08/11/2025
⚕️ TAC e RMN: Due Strumenti Essenziali per l'Immagine Medica
________________________________________
La Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) e la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) sono due tecniche di diagnostica per immagini cruciali, ma funzionano in modi molto diversi.
Come Funzionano
La TAC utilizza i raggi X per creare immagini dettagliate a sezione trasversale del corpo. Un tubo radiogeno ruota attorno al paziente, inviando raggi X che vengono assorbiti in modo diverso dai vari tessuti. Un computer elabora questi dati per ricostruire immagini 3D della struttura interna.
La RMN, invece, non usa radiazioni ionizzanti. Sfrutta un potente campo magnetico e onde radio per allineare i protoni all'interno delle molecole d'acqua del corpo. Quando il campo magnetico viene spento, i protoni rilasciano energia che viene rilevata e usata per creare immagini molto dettagliate.
Indicazioni Principali
La TAC è eccezionale per visualizzare ossa, emorragie acute (specialmente nel cervello in caso di traumi), e lesioni a organi solidi. È spesso la scelta preferita nelle emergenze per la sua rapidità e l'efficacia nel rilevare fratture e lesioni interne urgenti.
La RMN è superiore per l'imaging di tessuti molli come il cervello, il midollo spinale, i legamenti e le cartilagini. È l'esame standard per studiare patologie neurologiche, tumori ai tessuti molli e problemi articolari complessi, offrendo un contrasto tissutale nettamente superiore.
In sintesi, la scelta tra TAC e RMN dipende dal tipo di tessuto da esaminare e dalla condizione clinica del paziente.