Lifeguard Academy

Lifeguard Academy CORSI: assistenti bagnanti, cinofili, sub, defibrillatore, somm. ossigeno, p. soccorso aziendale, defibrillatore
SERVIZI: sicurezza manifestazioni sportive

La nostra Associazione dal 2011 si inserisce nel panorma del volontariato e della Protezione Civile, fornendo assistenza ad eventi sportivi natatori in acque libere e confinate. Nasce quindi come scuola per soccorritori acquatici con corsi di Assistenti Bagnanti e corsi per soccorritori cinofili, ma negli anni si espande anche in altri settori grazie all'arrivo nelle sue fila di professionisti della subacquea e del primo soccorso. Nasce così il progetto "Lifecare Academy" specifico per aziende, scuole e privati che sentono o hanno la necessità di formarsi nel primo soccorso, nell'utilizzo del defibrillatore o dell'ossigeno nelle emergenze. Il nostro lavoro punta alla salvaguardia della vita umana, nati dal mare ora conquistiamo la terra!

14/07/2025

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER CAMBIO SEDE LEGALE
In prima convocazione presso sede attuale alle ore 4.30 del 20 luglio ed in
SECONDA CONVOCAZIONE LUNEDÌ 21 LUGLIO ORE 20.30 SU GOOGLE MEET

Indirizzo

Via Campo 144
Gemona
33013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lifeguard Academy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Lifeguard Academy:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

La nostra storia

La nostra Associazione dal 2011 si inserisce nel panorma del volontariato e della Protezione Civile, fornendo assistenza ad eventi sportivi natatori in acque libere e confinate. Nasce quindi come scuola per soccorritori acquatici con corsi di Assistenti Bagnanti, i suoi tentacoli si espandono in diversi settori nascono così nuovi corsi: per soccorritori cinofili, di specializzazione sul trauma e di presidi come tavole da surf. Oltre che nel soccorso classico in acqua l’evoluzione delll’Accademia la porta ad aprire un intero settore di subacquea. Punti di forza dell’Associazione sono l’impareggiabile livello professionale e formativo basato su materiali didattici di qualità e personale docente che è innanzi tutto un professionista di ciò che insegna. In ogni corso offriamo un’esperienza che va oltre al semplice insegnamento di un’abilità, trasmettiamo passione e dedizione per quelli che per noi non sono semplici mestieri ma stili di vita...