24/04/2022
𝗔𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 🤧
Con l'arrivo della le giornate si allungano e l'umore migliora, ma per chi soffre di stagionali questo periodo è considerato particolarmente fastidioso.
I sintomi generati dall'allergia primaverile sono analoghi a quelli della generica, non sono difficili da riconoscere e coinvolgono prevalentemente gli occhi, il naso e le vie respiratorie.
Quando il nostro organismo entra in contatto con un la sua reazione naturale è quella di 𝗿𝗶𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝘀𝘁𝗮𝗺𝗶𝗻𝗮, la proteina scatenante della reazione allergica.
Esistono diversi 𝗿𝗶𝗺𝗲𝗱𝗶 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗶 che aiutano ad arginare la produzione di istamina da parte dell'organismo 🌿
𝗩𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼:
➡️ Vitamina C;
➡️ Omega3;
➡️ Tè verde e Rooibos;
➡️Erbe aromatiche e officinali.
Questi rimedi ] sono utili per contrastare l'allergia negli anziani e non presentano controindicazioni, ma ricordiamo che si tratta di soluzioni dolci per tamponare i sintomi.
In caso di 𝗿𝗶𝗻𝗶𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗲, specie in una persona anziana, consigliamo comunque di rivolgersi al proprio medico.