Dott. Marco Crosa

Dott. Marco Crosa Medico Ginecologo

🌸 Ogni donna merita una vita di benessere!  Ecco alcuni consigli fondamentali per la prevenzione dei problemi di salute ...
13/12/2023

🌸 Ogni donna merita una vita di benessere! Ecco alcuni consigli fondamentali per la prevenzione dei problemi di salute delle donne:

1️⃣ Controlli regolari: Programmate visite di routine dal ginecologo e dal medico di base per effettuare screening e diagnosi precoce.

2️⃣ Stile di vita sano: Incorporare una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare e sonno sufficiente nella vostra routine quotidiana per un benessere generale.

3️⃣ Salute del seno: Eseguire mensilmente l'autoesame del seno e programmare la mammografia come raccomandato dal proprio medico.

4️⃣ Pap test: Tenetevi aggiornate con i Pap test e le vaccinazioni contro l'HPV per proteggervi dal cancro al collo dell'utero.

5️⃣ La salute mentale è importante: Date priorità al benessere mentale con la gestione dello stress, la mindfulness e la ricerca di supporto quando necessario.

6️⃣ Scelte contraccettive: Capire e scegliere il metodo contraccettivo più adatto alle proprie esigenze di salute e al proprio stile di vita.

Ricordate: la conoscenza è potere! 💪🌷

🌸

07/12/2023

Cara community, la salute è il nostro bene più prezioso e prendersene cura è un atto di amore.

Oggi vi voglio parlare di un passo importante che tutte le donne dovrebbero compiere per il loro benessere: la visita ginecologica.

✨ Perché è importante?

La prevenzione è la chiave per una vita sana! La visita ginecologica non solo aiuta a monitorare la salute del vostro sistema riproduttivo, ma offre anche l'opportunità di discutere di qualsiasi domanda o preoccupazione che possiate avere.

Per prenotare la tua visita ginecologica vai su: https://www.marcocrosa.it/

Oppure:
https://www.miodottore.it/marco-crosa/ginecologo/genova

Medico Ginecologo

La prevenzione della donna in menopausaIl focus di oggi è sulla prevenzione della donna in menopausa. Con l'allungarsi d...
07/12/2023

La prevenzione della donna in menopausa
Il focus di oggi è sulla prevenzione della donna in menopausa. Con l'allungarsi della vita media si è anche allungato il tempo che la donna passa in menopausa e quindi anche in questa fase la prevenzione è molto importante ed è mirata a prevenire quelle patologie collegate alla mancanza, o meglio alla carenza di estrogeni che caratterizza questo periodo.
Nell’età della premenopausa (intorno ai 40-42 anni) e della menopausa, possono comparire disturbi da non sottovalutare a carico di cuore, tiroide, utero e cervice, seno, intestino, pelle, apparato muscolo scheletrico, sistema endocrino (ormoni) che possono influenzare la qualità della vita in questa fase della vita della donna.
Quindi, rimanendo valide tutte le regole elencate per l'età fertile è opportuno allargare l'orizzonte alle problematiche che spaziano dalle malattie cardiovascolari all'osteoporosi con tutte le complicanze.

Per saperne di più visita il sito: https://www.marcocrosa.it/ e prenota una visita!

Oggi facciamo un focus in più su quelle che sono le principali problematiche ginecologiche che possono presentarsi duran...
10/08/2023

Oggi facciamo un focus in più su quelle che sono le principali
problematiche ginecologiche che possono presentarsi durante l’adolescenza.

Le problematiche ginecologiche durante l'adolescenza possono variare e sono spesso legate alla pubertà e ai cambiamenti ormonali che avvengono in questo periodo della vita. Ecco alcune problematiche ginecologiche comuni che possono verificarsi durante l'adolescenza:

Mestruazioni irregolari: È comune che le ragazze abbiano mestruazioni irregolari all'inizio della pubertà. Il ciclo mestruale potrebbe essere imprevedibile per alcuni anni prima di stabilizzarsi.

Sindrome premestruale (SPM): Alcune ragazze possono sperimentare sintomi come gonfiore, irritabilità, dolore al seno e sbalzi d'umore prima delle mestruazioni. Questi sintomi possono essere gestiti con modifiche dello stile di vita e, in alcuni casi, con l'uso di farmaci.

Dolore mestruale (dismenorrea): Il dolore durante le mestruazioni è comune, ma alcune ragazze possono avere dolore più intenso. In alcuni casi, potrebbe essere necessario consultare un medico per escludere cause sottostanti.

Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS): Questa è una condizione in cui si verificano squilibri ormonali che possono portare a mestruazioni irregolari, acne, aumento di peso e crescita eccessiva dei peli corporei. Richiede una diagnosi e un trattamento adeguato.

Infezioni vaginali: Le infezioni vaginali, come le infezioni da lieviti o batteriche, possono verificarsi durante l'adolescenza a causa dei cambiamenti dell'equilibrio dei batteri nella zona intima. Possono causare prurito, bruciore.

Problemi con l'igiene intima: Durante l'adolescenza, le ragazze potrebbero avere difficoltà ad adottare abitudini di igiene intima adeguate. È importante educarle sull'importanza dell'igiene per prevenire infezioni.

Disturbi alimentari e amenorrea: Alcune ragazze che affrontano disturbi alimentari come l'anoressia o la bulimia potrebbero sperimentare interruzioni del ciclo mestruale a causa della carenza di nutrienti e dei cambiamenti ormonali associati.

Sessualità e contraccezione: Con l'avanzare dell'età, alcune ragazze possono iniziare a esplorare la loro sessualità. È importante educarle sulla contraccezione e sulle pratiche sessuali sicure per prevenire gravidanze indesiderate e malattie sessualmente trasmissibili.

Informazioni e consapevolezza: Molte ragazze potrebbero sentirsi a disagio o confuse riguardo ai cambiamenti che stanno affrontando. L'educazione sessuale e la consapevolezza del proprio corpo sono fondamentali per aiutarle ad affrontare queste sfide in modo sano e positivo.
È importante sottolineare che, in caso di problemi ginecologici durante l'adolescenza, è consigliabile consultare un medico o un ginecologo esperto per una valutazione accurata e un trattamento appropriato.
Per saperne di più e prenotare la tua visita di controllo: https://www.marcocrosa.it/

Problematiche ginecologiche dell’adolescenzaL’  è il periodo di vita delle ragazze che va dai 10 ai 19 anni, e coincide ...
20/06/2023

Problematiche ginecologiche dell’adolescenza

L’ è il periodo di vita delle ragazze che va dai 10 ai 19 anni, e coincide con la maturazione puberale. In questo periodo è necessario agire soprattutto con interventi di prevenzione e educazione, oltre che di diagnosi, in quanto è il periodo di transizione tra l’infanzia e l’eta adulta ed essendo un’età in cui si iniziano a prendere decisioni importanti è bene avere delle persone competenti a fianco.

Ma quali sono le problematiche ginecologhe principali nell’adolescenza?

Le principali motivazioni per una consulenza ginecologica sono: la dismenorrea, ovvero il dolore in concomitanza delle mestruazioni, le alterazioni del ciclo (menometrorragie, assenza del ciclo), irsutismo, cioè l’eccessiva crescita di peli), contraccezione e malattie sessualmente trasmissibili.

Per saperne di più e prenotare la tua visita di controllo: https://www.marcocrosa.it/

 “Prevenire è meglio che curare”, recita il detto. Insieme a un corretto stile di vita quotidiano, che comprende un’alim...
16/05/2023


“Prevenire è meglio che curare”, recita il detto.
Insieme a un corretto stile di vita quotidiano, che comprende un’alimentazione sana e attività fisica, la prevenzione ginecologica è lo strumento più importante a tutela della salute di ogni .
È molto importante che ognuno di noi monitori il proprio corpo e provveda, tramite esami semplici e poco invasivi, a ridurre la possibilità che una determinata malattia si verifichi o ad agire il prima possibile qualora si verificasse.
Il ginecologico annuale con ecografia e pap test è il primo passo della prevenzione ginecologica e della fertilità della donna.
La prevenzione ginecologica si suddivide in tre fasi:

La primaria, quindi la classica visita di routine da svolgere periodicamente (almeno un check up all’anno) per tenere monitorata la propria salute. All’interno della prevenzione primaria rientra anche il mantenimento di uno stile di vita sano
La prevenzione secondaria, che riguarda a diagnosi delle e in questa fase si agisce sulle pazienti già malate, ma in fase iniziale, in modo da ottenere la guarigione o limitare la progressione della malattia.
La prevenzione terziaria riguarda invece il di malattie croniche, ricadute e riabilitazione.

Per saperne di più e prenotare la tua visita di controllo: https://www.marcocrosa.it/

28/11/2022
Interessante e piacevole settimana di aggiornamento scientifico
28/11/2022

Interessante e piacevole settimana di aggiornamento scientifico

09/03/2022
02/03/2022

Indirizzo

Via Pasquale Pastorino, 4/7 Genova
Genova
16100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Marco Crosa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Marco Crosa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram