per mantenerla in salute.
Questo mese esploreremo la colonna dorsale.
• La cifosi della colonna dorsale è una curva fisiologica della colonna.
• La cifosi dovrebbe essere mantenuta in modo attivo generando una posizione eretta attiva
della colonna in toto.
• La posizione più comune per gli umani attualmente è una cifosi passiva estrema nella zona toracica che conduce ad una iperlordosi cervicale e a una rettilineizzazione lombare.
• Questo può causare modifiche funzionali e strutturali nella colonna e nei tessuti molli circostanti.
• Spesso si sviluppa da text-neck, sindrome della testa avanti
• Ha impatto sulla salute a lungo termine, precursore di molti problemi correlati all’età
• É paragonabile ai problemi legati all’osteoporosi: es. fratture vertebrali, rischio di caduta, fratture legate a cadute.
• Causa Difficoltà nel compiere semplici azioni quotidiane e difficoltà respiratorie che portano anche ad ansia e depressione, riduzione della felicità percepita (alcuni studi indicano nella riduzione della capacità respiratoria il fattore degenerativo più importante nell’invecchiamento).

Cosa faremo
• Esplorazione e presa di conoscenza
• Rinforzo graduale passo-passo dei muscoli della schiena specie nella zona dorsale
• Mobilizzazione toracica
• Miglioramento della postura: estensione dorsale
• Aumento della capacità vitale, respirazioni profonde

TEMA MENTALE DEL MESE: IL CAMBIAMENTO “Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi”Nelson Mandela...
03/11/2025

TEMA MENTALE DEL MESE: IL CAMBIAMENTO

“Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi”
Nelson Mandela
Quando la nostra vita viene influenzata da circostanze esterne su cui abbiamo poco o nessun controllo, il senso di perdita e inadeguatezza che ne consegue spesso si traduce in un profondo disagio interiore.
Secondo la saggezza degli Yoga Sutra (II,15), è proprio il cambiamento (parinama) e la nostra incapacità di accettarlo che creano gran parte della sofferenza che affligge le nostre esistenze. Parinama, d'altronde, è un aspetto inevitabile della natura delle cose e genera dolore anche solo perché la realtà non sempre corrisponde ai nostri desideri.
Esiste però una forma di cambiamento che non porta con sé sofferenza: quella legata alla nostra crescita personale. Se, invece di concentrare le nostre energie nel tentativo di modificare ciò che accade intorno a noi, riusciamo a trasformare il modo in cui rispondiamo agli eventi della vita, possiamo fare un passo verso la riduzione del dolore e dello sconforto generati dal cambiamento, avvicinandoci così a un maggiore equilibrio interiore.
In questa condizione, la mente si calma, consentendoci di prendere decisioni più ponderate, che ci permettano di affrontare le difficoltà senza aggiungere ulteriore sofferenza.

TEMA FISICO DEL MESE: LE TORSIONI“Cercavo una nuova immagine del mondo che desse un senso a questo nostro grigiore e val...
03/11/2025

TEMA FISICO DEL MESE: LE TORSIONI
“Cercavo una nuova immagine del mondo che desse un senso a questo nostro grigiore e valesse tutta la bellezza che si perdeva, salvandola… – Una nuova faccia del mondo.”
Italo Calvino


Le torsioni rappresentano movimenti di mobilizzazione della colonna vertebrale. Queste posizioni si caratterizzano per la necessità di stabilizzare le basi del corpo, allungare la colonna lungo il proprio asse e contemporaneamente eseguire una rotazione del torso o del bacino in direzione opposta.
In pratica, il bacino e le gambe fungono da punto fisso attorno al quale la colonna può muoversi mantenendo quasi completamente un allineamento rettilineo. Si può quindi considerare la torsione come un movimento ascendente e a spirale di tutto il corpo ed in particolare della colonna vertebrale. Come conseguenza, lo sguardo viene guidato verso nuove direzioni sul piano orizzontale, ampliando il campo visivo e permettendo punti di vista nuovi e innovativi.
Per questa ragione, nello yoga, le torsioni sono spesso associate a figure di saggi (chiamati Rishi), fonte d'ispirazione per il nome di alcuni asana. Il saggio, infatti, è colui che è capace di adattare il proprio punto di vista, osservando le situazioni da prospettive diverse e al tempo stesso è in grado di elevare la propria condizione al di sopra della comune realtà, aspirando a valori più elevati e universali.
Queste posizioni riescono a essere energizzanti e rilassanti allo stesso tempo. I benefici generalmente attribuiti ai relativi asana comprendono la loro capacità di purificare l’organismo, migliorare la digestione e alleviare lo stress.
Se praticate con vigore, sono in grado di stimolare il sistema nervoso e favorire un umore positivo. Sul piano fisico, le torsioni richiedono delicatezza nell'entrata in posizione attraverso un uso gentile e attento del respiro, consapevolezza dell'asse centrale del corpo, abilità nel ruotare attorno a questo asse, apertura progressiva, attenzione al respiro, una sufficiente flessibilità, pazienza e una buona forza nella zona lombare, così come nelle braccia e gambe.
Fornendo stabilità nelle basi e leggerezza nella parte superiore sono l’emblema di una postura ben distribuita nella gravità.
Questi aspetti rappresentano elementi fondamentali su cui si è lavorato nei mesi scorsi e che ora possono essere integrati nella pratica. L'obiettivo è ottenere posizioni di torsione simultaneamente stimolanti e sicure per il corpo, confortevoli e armoniose per il respiro.

03/11/2025

Tema fisico del mese di Novembre: le torsioni

27/10/2025

Bellissima giornata. Essere curiosi ci fa progredire e crescere, conoscere aiuta a scegliere. Grazie a Fabrizio, Luca, Matteo e Gianpaolo e a tutti voi!!!

Come usare le mani nei guerrieri, per i frettolosi dal minuto 1:46
27/10/2025

Come usare le mani nei guerrieri, per i frettolosi dal minuto 1:46

Star Wars: The Rise Of Skywalker - Rey Uses Force Lightning | Ultra HD uses the force to pull down a First Order Transport Ship ...

24/10/2025

Vieni a scoprire la potenza di uno stile di yoga tradizionale che ha conquistato il mondo!!
Ashtanga yoga alle ore 10.00

OPENDAY DOMENICA 26 OTTOBRESe non conosci il tuo respiro come gestisci le tue emozioni? Come le vivi? Vieni ad iniziare ...
20/10/2025

OPENDAY DOMENICA 26 OTTOBRE
Se non conosci il tuo respiro come gestisci le tue emozioni? Come le vivi? Vieni ad iniziare un percorso di intimità ed esplorazione del tuo respiro con il pranayama. Domenica mattina, gratuitamente.

Indirizzo

Via Verdi, 4
Gallarate
21013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 22:00
Martedì 07:30 - 22:00
Mercoledì 09:00 - 22:00
Giovedì 13:00 - 22:00
Venerdì 09:00 - 22:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga Gallarate Karmachakra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Yoga Gallarate Karmachakra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare