Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra

Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra Medico chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria Nel 1995 Dott. Attualmente il Dott. Il Dott.

Giuseppe Moratti consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova, dove nel 1999 consegue anche la specializzazione in Otorinolaringoiatria. Nel 2005 si iscrive all’albo dei medici di Genova: da allora si occupa di patologie e disturbi a carico di naso, orecchie e gola sia negli adulti che nei bambini. Moratti è Dirigente medico ORL presso L'Ente ospedaliero "Ospedali Galliera" di Genova, ma riceve privatamente anche nei suoi studi di Genova, Recco e Novi Ligure. Moratti effettua visite per diagnosi e terapia delle patologie nasali e sinusali, patologie del cavo orale e faringeo, patologie laringee, patologie dell’orecchio, sindrome vertiginose e disturbi del sonno, offrendo la sua professionalità sia nel settore pubblico che in quello privato e mantenendosi costantemente aggiornato grazie alla partecipazione a conferenze attinenti al suo settore di specializzazione. In questo modo garantisce ai suoi pazienti un servizio sempre efficiente e impeccabile.

Rinosettoplastica
02/11/2025

Rinosettoplastica

👃  𝐓𝐢 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞? 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.🩺 Il primo passo è la t...
24/09/2025

👃 𝐓𝐢 è 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐠𝐧𝐨𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐧𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞? 𝐋𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐨𝐬𝐞𝐭𝐭𝐨𝐩𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚.

🩺 Il primo passo è la terapia medica, con spray nasali – in particolare cortisonici – per ridurre infiammazione e congestione.
🔎 Quando la terapia medica non è sufficiente, si prende in considerazione l’opzione chirurgica.
La rinosettoplastica è il gold standard per risolvere i problemi respiratori nasali. Ecco cosa devi sapere!
✅Si esegue in anestesia generale
✅Ha una durata di 30-50 minuti
✅Al termine vengono posizionati tamponi o lamine per prevenire sinechie e sanguinamenti

📍 Per i pazienti che non desiderano l’anestesia generale, se la patologia principale è l’ipertrofia dei turbinati, è possibile valutare una plastica di riduzione dei turbinati in anestesia locale da contatto.

🔹 L’otorinolaringoiatra si occupa sia della funzione respiratoria, sia dell’aspetto estetico del naso. La rinosettoplastica può dunque correggere contemporaneamente i problemi funzionali e i dismorfismi estetici, con benefici anche sulla sfera psicologica del paziente.

📲 Per informazioni o appuntamenti:
https://otorinolaringoiatramoratti.com/
010 8394559 – giuseppe.moratti@libero.it

👃 RUSSARE NON È SEMPRE NORMALE! 😴Il russare viene spesso sottovalutato o considerato un semplice fastidio, ma in realtà ...
26/08/2025

👃 RUSSARE NON È SEMPRE NORMALE! 😴
Il russare viene spesso sottovalutato o considerato un semplice fastidio, ma in realtà può essere il campanello d’allarme di disturbi più seri, come l’apnea ostruttiva del sonno (OSAS).

💤 Che cos’è?
Durante il sonno, le vie aeree possono ostruirsi parzialmente o completamente, causando:
Pausa nella respirazione
Risvegli frequenti (anche non percepiti)
Sonnolenza diurna
Mal di testa al risveglio
Calo di concentrazione

🚨 Perché è importante intervenire?
L’OSAS non curata può aumentare il rischio di:
Ipertensione
Problemi cardiaci
Diabete
Disturbi cognitivi

👂 Lo specialista otorinolaringoiatra può valutare le cause anatomiche e funzionali del problema e proporre soluzioni personalizzate: dalla terapia conservativa fino a piccoli interventi chirurgici, quando necessario.

✨ Dormire bene significa vivere meglio. Se tu o un tuo caro russate regolarmente, prenota una visita di controllo: la salute passa anche dal respiro notturno.

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

Buon Ferragosto! ✨Un invito a dedicare un pensiero gentile a voi stessi e a chi vi sta accanto.📲 010 8394559 I giuseppe....
15/08/2025

Buon Ferragosto! ✨
Un invito a dedicare un pensiero gentile a voi stessi e a chi vi sta accanto.

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

🎧 OTITE DEL NUOTATORE: COS'È E COME PROTEGGERSI 🏊‍♂️L’estate è sinonimo di mare, piscina e… rischi per le nostre orecchi...
25/07/2025

🎧 OTITE DEL NUOTATORE: COS'È E COME PROTEGGERSI 🏊‍♂️
L’estate è sinonimo di mare, piscina e… rischi per le nostre orecchie! L’otite del nuotatore (o otite esterna) è un'infiammazione del condotto uditivo esterno, frequente in chi passa molto tempo in acqua. L’umidità residua favorisce infatti la proliferazione di batteri e funghi.

🔍 Quali sono i sintomi più comuni?
Prurito e fastidio all’orecchio
Dolore, soprattutto toccando il padiglione auricolare
Sensazione di “ovattamento” o orecchio chiuso
A volte, secrezioni dall’orecchio

💡 Come prevenire?
Asciugare bene le orecchie dopo il bagno
Evitare l’uso di cotton fioc
Usare tappi auricolari specifici per il nuoto, se necessario
Rivolgersi allo specialista ai primi sintomi

👂 La salute dell’orecchio è fondamentale per il tuo benessere quotidiano. Se noti fastidi dopo le giornate in acqua, non trascurarli: una visita otorinolaringoiatrica può prevenire complicazioni e risolvere il problema rapidamente.

📲 010 8394559 I giuseppe.moratti@libero.it

Indirizzo

Via Santi Giacomo E Filippo 35
Genova
16122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Giuseppe Moratti - Otorinolaringoiatra:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare