Farmacia Comunale Garaguso

Farmacia Comunale Garaguso Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Farmacia Comunale Garaguso, Farmacia, Via IV Novembre, Garaguso.

servizio   elettrocardiogramma ♥️ servizio con prenotazione a partire da lunedì 17 novembre
09/11/2025

servizio elettrocardiogramma ♥️
servizio con prenotazione
a partire da lunedì 17 novembre

Ripristino della Sperimentazione della Farmacia dei Servizi 🟢Da oggi 6 Novembre si proroga con provvedimento amministrat...
06/11/2025

Ripristino della Sperimentazione della Farmacia dei Servizi 🟢

Da oggi 6 Novembre si proroga con provvedimento amministrativo della Regione Basilicata la sperimentazione su tutto il territorio regionale rendendo di nuovo MUTUABILI le prestazioni di telemedicina.

Vale a dire che gli esami diagnostici quali :
ECG
HOLTER CARDIACO
HOLTER PRESSORIO
SPIROMETRIA
saranno a carico del servizio nazionale con ricetta redatta dal medico di famiglia
per tutte le seguenti categorie :
Non esenti
Minori di anni 14
Esenti totale
Esenti per patologia

02/11/2025
di turno di servizio    🟠🟠🎃🎃🟠🟠da lunedì 27 Ottobre a   lunedì 3    Novembre
27/10/2025

di turno di servizio
🟠🟠🎃🎃🟠🟠
da lunedì 27 Ottobre
a lunedì 3 Novembre

22/10/2025

Le farmacie sono parte integrante della rete territoriale impegnata nelle campagne vaccinali.
Grazie alla loro capillarità e alla facilità di accesso, da Nord a Sud i cittadini possono contare su un presidio di prossimità che rende più semplice e immediato vaccinarsi.

Ogni anno cresce la disponibilità del servizio e, con essa, l’adesione e la fiducia delle persone nei confronti delle farmacie, punto di riferimento sempre più centrale per la tutela della salute e la promozione della prevenzione.

https://www.federfarma.it/Edicola/Filodiretto/VediNotizia.aspx?id=27580&titolo=Vaccinazioni-antinfluenzali,-farmacie-in-prima-linea-in-tutt

21/10/2025

VACCINI ANTINFLUENZALI IN FARMACIA: DA DOMANI SI PUO’
In Basilicata Federfarma mette a disposizione 125 farmacie ma il numero è destinato a salire

Anche Federfarma Basilicata accanto alla Regione Basilicata nella campagna vaccinale che si è aperta lunedì scorso per concludersi il prossimo 31 gennaio. I farmacisti lucani a partire da domani 22 ottobre possono, al pari dei medici di famiglia, vaccinare i propri utenti che si recheranno in farmacia per la somministrazione del siero antinfluenzale. Le farmacie coinvolte ricalcano al momento gli stessi numeri di quelle che hanno aderito nello scorso anno, quindi 125 su tutta la regione ma il dato sembra essere destinato ad aumentare. Così come verrà superato il numero delle inoculazioni che lo scorso anno sono state 3600 di cui 2320 nelle strutture del potentino e 1280 per quelle del materano. È in crescita il numero dei pazienti che scelgono la vaccinazione in farmacia, anche per una questione di comodità che spesso riguarda gli utenti delle categorie a rischio di complicazioni. E poi per quella innata fiducia nei confronti del farmacista del proprio quartiere o del proprio paese per cui la farmacia è vista come un vero e proprio avamposto del Servizio Sanitario Regionale.
Certo della buona riuscita della campagna vaccinale 2025-2026 il Presidente regionale di Federfarma Basilicata, Antonio Guerricchio, che ricorda come “sia necessario vaccinarsi contro l’influenza stagionale per evitare complicazioni per sé stessi e per gli altri soprattutto quando ci sono patologie pregresse croniche che potrebbero causare maggiori problematiche all’individuo”. Va ricordato che l’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano nel nostro habitat e che sono di facile trasmissione tra vari soggetti. È per tanto necessaria l’inoculazione del siero per evitare gravi complicazioni e ricoveri che altrimenti potrebbero essere evitati. “Tra i problemi maggiori dovuti al virus- ricorda Guerricchio- si innestano le gravi complicanze come polmonite, miocardite ed encefalite che se non adeguatamente curate possono provocare il decesso. Non a caso, l’influenza è tra le maggiori cause di morte tra i pazienti cosiddetti ‘fragili’”.
E la campagna vaccinale gratuita si rivolge proprio a loro: persone anziane over 60, bambini dai 6 mesi ai 6 anni (che però non possono essere vaccinati presso le farmacie), donne in gravidanza e i malati cronici, maggiorenni oltre i 18 anni appartenenti alle categorie a rischio. Nella lista del Ministero della Salute, rientrano tra le persone per cui la campagna vaccinale è gratuita, oltre ai soggetti già menzionati, anche soggetti affetti da patologie respiratorie croniche, cardiopatie, diabete, insufficienza renale, tumori, immunodepressione, malattie infiammatorie croniche, patologie neurologiche, epatopatie. Ma anche personale in ambito sanitario, forze dell’ordine, caregiver. Per prenotare il vaccino gratuito, basta recarsi in farmacia e prendere un appuntamento per il giorno stabilito. Chi non rientra nelle categorie del tabellario ministeriale ma vuole vaccinarsi, può farlo recandosi sempre in farmacia con ricetta medica, acquistando il siero con una quota minima di poco più di sei euro.
Ufficio Stampa Federfarma Basilicata

16/10/2025

Al via “Ricordati di stare bene”, la campagna di Happy Ageing e Federsanità - Confederazione Federsanità Anci regionali, con il patrocinio anche di Federfarma, per sensibilizzare sull’importanza dell’aderenza terapeutica.
Seguire correttamente le terapie è essenziale per la salute, soprattutto per chi convive con patologie croniche come diabete o malattie cardiovascolari.
Le farmacie partecipano attivamente al progetto, diventando punti di riferimento per cittadini, caregiver e operatori sanitari nel promuovere una gestione consapevole delle cure e stili di vita più sani.

https://www.happyageing.it/aderenza-terapeutica/

  profumi 🌺🌸🌼 li trovi presso  🟢🟢🟢
16/10/2025

profumi 🌺🌸🌼 li trovi presso 🟢🟢🟢

Indirizzo

Via IV Novembre
Garaguso
75010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Martedì 16:30 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Giovedì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Venerdì 09:00 - 13:00
16:30 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+390835671406

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Comunale Garaguso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Farmacia Comunale Garaguso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare