17/06/2025
Accogliere la propria rabbia è un atto di consapevolezza e trasformazione. Visualizzarla come un’immagine con cui dialogare può aiutarti a comprenderla meglio e a integrarla in modo costruttivo nella tua vita.
Ecco un percorso per farlo:
1. Dai forma alla tua rabbia – Chiudi gli occhi e immagina la tua rabbia come un’entità concreta. Ha un colore, una forma, un movimento? È un animale feroce, una tempesta, un fuoco ardente?
2. Interagisci con essa – Scrivile una lettera o immagina un dialogo. Chiedile perché esiste, cosa vuole da te, come può aiutarti anziché ostacolarti.
3. Integrala dentro di te – Accetta che la rabbia ha una sua funzione. Può proteggerti, darti energia per il cambiamento, spingerti a difendere ciò che è importante. Trova un modo per usarla in modo positivo, senza lasciare che ti domini.
Dr Emanuele Oscar Crestani
Psicologo-Psicoterapeuta
Spec. in Psicologia clinica
Ipnologo
OP Albo della Lombardia 6672
Riceve presso Studio Cimp -
Via San Vincenzo 30 interno 2 - Genova
Cell 347/5461269 - 010/540125