Dott.ssa Alessia Galluzzo

Dott.ssa Alessia Galluzzo Non faccio solo diete, ma vi aiuto ad imparare a mangiare nel modo corretto per voi!

Polpettone alla genovese 🌿Io lo faccio così: • 500 g fagiolini puliti • 500 g patate pelate • 4 uova • 70 g parmigiano •...
29/10/2025

Polpettone alla genovese 🌿
Io lo faccio così:
• 500 g fagiolini puliti
• 500 g patate pelate
• 4 uova
• 70 g parmigiano
• Pangrattato
• Sale, pepe, maggiorana

Faccio bollire patate e fagiolini, scolo bene, poi schiaccio le patate e trito i fagiolini.
In una ciotola mescolo: patate, fagiolini, uova, parmigiano, sale, pepe, maggiorana. Se è troppo morbido metto un po’ di pangrattato.
In teglia, leggermente oleata e cosparsopra di pangrattato: verso composto e altro pangrattato sopra. Faccio le righe con la forchetta, e via in forno a 200 °C finché fa la crosticina (mezz’oretta circa).

Lo lascio raffreddare e lo taglio a fette. Il giorno dopo è ancora più buono e perfetto come piatto unico e stra comodo nella schiscetta 😌🍴

Una domenica in cui: sto a casa, accendo il forno e cucino con calma, mi rilasso 😌Ieri ho fatto questa torta salata di z...
27/10/2025

Una domenica in cui: sto a casa, accendo il forno e cucino con calma, mi rilasso 😌

Ieri ho fatto questa torta salata di zucca super easy: base di pasta fillo, ripieno morbido di zucca, cipolle e ricotta

Ho fatto bollire 600g zucca con 1 cipolla in poca acqua, poi ho scolato bene, strizzato un po’ la zucca e frullato tutto con 120 g di ricotta, 1 uovo, sale, pepe e le mie spezie del cuore (maggiorana e salvia 🌿). Ho versato il ripieno sulla base di pasta fillo, una spolverata di parmigiano sopra per la crosticina e via in forno statico a 180° per circa mezz’ora.

È quel tipo di ricetta che non ti stressa, profuma tutta la casa e ti fa sentire già un po’ nel mood “settimana sistemata”. 💛

Dimmi che non sono l’unica che la domenica cucina per scaricare la testa😇

Dhal di lenticchie rosse: i piatti caldi, cremosi e pieni di colore mi piacciono tantissimo 🧡• 200 g di lenticchie rosse...
23/10/2025

Dhal di lenticchie rosse: i piatti caldi, cremosi e pieni di colore mi piacciono tantissimo 🧡

• 200 g di lenticchie rosse decorticate
• 1 spicchio d’aglio e mezza cipolla
• 3 carote
• 4 cubetti di bietole surgelate
• 400 ml di passata di pomodoro
• 150 g di yogurt greco (al posto del latte di cocco)
• 300 ml di acqua
• 1 C d’olio e 1 cc di tahina (opzionale)
• Spezie: curry, curcuma, peperoncino macinato a piacere

Ho fatto soffriggere il trito di aglio, cipolla e carote con un filo d’olio (o un cucchiaino di tahina, se ti piace), poi ho aggiunto le lenticchie, l’acqua, la passata, lo yogurt greco e le bietole.
Ho unito le spezie e lasciato cuocere per 15–20 minuti, mescolando spesso, finché le lenticchie si sono sfaldate e la consistenza è diventata cremosa e profumata.

Servito con del pane tostato: semplice, speziato e super appagante 🥰

Ue me l’avete chiesta quindi ora oltre che salvarla, la fate anche ehh 🤌🏼

E ora che lo sai, ci farai caso sull’etichetta? ☺️Fammelo sapere qui 👇🏼😋
09/10/2025

E ora che lo sai, ci farai caso sull’etichetta? ☺️

Fammelo sapere qui 👇🏼😋

Ottobre è il mese dei colori caldi e dei profumi che sanno di casa, e io personalmente adoro quest’atmosfera 🍂A tavola a...
06/10/2025

Ottobre è il mese dei colori caldi e dei profumi che sanno di casa, e io personalmente adoro quest’atmosfera 🍂
A tavola arrivano la zucca, i cavoli, i broccoli, ma anche mele, pere, cachi e melograno.

Mangiare di stagione vuol dire più gusto, più nutrienti e spesso anche meno spesa.
Tu cosa metti più spesso nel carrello in questo periodo? 🛒

Ieri nelle storie abbiamo parlato di Frutta 🍋‍🟩🍐🍓Ho raccolto qui un po’ dei dubbi che sono emersi dalle vostre domande👇🏼...
01/10/2025

Ieri nelle storie abbiamo parlato di Frutta 🍋‍🟩🍐🍓
Ho raccolto qui un po’ dei dubbi che sono emersi dalle vostre domande👇🏼

✨ Quante porzioni al giorno? 2–3 porzioni sono la dose consigliata, distribuite nella giornata.

✨ Quanto è una porzione? Circa 150 g → una mela media, una banana piccola, una coppetta di fragole.

✨ Meglio intera o frullata? Meglio intera: così mantieni le fibre che aiutano a saziarti, se hai piacere ogni tanto inserisci frullati o puree.

✨ E per chi ha problemi di glicemia ? Non è “vietata”: ma inserita con equilibrio, considerando quantità e il pasto.

✨ Meglio di stagione: più sapore, più nutrienti, meno spreco 🌱

✨ Si o no dopo i pasti? Si può mangiare anche dopo i pasti! è solo una questione di preferenza personale e di digestione.

✨ Se non ti piace la frutta? Inizia con piccole quantità, abbinala a yogurt o cereali, oppure scegli quella più dolce e pratica (uva, mandarini).

👉🏼 Morale? La frutta non è da temere: è un alleato prezioso se consumata nelle giuste quantità e con consapevolezza.

Hai altri dubbi? Fammelo sapere nei commenti 💬

Piccolo promemoria: gli spuntini non sono obbligatori. Se non hai fame, puoi saltarli serenamente.Sono uno strumento uti...
23/09/2025

Piccolo promemoria: gli spuntini non sono obbligatori. Se non hai fame, puoi saltarli serenamente.

Sono uno strumento utile solo quando ti aiutano a non arrivare troppo affamato al pasto successivo e a scegliere con più calma.

1. Frutta secca (mandorle, noci, nocciole o anacardi).
2. Barretta di frutta secca e/o proteiche se necessario (scegli con pochi ingredienti e senza zuccheri aggiunti).
3. Crackers, pane o gallette con cioccolato o una monoporzione di crema 100% frutta secca (ad esempio bustine da 15 g).
4. Frutta fresca tascabile o piccole dosi di frutta essiccata non zuccherata.
5. Bustina di ceci o edamame tostati (già pronti e croccanti, ottima fonte proteica).
6. Carote baby + Hummus di ceci o Formaggio spalmabile
7. Yogurt vegetale o greco 0% in vasetto richiudibile (se hai una mini-borsa frigo o vai a consumarlo entro 2 ore).
8. Paninetto con hummus o con 1 fetta di affettato/formaggio
9. Snack pack di olive o lupini (si trovano già in bustina o barattolino monodose).
10. Formaggio grana stick e grissini

Se oggi non serve, va bene così; se domani ti dà una mano, usalo ✨

Alcuni giorni hai più fame, altri meno: è il corpo che si adatta. Non è un problema da correggere: è un segnale da ascol...
15/09/2025

Alcuni giorni hai più fame, altri meno: è il corpo che si adatta.
Non è un problema da correggere: è un segnale da ascoltare. 🧘‍♀️

Se ti ritrovi in questo tema, salva il post e se hai bisogno di un supporto personalizzato? Scrivimi in DM.

A volte quando si torna alla routine, le etichette “light” sembrano una soluzione semplice.In realtà non esiste un cibo ...
07/09/2025

A volte quando si torna alla routine, le etichette “light” sembrano una soluzione semplice.

In realtà non esiste un cibo giusto per tutti: conta il contesto in cui lo si inserisce.
Se una versione alleggerita ti piace, ti sazia e ti aiuta a sentirti in equilibrio fino al pasto successivo, è una buona scelta.
Se invece ti lascia con fame o ti fa ve**re voglia di “spizzicare” poco dopo, forse hai bisogno di qualcosa di più semplice e completo (ingredienti chiari, porzioni adeguate, abbinamenti che ti soddisfano).
Leggi l’etichetta per orientarti e ascolta la tua fame e la tua soddisfazione.

05/09/2025

Indirizzo

Via Maragliano 5/2
Genova
16121

Telefono

+393513196522

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Alessia Galluzzo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Alessia Galluzzo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare