Dianova Italia

Dianova Italia Benvenuto nella pagina di Dianova Italia. Visita il sito www.dianova.it

Da 40 anni ci prendiamo cura di persone con problemi di dipendenza e di disagio psicologico in 5 Comunità in Italia e nel Centro Diametro. Dianova è una realtà che da 40 anni si prende cura nelle sue cinque Comunità Terapeutiche di persone con problemi di dipendenza da sostanze; la dipendenza e il disagio psicologico sono fenomeni in continua evoluzione, per questo Dianova nel 2023 ha aperto un servizio ambulatoriale gratuito nel cuore di Milano, il Centro Diametro, che offre risposte ai giovani e alle loro famiglie che vivono problematiche di dipendenza da sostanze, comportamentali e di disagio psicologico. Dare alle persone l'opportunità di cambiare il corso delle propria vita, di riscrivere la propria storia, accompagnarle nel percorso di cambiamento e aiutarle ad individuare e sviluppare le proprie risorse è da sempre la mission della nostra realtà. In ogni sua azione Dianova tiene sempre presente l'individualità e la centralità della persona, i suoi bisogni e i suoi punti di forza con l'obiettivo di sviluppare programmi e progetti personalizzati che possano aiutare concretamente ogni persona a cambiare la sostanza della propria vita.

🏙️ Giornata di Outdoor Education per la comunità di Garbagnate!I ragazzi e le ragazze hanno trascorso una giornata a Tor...
12/11/2025

🏙️ Giornata di Outdoor Education per la comunità di Garbagnate!
I ragazzi e le ragazze hanno trascorso una giornata a Torino tra musei, passeggiate per la città e momenti di svago.

👀 Vedere una città nuova, esplorarla e imparare cose diverse è un’esperienza formativa che insegna che la curiosità porta sempre a nuove scoperte.
Inoltre, anche divertirsi insieme fa parte del percorso! 😍

👉 Scopri di più sulla comunità di Garbagnate:
https://www.dianova.it/garbagnate/

🎄 A Garbagnate si respira già aria di Natale! ✨ Nella comunità Dianova sono ufficialmente iniziati i lavori per realizza...
10/11/2025

🎄 A Garbagnate si respira già aria di Natale!

✨ Nella comunità Dianova sono ufficialmente iniziati i lavori per realizzare le decorazioni che abbelliranno gli spazi durante le festività.

🪅 Tra creatività, lavoro di squadra e spirito di condivisione, i ragazzi e le ragazze stanno trasformando materiali semplici in qualcosa di speciale: non solo addobbi, ma momenti di collaborazione, manualità e cura degli ambienti che vivono ogni giorno.

🎁 Il Natale, qui, non è solo una festa da aspettare: è qualcosa che si costruisce insieme, passo dopo passo.

👉 Scopri di più sulla comunità di Garbagnate: https://www.dianova.it/garbagnate/

🎃 Halloween alla comunità di Garbagnate!In vista di Halloween l’équipe ha organizzato una serata… da brividi!🕵️‍♂️ Cena ...
05/11/2025

🎃 Halloween alla comunità di Garbagnate!
In vista di Halloween l’équipe ha organizzato una serata… da brividi!

🕵️‍♂️ Cena con delitto, rebus, indovinelli e una missione: scoprire il colpevole!
Un momento divertente, ma anche formativo: lavorare in squadra, ragionare insieme e imparare a collaborare ❤️

👻 Inoltre, i ragazzi e le ragazze si sono divisi in gruppi per creare vere e proprie “scenette di Halloween”, complete di costumi e scenografie realizzate da loro!
Creatività, impegno e spirito di gruppo hanno reso tutto… spaventosamente bello!

👉 Scopri di più sulla comunità di Garbagnate:
https://www.dianova.it/garbagnate/

🎃 Halloween a Palombara Sabina!Anche quest’anno la comunità di Palombara si è trasformata per una notte: tra zucche inta...
04/11/2025

🎃 Halloween a Palombara Sabina!
Anche quest’anno la comunità di Palombara si è trasformata per una notte: tra zucche intagliate, costumi creativi e un’atmosfera spaventosa i nostri ragazzi e ragazze sono pronti a festeggiare!

🕸️ Durante le ultime giornate del mese di ottobre hanno decorato gli spazi e preparato i loro travestimenti; perché ogni festa è anche un modo per sentirsi parte di qualcosa, ridere insieme e fare squadra.

👻 Indovinate da chi si sono mascherati quest’anno?

👉 Scopri di più sulla comunità di Palombara Sabina:
https://www.dianova.it/le-comunita/

🎃 Progettazione a gruppi per le sfide di Halloween a Garbagnate! 🧙‍♂️🕸️La comunità si prepara a vivere Halloween con fan...
29/10/2025

🎃 Progettazione a gruppi per le sfide di Halloween a Garbagnate! 🧙‍♂️🕸️

La comunità si prepara a vivere Halloween con fantasia e spirito di squadra.
Tra idee, disegni e risate, i ragazzi e le ragazze stanno progettando i costumi per le sfide creative di quest’anno.

🪡 Ogni gruppo darà vita al proprio personaggio, trasformando materiali semplici in creazioni uniche. Perché anche un costume può diventare occasione per collaborare, divertirsi e mettersi alla prova.

🍂 Ortacesus si prepara l’arrivo dell’autunno 🍂 🪜 I ragazzi della comunità di Ortacesus stanno dedicando tempo alla manut...
28/10/2025

🍂 Ortacesus si prepara l’arrivo dell’autunno 🍂

🪜 I ragazzi della comunità di Ortacesus stanno dedicando tempo alla manutenzione della staccionata in legno: un’attività occupazionale che li ha resi veri e propri esperti nella lavorazione del legno.

🪵 Dietro a ogni asse sistemata, c’è qualcosa di più: prendersi cura dei luoghi che ci ospitano significa imparare a prendersi cura di sé. La responsabilità, la collaborazione, l’impegno condiviso diventano parte integrante del percorso di cambiamento e di vita comunitaria.

👉 Scopri di più sulla comunità di Ortacesus: https://www.dianova.it/ortacesus/

❄️ Il freddo si avvicina, e la comunità di Cozzo si prepara ad accoglierlo🐦 Mentre negli orti spuntano nuovi ortaggi aut...
27/10/2025

❄️ Il freddo si avvicina, e la comunità di Cozzo si prepara ad accoglierlo

🐦 Mentre negli orti spuntano nuovi ortaggi autunnali, i ragazzi e le ragazze pensano anche agli animali che faticano a trovare cibo. Hanno, infatti, costruito e installato piccole gabbiette per le briciole di pane, posizionate in alto e sempre aperte.

🤲 La libertà, il rispetto e la cura del prossimo sono parte della vita comunitaria tanto quanto le attività terapeutiche e quotidiane. Su un muro della struttura spiccano le parole lasciate da un’artista di passaggio:

🏴‍☠️🦜"Cercavano un'isola dove trovare rifugio e cura per affrontare con lucida coscienza i propri demoni interiori. Avevano provato a fuggire al sistema alterando con ogni tipo di venefica sostanza la monotonia della loro squallida vita... Divennero fuorilegge e scelsero per la loro piatta esistenza di riesumare il mito romantico della pirateria. Avevano sentito parlare dell'isola leggendaria di Dianova... e stanchi di sfuggir dal mondo e da se stessi decisero di cercarla e trovarla per provare a riprendere in mano la propria vita."

👉 Scopri di più sulla comunità di Cozzo: https://www.dianova.it/cozzo/

🌱 Un percorso che parla di rispetto, ascolto e responsabilità.Si è concluso il percorso di formazione sulla parità di ge...
22/10/2025

🌱 Un percorso che parla di rispetto, ascolto e responsabilità.

Si è concluso il percorso di formazione sulla parità di genere 2025 rivolto a tutto il personale di Dianova, con l’ultimo incontro “Gestire il dissenso, normalizzare il conflitto, combattere ogni forma di violenza”, organizzato da ISPER e condotto da Rossella Cardinale.

Durante la formazione sono stati affrontati temi fondamentali per costruire relazioni professionali più consapevoli e inclusive:
✅ il valore del conflitto come occasione di crescita
✅ la gestione delle emozioni proprie e dell’interlocutore
✅ rabbia e aggressività: come riconoscerle e governarle
✅ il ruolo del Codice Etico e del Whistleblowing come strumenti di tutela

💬 Un momento di confronto e crescita collettiva che chiude un percorso importante, volto a promuovere una cultura basata sull’uguaglianza, sul dialogo e sul rispetto reciproco.

🧡 I risultati del progetto Insieme Cresciamo, realizzato dalle professioniste del Centro Diametro grazie al contributo d...
21/10/2025

🧡 I risultati del progetto Insieme Cresciamo, realizzato dalle professioniste del Centro Diametro grazie al contributo della Fondazione di Comunità Milano Ente Filantropico ETS

👨‍👩‍👧‍👦 Insieme Cresciamo è il progetto di Dianova dedicato ai genitori: uno spazio per sentirsi meno soli di fronte alle sfide educative.

📅 Avviato a settembre 2024 e concluso a settembre 2025, il progetto si è sviluppato sul territorio di Milano, soprattutto nelle biblioteche di zona, diventate punti di incontro e confronto per tante famiglie.

📊 Il progetto ha coinvolto 297 partecipanti con corsi in presenza e online. Un percorso che ha offerto strumenti pratici per migliorare la comunicazione, gestire i conflitti e riconoscere i segnali di rischio.

🧠 Molti genitori hanno scelto di intraprendere un percorso con il Centro Diametro, trovando nuove risorse per il proprio benessere e quello della famiglia.

✨ Grazie a tutte e tutti i partecipanti!

👉 Scopri di più: https://www.dianova.it/insieme-cresciamo-concluso-con-successo-il-progetto-nelle-biblioteche-del-territorio-milanese/
Amici della Biblioteca Vigentina Amici della Biblioteca Sant'Ambrogio Bibliogiardino Villapizzone Biblioteca Gallaratese Sistema Bibliotecario Milano Amici della Biblioteca Sicilia Biblio Baggio Biblioteca Crescenzago Valvassori Peroni Amici della Biblioteca Fra Cristoforo Amici della biblioteca Chiesa Rossa
Amici della biblioteca Tibaldi Biblioteca Accursio Amici della Biblioteca Dergano-Bovisa

📷 Gli scatti del metodo SPEX nella comunità di Cozzo!Anche quest’anno la comunità di Cozzo ha accolto i facilitatori del...
20/10/2025

📷 Gli scatti del metodo SPEX nella comunità di Cozzo!

Anche quest’anno la comunità di Cozzo ha accolto i facilitatori del metodo SPEX, ideato dall’artista e ricercatrice internazionale Nuñez.
Un laboratorio che utilizza la fotografia non solo come immagine, ma come specchio: per guardarsi dentro e intraprendere un viaggio interiore profondo.

👁 Guardarsi, osservarsi, percepirsi con occhi nuovi.
Esporsi nella propria vulnerabilità e trasformarla in forza.

💛 SPEX continua a essere un’esperienza preziosa per i ragazzi e le ragazze delle nostre comunità.
👉 Scopri di più sul progetto SPEX: https://bit.ly/dianovaspex


Giorgia D'Alì Marida Augusto Cristina Nuñez The Self-Portrait Experience - SPEX

☀ La comunità di Palombara Sabina in montagna! 🌳🗻 Le belle giornate autunnali diventano l’occasione giusta per rallentar...
17/10/2025

☀ La comunità di Palombara Sabina in montagna! 🌳

🗻 Le belle giornate autunnali diventano l’occasione giusta per rallentare, respirare e tornare in contatto con la natura.
La comunità di Palombara Sabina ha trascorso una giornata in montagna: un sentiero immerso nel verde, un panino condiviso in cima, chiacchiere semplici e momenti autentici di confronto.

🌲 Le attività di outdoor education non sono solo un modo per “staccare”, ma una parte importante del percorso comunitario. Camminare insieme, stare nella natura e condividere spazi e silenzi diventa un modo per sentirsi parte di qualcosa di più grande, per riscoprire forza e leggerezza.

👉 Scopri di più sulla comunità di Palombara Sabina: https://www.dianova.it/palombara/

Indirizzo

Viale Forlanini, 121
Garbagnate Milanese
20024

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dianova Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

Da oltre trent’anni Dianova, un’associazione Onlus giuridicamente riconosciuta, realizza programmi e progetti innovativi negli ambiti del trattamento della tossicodipendenza e del disagio giovanile.

Dianova inoltre gestisce 5 Comunità Terapeutiche Residenziali e 6 Centri di Ascolto nelle Regioni Lombardia, Marche, Lazio, Campania e Sardegna; tutte le strutture sono accreditate e convenzionate con gli enti di riferimento.

L'Associazione aderisce a Dianova International, un network presente in 4 continenti (America, Asia, Africa ed Europa), possiede "Statuto Consultivo" del Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) in materia di educazione, giovani e tossicodipendenze ed è membro ufficiale dell’UNESCO.

Dianova basa la sua azione sulla convinzione che, con l'aiuto adeguato, ogni persona può trovare in se stessa le risorse necessarie per il proprio sviluppo personale e l'integrazione sociale.

); }) .always(function() { gettingMore = false; }); } map._clearMarkers = function() { markersLayer.clearLayers(); } }); }, 4000); });