Il Giro del Cielo - centro psicologico

Il Giro del Cielo - centro psicologico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Giro del Cielo - centro psicologico, Psicologo, Via Natale Gallino 14/1, Genova.

Siamo psicologhe e psicologi clinici che si occupano della cura psicologica delle persone attraverso consultazioni, interventi psicoterapeutici, valutazioni e trattamenti neuropsicologici Nel nostro centro, Il giro del cielo, ogni professionista ha una preparazione specifica, orientata alla psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico oppure al trattamento delle difficoltà cognitive e dei disturbi specifici dell’apprendimento e dell’attenzione. Ogni intervento risponde ad un particolare bisogno, ma il continuo confronto tra di noi ci arricchisce, non facendoci perdere di vista la complessità che l’equilibrio psicologico di ogni persona comporta.

Educazione Sessuale e Affettiva: Una Necessità per il Cuore e la Mente dei Nostri RagazziCome professionisti della salut...
18/10/2025

Educazione Sessuale e Affettiva: Una Necessità per il Cuore e la Mente dei Nostri Ragazzi

Come professionisti della salute mentale e del benessere psicologico, esprimiamo il nostro profondo dissenso verso l'emendamento che esclude la scuola media da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva.
Gli anni delle medie rappresentano un periodo delicatissimo di grandi cambiamenti fisici, scoperte emotive e costruzione dell'identità. Vietare in questo momento la possibilità di uno spazio di confronto guidato e di informazioni adeguate significa abbandonare i ragazzi alla disinformazione, lasciandoli soli a confrontarsi con una sessualità appresa prevalentemente attraverso fonti non controllate e spesso distorte, che non insegnano il consenso, il rispetto e la gestione degli aspetti emotivi e relazionali legati alla sfera sessuale.
L' educazione affettiva e sessuale è uno strumento fondamentale per contrastare la violenza in tutte le sue forme; parlare di rispetto, confini personali e relazioni è la vera e più efficace prevenzione. Comprendere il proprio corpo e le proprie emozioni, imparare a nominarle e gestirle, è essenziale per la costruzione della propria identità e per la creazione di buone relazioni interpersonali.
L'ignoranza non protegge, l'informazione e il dialogo sì.
La scuola, insieme alla famiglia, ha il dovere di occuparsi della crescita dei ragazzi. Chiediamo che si torni a valorizzare questi percorsi come strumenti imprescindibili per la crescita serena e consapevole delle future generazioni.

https://www.psy.it/ddl-educazione-affettiva-gulino-cnop-vietarla-significa-esporre-i-giovani-a-disinformazione/?fbclid=IwVERDUANgLcdleHRuA2FlbQIxMAABHiWCvUFAY1aqdvOL9HnG3OlViy-KPWF_fTVEpmsO50nwIOj8uNGt7ZPM-A37_aem_fooAdcNf1D-1g0tzuEJAKg

“Rischio di apprendimento di stereotipi e di modelli disfunzionali” Roma, 17 ottobre 2025 “Vietare, seppure idealmente a tutela dei minori, l’educazione sessuale, affettiva o etica…

Educazione Sessuale e Affettiva: Una Necessità per il Cuore e la Mente dei Nostri RagazziCome professionisti della salut...
18/10/2025

Educazione Sessuale e Affettiva: Una Necessità per il Cuore e la Mente dei Nostri Ragazzi

Come professionisti della salute mentale e del benessere psicologico, esprimiamo il nostro profondo dissenso verso l'emendamento che esclude la scuola media da ogni progetto di educazione sessuale e affettiva.
Gli anni delle medie rappresentano un periodo delicatissimo di grandi cambiamenti fisici, scoperte emotive e costruzione dell'identità. Vietare in questo momento la possibilità di uno spazio di confronto guidato e di informazioni adeguate significa abbandonare i ragazzi alla disinformazione, lasciandoli soli a confrontarsi con una sessualità appresa prevalentemente attraverso fonti non controllate e spesso distorte, che non insegnano il consenso, il rispetto e la gestione degli aspetti emotivi e relazionali legati alla sfera sessuale.
L' educazione affettiva e sessuale è uno strumento fondamentale per contrastare la violenza in tutte le sue forme; parlare di rispetto, confini personali e relazioni è la vera e più efficace prevenzione. Comprendere il proprio corpo e le proprie emozioni, imparare a nominarle e gestirle, è essenziale per la costruzione della propria identità e per la creazione di buone relazioni interpersonali.
L'ignoranza non protegge, l'informazione e il dialogo sì.
La scuola, insieme alla famiglia, ha il dovere di occuparsi della crescita dei ragazzi. Chiediamo che si torni a valorizzare questi percorsi come strumenti imprescindibili per la crescita serena e consapevole delle future generazioni.

📰📰 NOTA STAMPA - EDUCARE ALLE RELAZIONI È PREVENZIONE, NON IDEOLOGIA 📰📰

🫂 Nel giorno in cui si discute di vietare l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole, l’Ordine degli Psicologi della Lombardia ribadisce l’importanza di percorsi fondati su evidenze scientifiche e sulle linee guida internazionali dell’OMS e dell’UNESCO.
Aiutare bambini e adolescenti a conoscere sé stessi, le emozioni e il rispetto reciproco è un atto di responsabilità collettiva.

💬 “Proprio quando aumentano i segnali di violenza e disagio tra i più giovani, si parla di togliere spazio al dialogo e all’educazione.
Ma educare alle emozioni e alle relazioni significa prevenire, non ideologizzare.
È così che si costruisce una cultura del rispetto e della responsabilità.”
— Valentina Di Mattei, Presidente OPL

➡️ OPL sostiene la posizione del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, che ha inviato al Ministro una lettera per riaffermare il valore educativo e preventivo dell’educazione affettivo-sessuale.
psyd


Nuova brochure Che ne dite?
11/10/2025

Nuova brochure
Che ne dite?

10/10/2025

🧠 10 ottobre – Giornata mondiale della Salute Mentale

💬 “Parlare di pace oggi significa parlare di salute mentale collettiva. La pace non è solo assenza di conflitto, ma capacità di costruire relazioni sane, basate sull’ascolto e sul rispetto.” Con queste parole, la Presidente .psyd celebra una giornata che ci ricorda un diritto fondamentale: quello alla salute mentale, come condizione di benessere, dignità e libertà per ogni persona.

🕊️ Quest’anno il tema è particolarmente significativo: “Accesso ai servizi – salute mentale nelle catastrofi ed emergenze”, proprio per sottolineare che nei momenti di crisi, disastri, conflitti o emergenze sanitarie, la cura della mente non può essere trascurata.

📌 Un impegno che l’Ordine degli Psicologi della Lombardia rinnova ogni giorno, dentro e fuori le nostre comunità, per promuovere consapevolezza, prevenzione e accesso ai servizi psicologici anche in contesti complessi.
La salute mentale riguarda tutti e tutte. È relazione, ascolto, inclusione, cura.
È un patrimonio collettivo che dobbiamo proteggere insieme.

📅 In occasione di questa giornata è nato il palinsesto di eventi della Settimana della Psicologia 2025 di OPL, tante iniziative sono ancora in corso in tutta la Lombardia: incontri, conferenze, spettacoli e momenti di confronto per diffondere cultura psicologica e costruire una società più attenta al benessere di tutti e tutte.

👉 Scopri il programma completo su www.opl.it

03/10/2025

🔹Giornata della Psicologia 2025 - La psicologia è pace🔹

𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐢 𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨!

La psicologia è pace.
Perché apre spazi di coscienza, confronto e riflessione, dove non prevalgono giudizi o verità precostituite, ma la capacità di integrare prospettive diverse. È pace perché aiuta a riconoscere e trasformare emozioni difficili – rabbia, odio, paura, disperazione – senza nasconderle né agire distruttività, ma promuovendo salute, comprensione e vitalità.

In queste ore di grande apprensione per ciò che sta accadendo alle persone portatrici di umanità della Global Sigmud Flotilla e di fronte alla prosecuzione della devastazione di Gaza City e della sua popolazione, vi comunichiamo gli eventi promossi dal nostro Ordine in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia – “Psicologia è pace”.

Vi proponiamo un percorso dal dentro al fuori:

📖 il 10 ottobre con la presentazione del libro “La passione dell’odio: Il pozzo avvelenato” esploreremo le conflittualità e le pulsioni distruttive interne ad ognuno di noi, che, se non accolte e trasformate, si mettono tragicamente in scena nelle relazioni più intime.

🎬 Il 22 ottobre con la proiezione del film “No Other Land” rifletteremo con la cittadinanza sui meccanismi psicologici che rendono possibile l’annientamento di un intero popolo e i processi di disumanizzazione e colonizzazione della terra, della mente, dei corpi e dell’altro.

14/08/2025
04/08/2025

Indirizzo

Via Natale Gallino 14/1
Genova
16164

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+393355247323

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Giro del Cielo - centro psicologico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Il Giro del Cielo - centro psicologico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare