Chiara Greco Osteopata D.O.

Chiara Greco Osteopata D.O.

06/05/2024

Cenni storici sull’Osteopatia :

La pratica della medicina osteopatica iniziò negli Stati Uniti nel 1874. Il termine "osteopatia" fu coniato dal dottor Andrew Taylor Still, un medico nato nel 1828 nello Stato della Virginia.

Usando un approccio filosofico alternativo, riservò l'uso dei farmaci e della chirurgia come rimedi ai casi in cui fossero l'unica cura conosciuta per un certo disturbo, come un antidoto lo è per un veleno o l'amputazione per una gangrena.

Riteneva il corpo umano capace di curarsi da sé, e che il compito del medico fosse quello di rimuovere ogni impedimento alle normali funzioni di ogni individuo.

Promuoveva uno stile di vita e un'alimentazione salutare, astinenza da alcool e droghe, e usava tecniche manipolative per migliorare le funzioni fisiologiche.

La sua filosofia si basava sulla comprensione dell'integrazione tra corpo, mente e spirito, l'interrelazione fra la forma e la funzione, e la capacità di autoregolazione dell’organismo.

Il trattamento osteopatico deve essere una razionale applicazione di questi principi in una cura globale del paziente con un'attenzione particolare al sistema neuro-muscolo-scheletrico come parte integrante dei processi di salute e malattia.







HAI UNA POSTURA CON LA TESTA AVANTI RISPETTO AL RESTO DEL CORPO? PROVA QUESTO ESERCIZIO 👇🏻🌈(Guarda su Instagram)
07/04/2023

HAI UNA POSTURA CON LA TESTA AVANTI RISPETTO AL RESTO DEL CORPO?
PROVA QUESTO ESERCIZIO 👇🏻🌈
(Guarda su Instagram)

265 Likes, 6 Comments - Chiara Greco () on Instagram: "Rinforzo per i muscoli della schiena, in particolare i muscoli nella zona delle scapole che agisc..."

Come evitare dolori da sovraccarico? Se ti piace leggi il post e scopri qualche piccola tips 👍🏻
27/01/2023

Come evitare dolori da sovraccarico?
Se ti piace leggi il post e scopri qualche piccola tips 👍🏻

23/11/2022

Spesso mi trovo a spiegare alle persone che il sistema nervoso è la centralina della nostra salute ✨✨✨

Spesso i pazienti entrano in studio con un annuncio:” Sono molto stressata/o, però lo siamo tutti!!!” ma questa non dovrebbe essere la normalità 🙏🏻
È importante riconoscere cosa ci fa stare bene e coltivare il nostro “orto del benessere” 🌱
È altrettanto importante avere consapevolezza delle responsabilità e delle situazioni che dobbiamo affrontare e che ci portano in uno stato di allerta, così da avere gli strumenti per poterle gestire senza attivare l’asse dello stress.

Spesso si crea un quadro di disfunzione di questo tipo:
alterazione neurovegetativa (asse stress) ➡️ disturbi digestivi ➡️ dolori muscolari ➡️ peggioramento qualità di vita.

L’osteopatia ha l’obiettivo di sostenere l’organismo e la salute 🙏🏻

Se vi dicessi che il nervo vago è fondamentale per la nostra salute ci credereste?Un singolo nervo che svolge tante funz...
16/11/2022

Se vi dicessi che il nervo vago è fondamentale per la nostra salute ci credereste?
Un singolo nervo che svolge tante funzioni??? Ebbene sì!

➡️Utilizza un messaggero che si chiama acetilcolina.

Quando l’acetilcolina è bassa possiamo avere problemi di: digestione, affaticamento muscolare al minimo sforzo, confusione mentale e sbalzi d’umore, ipotensione quando siamo in piedi, stitichezza ecc…

In osteopatia abbiamo la fortuna di utilizzare tecniche che aiutano a comprendere se il sistema nervoso autonomo (di cui fa parte il nervo vago) si sta esprimendo al meglio. Se così non fosse, possiamo intervenire con l’osteopatia per sostenere l’autoguarigione e sostenere un equilibrio neurovegetativo che era venuto meno.

Siamo in continuo cambiamento 🙏🏻

🙏🏻Oggi vorrei parlare di un argomento che accomuna gli osteopati, le manipolazioni!Sarà capitato a tanti colleghi di not...
08/09/2022

🙏🏻

Oggi vorrei parlare di un argomento che accomuna gli osteopati, le manipolazioni!

Sarà capitato a tanti colleghi di notare nel paziente l’aspettativa che primo o poi trova la sua conferma in un bel trust cervicale💥

Ma è sempre utile manipolare? A mio parere no, soprattutto se parliamo di bambini e anziani. Perché?
👧🏻Nei bambini, le strutture sono ancora plastiche e i nuclei di ossificazione delle ossa non sono ancora maturi. Per questo motivo, si possono utilizzare tecniche più efficaci che lavorano i tessuti.
Spesso sono proprio i tessuti molli (fascia e legamenti) che tengono la vertebra in scacco♟

👵🏻Negli anziani il discorso è più semplice, perché si va incontro a osteopenia/osteoporosi ➡️deformazione che la rende le ossa sempre più fragili e a rischio di rottura.

Affidarsi ad un/una osteopata è un gesto di FIDUCIA, saremo noi (sempre con umiltà) a decidere l’approccio più adeguato per ogni persona.

🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Cos'è❓È una patologia reumatica che si manifesta con dolori muscolari localizzati o diffusi. Si associano altri disturbi...
05/09/2022

Cos'è❓
È una patologia reumatica che si manifesta con dolori muscolari localizzati o diffusi.
Si associano altri disturbi come: stanchezza cronica, colon e irritabile, mal di testa, disturbi del sonno, stato di confusione, ansia, depressione.

Come si riconosce❓
É stata definita come la "patologia degli incompresi" perché possono passare anni prima che venga riconosciuta.

Quali sono le cause❓
Non si conoscono ancora le cause specifiche della fibromialgia ma sembrerebbe esserci uno squilibrio di neurotrasmettitori, in particolare della SEROTONINA, che regola la sensazione del dolore. Nella Fibromialgia vengono rilasciate sostanze infiammatorie in maniera anomala.

Come puo aiutare l’osteopata❓
1️⃣ Neutralizzando le disfunzioni che creano un sovraccarico funzionale,
2️⃣ In questo modo si aiuterà l’organismo a risolvere l’infiammazione tessutale.
3️⃣ L’osteopata interviene per ristabilire l’equilibrio neurovegetativo che viene alterato in caso di iper attivazione ortosimpatica (attacco-fuga).

L’osteopatia si pone come terapia aggiuntiva alla terapia prescritta dal Medico di base.

Auto-aiuto❓
Se soffri di fibromialgia, è stato dimostrato che l’attività fisica è di grande aiuto!💪🏼

Per il capitolo “ Il mal di schiena non va in vacanza” ecco qualche consiglio per l’estate! 🩴👙🌊
02/08/2022

Per il capitolo “ Il mal di schiena non va in vacanza” ecco qualche consiglio per l’estate! 🩴👙🌊

🙏🏻
27/06/2022

🙏🏻

💤QUANTO È IMPORTANTE DORMIRE? 💤Il   è uno dei fattori più determinanti per la qualità della vita. Dormire male provoca:🚨...
01/06/2022

💤QUANTO È IMPORTANTE DORMIRE? 💤

Il  è uno dei fattori più determinanti per la qualità della vita.
Dormire male provoca:
🚨abbassamento delle difese immunitarie
🚨scarsità di concentrazione
🚨spossatezza e affaticamento
🚨stress e ansia
🚨depressione
🚨aumento del rischio cardiovascolare
🚨invecchiamento precoce

🇮🇹In Italia circa 3 persone su 10 persone soffrono di l’insonnia.
Probabilmente dietro a questo incremento ci sono abitudini alimentari, utilizzo di schermi luminosi e ritmi di vita estenuanti.🍝📲🕦

👶🏻Nei neonati l’insonnia può essere legata al travaglio/parto, fase in cui possono sorgere blocchi/alterazioni del cranio o deformazioni, determinanti anche per la qualità del sonno.
Se l’insonnia riguarda il rapporto personale tra genitori e neonato, questo disturbo può essere gestito con un consulente del sonno.

👨🏻Nell’adulto il costante stato di vigilanza è spesso causato dallo stress o da "mente che non riposa".

👩🏻‍⚕️Dal punto di vista dell’osteopatia, l’aiuto contro questi disturbi si rivela davvero efficiente, di grande valore per i neonati come per gli anziani. Chiaramente l’osteopata dovrà analizzare e approfondire le cause. In alcuni casi la componente emotiva e relazionale gioca un ruolo chiave.

💆🏻‍♀️🙌🏻Il trattamento cranio-sacrale è la manipolazione più indicata. Il sistema cranio-sacrale comprende le membrane ed i fluidi celebrospinali che proteggono il cervello e il midollo spinale, in un percorso che va dal cranio fino al sacro. In alcuni casi questo percorso può essere ostruito a causa dei traumi, tensioni o disagi emotivi. Il trattamento per i disturbi del sonno negli adulti può trovare sollievo dall'osteopatia cranica, ma è più spesso assistito dal trattamento di uno psicologo. Non è da sottovalutare anche la componente respiratoria che può essere davvero molto incisiva in queste circostanze (es. apnee notturne).


🙏🏻
23/05/2022

🙏🏻

Scopri 5 motivi per rivolgersi all’osteopata in caso di problemi occlusali🦷1️⃣L’osteopata valuta l’impatto che le disfun...
14/05/2022

Scopri 5 motivi per rivolgersi all’osteopata in caso di problemi occlusali🦷

1️⃣L’osteopata valuta l’impatto che le disfunzioni orali hanno sul corpo e viceversa.👄🔀🦶🏻

2️⃣L’osteopatia interviene come terapia mirata a rimuovere gli “ostacoli” che impediscono la corretta funzione dell’organismo.⏩

3️⃣Ripristina la salute globale.🧘🏻‍♀️

4️⃣Riconosce i modelli asimmetrici, individua e tratta le disfunzioni in atto. 🚨

5️⃣Migliora gli adattamenti cranici che causano la mal occlusione. 💀💆🏻‍♀️

craniale

L’origine della malocclusione è argomento molto controverso, come spesso accade quando le eziologie sono multifattoriali...
10/05/2022

L’origine della malocclusione è argomento molto controverso, come spesso accade quando le eziologie sono multifattoriali. A parte gli aspetti genetici, soprattuto per la 3° classe, la maggior parte delle malocclusioni sembra derivino da uno squilibrio tra le forze intrinseche, come quella della lingua e delle labbra, e le forze estrinseche, come quelle legate ad abitudini orofacciali disfunzionali.

📊Numerosi studi considerano la deglutizione, la suzione, la masticazione e la respirazione fattori di grande influenza che hanno un impatto sulla occlusione.

💆🏻‍♀️La teoria craniale è utile per comprendere i disturbi orofacciali funzionali. I bambini con disfunzione della SSB presentano caratteristiche particolari: hanno un modello di faces riconoscibile e riconducibile alle disfunzioni craniche.

Per esempio, un bambino con disfunzione in estensione della SSB ha una testa più stretta e allungata, molto probabilmente palato stretto e profondo.

💬 Ti è capitato di avere recidive anche dopo anni di apparecchio?

📚Sapevi che le cefalee sono classificate come tipo 🥇primario e tipo🥈secondario? oggi ti racconterò quali sono alcune del...
05/05/2022

📚Sapevi che le cefalee sono classificate come tipo 🥇primario e tipo🥈secondario?

oggi ti racconterò quali sono alcune delle più comuni cefalee primarie!

⭕️CEFALEA TENSIVA
È un tipo di mal di testa diffuso caratterizzato da dolore persistente, interessa la nuca, in particolare la regione occipitale con un dolore a “cerchio” che stringe la testa.

🤦🏻‍♀️EMICRANIA
È la forma di mal di testa più comune con dolore pulsante, colpisce fronte/tempie di un lato. Può manifestarsi con o senza aura e peggiora con il movimento. L’aura è un sintomo che precede l’attacco di mal di testa.

🍇A GRAPPOLO
È caratterizzata da un dolore orbitale intenso, monolaterale che si manifesta a grappolo. Gli attacchi sono molto dolorosi, di intensità severa e hanno una durata variabile, colpisce un solo lato.

💬 E tu soffri di mal di testa? Come hai imparato a gestirlo? Raccontamelo qui👇🏻

Quando sorridi, il tuo cervello rilascia endorfine, sostanze che agiscono come antidolorifici naturali. Proprio le endor...
26/04/2022

Quando sorridi, il tuo cervello rilascia endorfine, sostanze che agiscono come antidolorifici naturali. Proprio le endorfine sono le sostanze che ci fanno sentire felici e meno stressati, inducendo una sensazione di calma e tranquillità.
Sorridere è uno stretching naturale.! 🙂

22/04/2022

SETTIMANA INTERNAZIONALE DELL’OSTEOPATIA.

Da oggi al 22 aprile, vogliamo sensibilizzare alle eccellenze di questa professione. Come in tutti gli altri giorni dell’anno, gli osteopati ADOE professano la loro attività sanitaria nella trasparenza delle competenze, nella deontologia inter-professionale, nella chiarezza verso i pazienti. Non serve inventarsi altro per rendere merito alla disciplina e alla categoria.

📚 Sapevi che l’acqua è il 60% del nostro corpo? E che la disidratazione può avere un impatto negativo sulle funzioni cog...
13/04/2022

📚 Sapevi che l’acqua è il 60% del nostro corpo? E che la disidratazione può avere un impatto negativo sulle funzioni cognitive e sulle prestazioni fisiche?
��🚰Allora Inizia anche tu: leggi quanta acqua bere nel post!��1️⃣Aiuta reni e cuore: rinforza le difese immunitarie, previene l’accumulo di sali nei reni, le complicazioni cardiovascolari e l’artrite.
�2️⃣ Regola la temperatura🌡: soprattutto dopo l’attività fisica. Bere acqua aiuta mantenere la temperatura corporea stabile sui 36°.

3️⃣Favorisce la digestione e combatte stitichezza: l’acqua rende possibile l'eliminazione delle tossine dei materiali di scarto che si accumulano nell'organismo. Una corretta idratazione aiuta a regolarizzare l'intestino e migliorare la stitichezza.

4️⃣Aiuta il cervello: recupera le energie e aumenta la concentrazione: bere riduce la sensazione di fatica e stanchezza e migliora le capacità cognitive.

5️⃣Aiuta a dimagrire: un organismo disidratato trova difficoltà a metabolizzare i grassi per questo che chi beve poca acqua potrebbe far fatica a perdere peso.

6️⃣Stimola il metabolismo: permette di bruciare più calorie e favorisce il senso di sazietà e regola lo stimolo dell'appetito.

7️⃣Aiuta l'attività fisica: è fondamentale bere acqua per ridurre il rischio di crampi e fatica.

8️⃣Previene il mal di testa: la disidratazione rappresenta una delle cause più comuni.

9️⃣Rende la pelle più luminosa: aiuta a rigenerare le cellule ed eliminare tossine.
��🚨 Ricordati di bere acqua fuori dai pasti, quella mentre mangi conta! 🚱🍝��📲 Salva questo post per andare a rivederlo!��💬 E tu, quanta acqua bevi?

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Chiara Greco Osteopata D.O. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Chiara Greco Osteopata D.O.:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare