Associazione Il giardino della fenice

Associazione Il giardino della fenice Progetto didattico-pedagogico a ispirazione steineriana per bambini 3-14 anni a Genova Imparare ad imparare dalla vita".

Associazione “Il giardino della fenice”

L’Associazione “Il giardino della fenice” è costituita da una libera comunità di educatori e genitori il cui scopo è favorire una cultura dedita all'autonomia di pensiero e alla conoscenza etica degli individui. A tale scopo l'Associazione realizza laboratori, conferenze, attività aperte a tutti oltre che un progetto pedagogico-didattico per bambini e ragazzi, ispirandosi ai principi della pedagogia Waldorf. L'Associazione vuole essere un centro di nutrimento per l'essere umano, fornendogli un sostegno nell'educazione durante tutto il ciclo di vita. Ogni socio, secondo i propri tempi e talenti, contribuisce a sostenere la crescita delle iniziative e del progetto per trovare soluzione alle piccole e grandi necessità quotidiane. L'associazione infatti è un organismo da far vivere, mettendo a disposizione creatività, iniziativa e conoscenze professionali. Essa diviene così luogo per esperienze di arricchimento, appartenenza e incontro con la collettività. Il progetto didattico-pedagogico a ispirazione steineriana come supporto all'istruzione parentale

Il progetto offre attività didattico-pedagogiche rivolte a bambini del secondo settennio in età scolare, ispirandosi ai principi antropologici che formano il fondamento della pedagogia Steiner-Waldorf. La pedagogia steineriana lavora secondo un piano di studi che segue gli stadi evolutivi dell'allievo ed è in grado di accompagnare l'organismo in crescita e i suoi processi vitali. Questo aiuta a raggiungere un equilibrio dinamico delle forze interne al bambino e sviluppa la capacità di rapportarsi alle altre persone e al mondo in maniera armoniosa. L’insegnante è il punto di riferimento del bambino, affinché questi possa sentirsi accompagnato, sviluppare sicurezza, fiducia in sé e stima verso il mondo degli adulti. I bambini imparano attraverso le esperienze proposte in un ambiente non competitivo ed eterogeneo, sviluppando capacità di collaborazione e imparando ad apprezzare il contributo di ognuno. Vengono proposte in modo continuativo attività per favorire l'istruzione, l’educazione, la cura e la socializzazione dei bambini per una crescita armoniosa e per lo sviluppo delle forze creative nel rispetto delle fasi evolutive, secondo le leggi proprie di ciascun settennio. Alcuni dei principi fondanti di tale pedagogia sono:
“Favorire la crescita sana e armoniosa di ogni bambino.”
“Sostenere la realizzazione delle potenzialità e la valorizzazione dei talenti di ogni bambino".
“Sviluppare curiosità, interesse e amore per il mondo. "Accompagnare lo sviluppo di individualità autonome e libere da condizionamenti che sappiano mettere i propri talenti al servizio della società".

Camminiamo tra i canti e le piccole luci delle nostre Lanterne. La Lanternata al crepuscolo nel giorno di San Martino, i...
12/11/2025

Camminiamo tra i canti e le piccole luci delle nostre Lanterne. La Lanternata al crepuscolo nel giorno di San Martino, in un bosco fitto e buio per ritrovare la piccola luce dentro di noi.

Il nostro programma culturale si arricchisce di un nuovo laboratorio che ci porterà in giro per l'Europa tramite il movi...
11/11/2025

Il nostro programma culturale si arricchisce di un nuovo laboratorio che ci porterà in giro per l'Europa tramite il movimento!

Natale si avvicina! Tenetevi liberi per il 29 novembre, un laboratorio per creare assieme le corone dell'Avvento che ill...
08/11/2025

Natale si avvicina! Tenetevi liberi per il 29 novembre, un laboratorio per creare assieme le corone dell'Avvento che illumineranno il periodo natalizio.

La passeggiata delle Lanterne è un tradizionale appuntamento che si ripete ogni anno nella giornata dedicata a San Marti...
04/11/2025

La passeggiata delle Lanterne è un tradizionale appuntamento che si ripete ogni anno nella giornata dedicata a San Martino.
Vi invitiamo al nostro Laboratorio delle Lanterne, in cui bambini e adulti potranno creare la propria lanterna per illuminare il cammino nel bosco al crepuscolo.

"Un luogo in cui i bambini imparano a diventare sé stessi"Vi aspettiamo numerosi l'8 novembre, porte aperte alla nostra ...
29/10/2025

"Un luogo in cui i bambini imparano a diventare sé stessi"
Vi aspettiamo numerosi l'8 novembre, porte aperte alla nostra Associazione!

Primo laboratorio di acquerello di questo nuovo ciclo. Ci immergiamo nell'autunno con i suoi colori grazie alla preziosa...
25/10/2025

Primo laboratorio di acquerello di questo nuovo ciclo. Ci immergiamo nell'autunno con i suoi colori grazie alla preziosa guida di Daniela Campanella.
Esperienza consigliataa tutti (non è necessario essere esperti).

Alla prossima data il 29 novembre!

Primo laboratorio di acquerello di questo nuovo ciclo. Ci immergiamo nell'autunno con i suoi colori grazie alla preziosa...
25/10/2025

Primo laboratorio di acquerello di questo nuovo ciclo. Ci immergiamo nell'autunno con i suoi colori grazie alla preziosa guida di Daniela Campanella.
Esperienza consigliata a tutti (non è necessario essere esperti).

Alla prossima data il 29 novembre!

Con grande piacere vi presentiamo un nuovo laboratorio che inizierà a breve presso la nostra Sede. Un persorso - diviso ...
21/10/2025

Con grande piacere vi presentiamo un nuovo laboratorio che inizierà a breve presso la nostra Sede. Un persorso - diviso per fasce di età - per vivere il teatro attraverso maschere, burattini e clown a cura del maestro Victor.

"Attraverso la Maschera incontro me stesso"
Perché il teatro con le maschere?
Perché ci aiuta ad accettare le differenze, ad aprirci al modo di essere dell’altro, e a trasformare i conflitti in possibilità di incontro. Perché giocando con l’identità, impariamo a stare meglio dentro la nostra.

"Il clown non è uno che fa ridere. È uno che cerca. E mentre cerca, ci somiglia"
Vieni a scoprire il tuo clown. E forse scoprirai anche una parte di te che stava aspettando di uscire… con il naso rosso.

"Una voce, anche se di stoffa, può cambiare tutto"
Il teatro cura, ma lo fa giocando. Vieni a scoprire il potere di un gesto semplice, di uno sguardo disegnato, di un burattino che dice quello che noi non riusciamo ancora a dire.

Tutti i dettagli nelle locandine allegate.
Vi aspettiamo!!

Il laboratorio di Acquerello tenuto da Daniela Campanella inizia sabato prossimo! A grande richiesta torna un laboratori...
18/10/2025

Il laboratorio di Acquerello tenuto da Daniela Campanella inizia sabato prossimo! A grande richiesta torna un laboratorio che vi farà immergere nei colori e nelle emozioni.
I posti sono limitati, vi aspettiamo!

Vi presentiamo in anteprima il nostro programma culturale per l'anno 2025 - 2026. Domani sarà presentato in presenza pre...
17/10/2025

Vi presentiamo in anteprima il nostro programma culturale per l'anno 2025 - 2026. Domani sarà presentato in presenza presso la nostra sede a San Quirico, al termine della prima conferenza a cura della dott.ssa Moroni.
Oltre a questi eventi già programmati, ci saranno altre conferenze ed eventi, per cui seguiteci sui nostri social.

Sabato 18 ottobre alle ore 12 (al termine della conferenza tenuta dalla dott.ssa Moroni) ci sarà la presentazione del pr...
12/10/2025

Sabato 18 ottobre alle ore 12 (al termine della conferenza tenuta dalla dott.ssa Moroni) ci sarà la presentazione del programma culturale dell'Associazione.
Conferenze, laboratori e incontri per adulti e bambini
Vi aspettiamo!

Tempo di vacanze (o quasi)... con questo post vogliamo celebrare con voi un bellissimo evento che ha concluso l'anno ass...
15/07/2025

Tempo di vacanze (o quasi)... con questo post vogliamo celebrare con voi un bellissimo evento che ha concluso l'anno assieme presso la nostra associazione. A giugno i nostri bambini e i volontari si sono esibiti in uno spettacolo a cui hanno assistito i nostri soci. Ogni bambino ha espresso i suoi talenti singolarmente e in gruppo tra recitazione, canti e musica. E' stata per tutti una grande emozione.

Grazie a tutti i volontari che hanno accompagnato i nostri bambini in questo splendido percorso, ci vediamo a settembre con tante novità!
Buona estate!!☀️🍨🏖 🏔

Indirizzo

Genova

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:00
Martedì 08:30 - 17:00
Mercoledì 08:30 - 17:00
Giovedì 08:30 - 17:00
Venerdì 08:30 - 17:00

Telefono

+393493805245

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Il giardino della fenice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram