Psicologa Denise Pagano

Psicologa Denise Pagano La psicologa che aiuta a dormire genitori di bimbi con problemi di sonno e adulti insonni

30/10/2025

Nei bambini con ADHD i problemi di sonno come si concretizzano ?

difficoltà nell’ addormentarsi

sonno agitato e poco ristoratore.

Il riposo notturno diventa un terreno difficile, con risvegli frequenti, difficoltà ad addormentarsi o un sonno non rigenerante.

Nell'articolo voglio presentarti un caso reale, così che tu possa vedere cosa possiamo fare insieme per riportare in famiglia un buon sonno per tutti !!

Metti Mi Piace se hai trovato utile l'articolo.

Se vuoi sapere di più scrivimi





27/10/2025
Come far smettere il tuo bimbo di alzarsi dal suo letto per ve**re nel lettone 😅 ?Penso che questo fatto accomuni molti ...
22/10/2025

Come far smettere il tuo bimbo di alzarsi dal suo letto per ve**re nel lettone 😅 ?

Penso che questo fatto accomuni molti genitori.
Ne parlo in questi video che trovate sul sito di Parentube .

Copia e incolla questo link per accedere al video
https://www.parentube.it/blog/video-post/sonno-e-alzarsi-la-notte/

SeguiMi per ascoltare altri contenuti.

E se vuoi informazioni per sapere come funziona il mio percorso " Dormi come un bimbo" contattami

21/10/2025

Perché partecipare ad un percorso di gruppo per l'insonnia o per problemi di sonno?

6 possibili e probabili OBIEZIONI

14/10/2025

🟢🔵🟣🟡Primo Gruppo su Insonnia e Mindfulness della provincia di Lucca !!!

Mai sentito parlare ?

È un percorso di gruppo dedicato a chi ha DIFFICOLTÀ di SONNO, fatica ad addormentarsi, rimane sveglio di notte .

👉 Se incontri problemi di sonno questo percorso può fare al caso tuo .

Faremo un colloquio preliminare per valutare se il percorso può fare al caso tuo.

Durante il percorso, che durerà 8 incontri, svilupperemo varie COMPETENZE legate al sonno.... ma te ne parlerò nei prossimi post .

Se interessato/a SEGUIMI!






14/10/2025

Il primo PERCORSO DI GRUPPO per l'insonnia o le difficoltà di sonno.
Ci aiuterà la Mindfulness, a lavorare per noi , sullo SFORZO che facciamo per addormentarci.

Nel video spiego perché è nato questo protocollo della Mindfulness per l'insonnia.

Ti va di ascoltarlo?

SEGUIMI e metti MI PIACE, parlerò anche di altri vantaggi di partecipare ad un gruppo per i propri problemi di sonno

È partito il conto alla rovescia ...fremo dalla voglia di svelare cosa bolle in pentola per questo autunno 🍄🍁🍂🌰
01/10/2025

È partito il conto alla rovescia ...fremo dalla voglia di svelare cosa bolle in pentola per questo autunno 🍄🍁🍂🌰

🛑 Notate che il sonno del vostro bimbo vi mette a dura prova.....cominciate a preoccuparvi che qualcosa non vada bene in...
24/06/2025

🛑 Notate che il sonno del vostro bimbo vi mette a dura prova.....
cominciate a preoccuparvi che qualcosa non vada bene in lui-lei....siete veramente moto stanchi ....pensate che vorreste confrontavi con qualcuno che non siano gli amici, i nonni, le varie cose sentite sul web.....
pensate ad un CONSULENZA SUL SONNO ma siete preoccupati del costo e se possa servirvi....

Ecco qua, allora vi spiego a cosa serve la consulenza sul sonno del bambino 👍

Quando serve la consulenza sul sonno del bambino ? quando notate che state facendo fatica nella gestione del sonno del piccolo e anche il vostro sonno ne risente . La consulenza sul sonno del bambino serve, non solo quando c'è un disturbo vero e proprio, ma anche quando ci sono: dubbi se state face...

Mamma e papà se notate che qualcosa non va nel sonno del vostro bambino è un buon momento per chiedere una CONSULENZA su...
23/06/2025

Mamma e papà se notate che qualcosa non va nel sonno del vostro bambino è un buon momento per chiedere una CONSULENZA sul sonno per un confronto .

I disturbi veri di sonno sono una percentuale molto più bassa .
Per parlare di disturbo va valutata intensità, frequenza e durata della problematica.

Prima di valutare un’eventuale problematica è necessario tenere in considerazione:
➡️ la maturazione biopsicosociale
➡️ il temperamento
➡️ l’autoregolazione del bambino.

Da zero a 3 anni c’è uno sconvolgimento del bimbo sotto
tutti i punti di vista e una funzione fisiologica di base come il sonno risente di ogni cambiamento .

🤱🧑‍🍼Il neonato non sa ancora autoregolarsi dei ritmi vitali.
👉 I genitori sono i primi regolatori dei ritmi biopsicologici del bambino !

Dopo il parto : il neonato inizia a sintonizzarsi col ciclo luce/ buio
Superati i primi sei mesi, il neonato raggiunge un primo step di organizzazione fisiologica.

🔴 Ma anche l'ansia di mamma e papà a volte potrebbe ostacolare la loro capacità di stare in sintonia con le esigenze del bambino.
Si perchè si attivano comportamenti troppo solleciti e quasi sostitutivi delle esigenze reali del bambino.
Quando mamma e papà sono troppo interventisti, il piccolo non ha tempo di sviluppare le sue abilità di auto-consolazione così preziose !

Le difficoltà di sonno possono essere dovute davvero a tanti fattori :
❓passaggi evolutivi del bambino
❓difficoltà di regolazione emotiva dei genitori
❓loro credenze e aspettative.

🔵 Una consulenza può essere davvero risolutiva per comprendere e/o mitigare preoccupazioni, aspettative, paure.💪💪

🔴🟠🟡La cosa che ci tengo a dire è che la consulenza sul sonno NON INFICIA la capacità di essere genitori.
Quella è solo vostra e l’avete in mano solo voi con l’osservazione e la relazione giornaliera !!!!!

🟢 La consulenza sul sonno è un momento di confronto che apre a nuove comprensioni .





Grazie a La Gazzetta del Serchio per l'ospitalità e al Centro Clinico DAS Garfagnana e Mediavalle per avermi dato l'oppo...
01/04/2025

Grazie a La Gazzetta del Serchio per l'ospitalità e al Centro Clinico DAS Garfagnana e Mediavalle per avermi dato l'opportunità di scrivere di sonno e della sua importanza 💓

Il sonno è una funzione biologica fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale. Nonostante trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, spesso sottovalutiamo l'importanza di una buona qualità del sonno. In realtà, il riposo notturno è cruciale per il funzionamento del nostro ...

🆘E se sono una mamma che ha appena partorito e non ho voglia di prendermi cura del mio bambino ? Appena la mamma PARTORI...
18/02/2025

🆘E se sono una mamma che ha appena partorito e non ho voglia di prendermi cura del mio bambino ?

Appena la mamma PARTORISCE ci si aspetta che sia subito pronta e capace di fare la mamma!
Ma le cose non sempre vanno così e si può essere stanche e demotivate

A volte la mamma non si sente adeguata al suo ruolo: il parto non è andato come si pensava,
l'allattamento non ha preso avvio bene o non è andato come sperato,
il bimbo ha un temperamento difficile.

Dopo il parto c'è un forte calo ormonale e la mamma si può sentire stanca, senza forze ed energia .

Ecco allora la mamma che ha appena partorito, da protagonista indiscussa e coccolata da tutti, diventa oggetto di critiche da parte di tutti per come cresce il suo bimbo.

Oltre allo sconvolgimento ormonale, c'è anche un livello sociale che incide sui pensieri delle mamme e che le può far sentire più o meno sole ..
più o meno brave..
più o meno adeguate ...

Da che è nato il bambino, al centro dell’attenzione di tutti c’è lui e la mamma scompare, non interessa più a nessuno!
Ma soprattutto non è più sostenuta e viene anche giudicata.
Questo può provocare una destabilizzazione della mamma che poi si giudica per prima.

Una mamma si può sentire triste
per come è andato il parto ,
per quello che si è sentita dire o fare durante il parto stesso
e se lo porta anche a casa.

Quando torna a casa la mamma vede sconvolti nei suoi ritmi di sonno , i suoi ritmi nel mangiare , andare in bagno, nelle sue funzioni vitali….
eh insomma un po’ di tempo anche a lei per adattarsi !
Ma il bambino ha necessità imperiose, prima tra tutte essere nutrito.

Consideriamo anche questo:
la mamma prende consapevolezza in quel momento che la sopravvivenza del piccolo dipende esclusivamente da lei e insomma questa non è una consapevolezza da poco !!!

DIAMO TEMPO ALLE MAMME invece di criticarle.
L'ansia delle mamme la si ritrova nel sonno disturbato dei figli.

E TU Mamma non ti isolare, partecipa ad iniziative di gruppo, stai con altre mamme
e parla dei tuoi stati d'animo.

Se anche a te è successo condividi il video che trovi su .it
https://www.parentube.it/blog/video

Indirizzo

Via Di Fondovalle 27/c
Gallicano
55027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Denise Pagano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Denise Pagano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare