Sabino de Bari Fisioterapia Strategica

Sabino de Bari Fisioterapia Strategica Sabino de Bari Fisioterapia Strategica mette a disposizione del paziente: Coaching & Fisioterapia in

08/11/2025

Ti svegli stanco/a anche se hai dormito 8 ore? Il problema potrebbe essere la respirazione notturna con la bocca.
Durante la notte, se respiri con la bocca aperta, il tuo corpo va in modalità “allarme” - il sistema nervoso non si rilassa davvero e il sonno non è profondamente rigenerante.
Spesso si aggiunge anche il russamento.

Gli effetti negativi della respirazione orale notturna:

- Bocca secca al risveglio
- Sonno frammentato e poco rigenerante
- Più vulnerabilità a infezioni (niente filtro nasale)
- Sistema nervoso in stato di allerta
- Stanchezza cronica nonostante le ore di sonno

L’esercizio da fare prima di dormire che ti mostro nel reel aiuta a ripristinare la respirazione nasale e a preparare il corpo al riposo profondo.

Provalo stasera e dimmi domani come ti sei svegliato/a.

Salva questo reel e condividilo con chi è sempre stanco ;)

06/11/2025

Il tuo naso fa qualcosa che nessun farmaco può imitare. Ecco solo alcuni dei motivi per cui respirare con il naso è tanto importante: è una vera e propria medicina naturale che il tuo corpo produce gratuitamente, 24 ore su 24.

Questi sono i 4 benefici principali (poi ce ne sono molti altri, ma questi già sono significativi da tenere bene a mente):

1. FILTRO NATURALE
I peli nasali e il muco catturano particelle, polveri e agenti irritanti prima che raggiungano i bronchi. Meno infiammazioni, meno problemi respiratori.

2. RISCALDAMENTO E UMIDIFICAZIONE
L’aria che passa dal naso viene portata alla temperatura e umidità ideali per i polmoni. Risultato? Meno irritazione delle vie aeree.

3. OSSIDO NITRICO
Il naso produce ossido nitrico - una sorta di barriera antibatterica naturale. Una vera difesa contro batteri e virus che cercano di entrare nel tuo organismo.

4. ATTIVAZIONE DEL PARASIMPATICO
La respirazione nasale attiva il sistema nervoso parasimpatico - quello del riposo e della rigenerazione. Meno stress, più equilibrio.

Il risultato pratico?

Meno influenze, più capacità di resistere alle allergie, sistema immunitario più forte.
Condividi questo reel con chi si ammala spesso.

La respirazione nasale è la prima forma di prevenzione - ed è completamente gratuita.

30/10/2025

Pensi che le apnee siano solo per apneisti e atleti di alto livello?

Ti sbagli. L’apnea volontaria - trattenere il respiro consapevolmente - è uno degli strumenti più potenti che hai per:
✓ Creare spazio interiore
✓ Rallentare la mente
✓ Calmare il sistema nervoso
✓ Aumentare la tolleranza allo stress

NON SI TRATTA DI PRESTAZIONE
Non devi trattenere il respiro per 3 minuti.
Non devi battere record.
Non devi dimostrare nulla.

Si tratta di usare la pausa del respiro come reset fisiologico ed emotivo.

COSA SUCCEDE NELLA PAUSA:
Quando trattieni il respiro dopo un’espiro:

FISIOLOGIA:
* La CO₂ si accumula nel sangue
* Il sistema nervoso riceve segnale: “rallenta”
* Il nervo vago si attiva (parasimpatico)
* La frequenza cardiaca scende
* La mente si acquieta

Nel Pranayama si chiama Kumbhaka (ritenzione). Non è assenza di respiro. È in realtà uno stato di pienezza. Nella pausa infatti il Prana (energia vitale) si distribuisce, si consolida, penetra in profondità.

Nella pausa tra i respiri abita il silenzio.
Fermare il tempo crea spazio interiore.

Prova il semplice esercizio che ti spiego nel reel e dimmi come ti senti.

28/10/2025

La tua respirazione dice molto sulla tua salute. Se ti riconosci in uno di questi sintomi, potresti avere una respirazione disfunzionale:

- Respiri spesso con la bocca (anche a riposo)
- Fai sospiri frequenti durante il giorno
- Hai un respiro superficiale e veloce
- Senti spesso il bisogno di “prendere aria”

Molti sottovalutano l’importanza di respirare correttamente, ma una respirazione funzionale è essenziale per garantire una buona ossigenazione dei tessuti.

Quando respiri male, il tuo corpo non riceve l’ossigeno di cui ha bisogno per funzionare al meglio.

Il risultato? Stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione, tensioni muscolari e molto altro.

La buona notizia è che puoi rieducare il tuo respiro!

Inizia da qui: chiudi la bocca, rallenta il ritmo e respira col naso. Il tuo corpo ti ringrazierà.

Vuoi saperne di più sulla respirazione funzionale? Scrivimi nei commenti! 👇

25/10/2025

C’è una differenza enorme tra controllare il respiro e essere consapevole del respiro.
E questa differenza cambia tutto.

CONTROLLO vs CONSAPEVOLEZZA

Quando controllo il respiro:
* Conto i secondi
* Seguo schemi precisi
* Cambio ritmo, volume, velocità
* Applico tecniche
Questo è utile. Ha il suo posto. Esistono momenti in cui serve padroneggiare il respiro.

Ma c’è un altro modo

RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE
Quando sono consapevole del respiro:
* Non cambio nulla
* Osservo
* Ascolto
* Percepisco

Il respiro entra. Il respiro esce. Dove lo senti? Nel naso? Nella gola? Nel petto? Nella pancia? È veloce? È lento? È superficiale? È profondo?

Non giudico. Non correggo. Non miglioro.
Semplicemente: sono presente.

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE?
Perché passiamo la vita a controllare tutto.
Controlliamo l’agenda, le email, le emozioni, le conversazioni, l’immagine che diamo.
E quando ci viene detto “sii consapevole del respiro”, istintivamente vogliamo controllarlo.
“Respiro bene? Lo sto facendo giusto? Dovrei cambiare qualcosa?”

LASCIA SCORRERE.

Per una volta, prova a non gestire, non aggiustare, non migliorare.

Solo: percepisci.

eora

23/10/2025

Guarda un neonato dormire: la pancia si gonfia, si sgonfia. Naturale. Profondo. Rilassato.
Poi cresciamo. Le continue corse, lo stress, l’eccessiva postura seduta, il pensiero diffuso della “pancia in dentro”. Dimentichiamo come si respira in modo naturale.
Spesso ci ritroviamo a respirare con il petto, con le spalle. Viviamo in superficie, e questo respiro può essere all’origine di stati di ansia.

Quando ti dicono “Respira con la pancia” in realtà si sta parlando di respirazione diaframmatica.

Il diaframma inspirando si abbassa, aumenta la pressione addominale, la pancia si espande di conseguenza. Espirando il diaframma risale e la pancia rientra.
Questo è il respiro naturale.

La pancia è il tuo centro.
Quando respiri lì, torni a casa.
Il diaframma è il muscolo della presenza. Quando si muove liberamente, tu sei qui. Ora.

CONSIGLIO PER LA PRATICA:
Sdraiati. Una mano sulla pancia, una sul petto.

- Inspira dal naso: la pancia si gonfia
- Il petto resta fermo
- Espira dal naso: la pancia si sgonfia

COSA SUCCEDE:
✓ Il diaframma fa il 70% del lavoro (non spalle/collo)
✓ I polmoni si riempiono completamente (anche le basi polmonari)
✓ Massaggi gli organi addominali (digestione migliora)
✓ Stimoli nervo vago (calma profonda)
✓ Ossigenazione ottimale

Stasera prima di dormire: sdraiati, mani sulla pancia e segui l’esercizio per 5-10 minuti.
Domani mattina noterai se hai dormito diversamente. Forse sarai più riposato/a.

Tornare alla pancia è tornare a te.

vago

21/10/2025

Iperventilazione cronica. Lo so, sembra quasi una parolaccia. O una diagnosi terribile. Invece indica qualcosa di molto più semplice (e comune) di quanto pensi.

I SINTOMI:
Nausea, mal di testa, spossatezza, insonnia, affaticamento mentale, nervosismo...

La lista è lunga. E questi sintomi sono difficilmente assegnabili alla respirazione. Nessuno pensa “forse respiro male”.

Eppure, spesso è proprio lì il problema.

COME RICONOSCERLA:
✓ Respiro superficiale
✓ Fai tanti sospiri durante il giorno
✓ Sbadigli continuamente (anche se non sei stanco)
✓ Respiri con la bocca mentre parli
✓ Bocca secca al risveglio

Ti riconosci in qualcuno di questi segnali?

IL PRIMO PASSO:
Consapevolizza il tuo respiro. Inizia a respirare con il naso.

Continua a seguirmi. Passo dopo passo ti mostrerò tutti gli step per ristabilire una respirazione funzionale

18/10/2025

Sembra facile. Non lo è. Prova questa challenge: 24 ORE SOLO RESPIRAZIONE NASALE

Regole (e sono più difficili di quanto pensi):
✓ Sbadiglio? Bocca CHIUSA
✓ Lavi i denti? Respira con il naso
✓ Mangi? Bocca chiusa (mastica bene, poi deglutisci)
✓ Cammini? Respira con il naso
✓ Attività fisica? Naso (riduci intensità se serve)
✓ Parli? Inspira dal naso tra le parole (ovviamente quando parli stai espirando, ma almeno per prendere fiato, fallo dal naso)

CHI ACCETTA LA SFIDA?
Commenta “ACCETTO LA CHALLENGE” 👇

Ps. NOTA BENE
* Se soffri di asma o altre condizioni respiratorie, sarebbe meglio iniziare con altre attività, se vuoi una consulenza privata 1:1 scrivimi in privato

* Riduci l’intensità durante esercizio e se non riesci ovviamente prendi aria, è importante - non si tratta di soffrire, ma di adattarsi gradualmente

Salva questo reel e condividi con gli amici.

Ti svegli stanco/a anche dopo aver dormito 8 ore? Potrebbe non essere un problema di sonno, ma di respirazione.Durante l...
16/10/2025

Ti svegli stanco/a anche dopo aver dormito 8 ore? Potrebbe non essere un problema di sonno, ma di respirazione.

Durante la notte, molte persone respirano con la bocca aperta, alterando il livello di CO₂ e stimolando la produzione di cortisolo. Questo impedisce al corpo di entrare in uno stato di vero recupero.

La soluzione è tornare al respiro nasale.
Una delle pratiche più efficaci è il Nadi Shodhana Pranayama, che calma il sistema nervoso e aiuta a ristabilire la respirazione nasale.

- Siediti con la schiena dritta.
- Chiudi la narice destra con il pollice, inspira dalla sinistra.
- Chiudi la sinistra con l’anulare, espira dalla destra.
- Inspira dalla destra, espira dalla sinistra.
👉 Questo è un ciclo.
Ripeti per 3–5 minuti, respirando calmo e silenzioso.

✨ Provalo ogni sera prima di dormire. Il tuo corpo ricorderà come respirare (e dormire) naturalmente.

Continua a seguirmi per maggiori curiosità sulla respirazione e condividi con i tuoi amici

Indirizzo

P. Zza G. Alessi 2/3
Genova
16128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393477434366

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sabino de Bari Fisioterapia Strategica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sabino de Bari Fisioterapia Strategica:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare