Studio Traverso

Studio Traverso Studio di Osteopatia a cui si affiancano corsi di ginnastica vertebrale e pratica yoga

09/08/2025

Nuova avventura insieme a Antonella Neri, grande insegnante di canto e autrice di diversi libri.

LA NEUTRALITA’ NEL CANTO

Il punto zero della voce è il titolo dello studio che presenteremo quest' anno insieme a Davide Traverso al Convegno Internazionale "La Voce Artistica" il 22 novembre

Il punto zero dell’assetto psico-fisico del cantante è la somma della neutralità delle componenti fisica, mentale, e sonora.

Possiamo comprendere cos’è la neutralità attraverso il termine omeostasi. L’omeostasi è un equilibrio dinamico, tutte le funzioni si esprimono correttamente e in modo sinergico le une con le altre.

La neutralità fisica si esprime in un allineamento cranio-vertebrale corretto e con un diaframma libero ed elastico nelle sue due fasi di contrazione-inspiro e decontrazione-espiro.

La neutralità mentale è la capacità di considerare il suono come altro da sé, eliminando le pre-occupazioni, mantenendo l’attenzione vigile ed esplorando tutte le possibilità vocali.

La neutralità sonora è la conquista di un suono puro, fedele alla propria natura, ripulito di tutte le contrazioni involontarie e le sovrastrutture indotte dall’esterno.

Conquistare il punto zero ed essere in grado di ritrovarlo ogni volta che è necessario, significa essere in contatto profondo con la propria percezione e offrire una via sicura alla voce.

Se interessati ad approfondire e organizzare una giornata di studio e pratica contattateci in pvt.

22/07/2025

‘’Non si insegna quello che si vuole, dirò addirittura che non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è.’’
Juan Juares

L'Approccio Cranico Integrato nasce dall’incontro spontaneo tra Trattamento Craniosacrale, gli studi sulle catene muscolo-fasciali, gli insegnamenti dello Yoga tradizionale, la tradizione Tolteca e le ultime scoperte sul Sistema Nervoso Autonomo.

Attraverso uno studio dettagliato delle strutture e delle funzioni, e una preparazione profonda all’ascolto, l’operatore potrà aiutare le persone a risolvere diversi problemi.

Partiamo dal principio scientifico che il dolore ha un’origine chimica che fa parte del processo infiammatorio e che quest’ultimo è mediato da Sistema Nervoso Autonomo (SNA). Attraverso un approccio non invasivo l’operatore sarà in grado di riequilibrare il SNA del ricevente risolvendo problematiche dolorose e stati di infiammazione sistemica.

Intraprendere un dialogo con le strutture e i tessuti per ristabilire gli equilibri e le funzioni naturali dell’organismo. Definiamo questo obiettivo omeostasi, un equilibrio dinamico, la capacità degli esseri viventi di conservare le proprie caratteristiche al variare delle condizioni esterne tramite meccanismi di autoregolazione.

23/06/2025
16/06/2025
11/03/2025

Inizierà il 12 Aprile il primo Corso per Operatori Trattamento Craniosacrale CSEN.

Il Corso di 100 ore è suddiviso in 8 weekend a cadenza mensile.

Verrà rilasciato il diploma finale CSEN per Operatori Olistici.

Per info e iscrizioni

Davide Traverso

Osteopata D.O.

3397249732

csengenova@yahoo.com















Per info e iscrizioni

3397249732

csengenova@yahoo.com

04/03/2025
30/12/2024

La manipolazione si basa su una conoscenza assoluta della forma e della funzione di tutte le ossa dello scheletro.
Dobbiamo possedere un’immagine perfetta dell’articolazione che vogliamo liberare.
A. T. Still
Scopritore dell’Osteopatia

Still diceva ai suoi allievi di studiare alla perfezione l’anatomia e poi di dimenticarla.
Con questa frase intendeva che l’Osteopata deve fare propria la materia anatomica, da nozione studiata a profonda conoscenza nelle sue mani

23/12/2024

Come la terra è soggetta alla luce del sole e al buio, così tutti gli organi del sistema sono soggetti alle leggi generali di rifornimento e azione. Queste leggi si estendono alle parti del sistema prese separatamente o nel loro insieme.
Andrew Tailor Still
Scopritore dell’Osteopatia

A. T. Still considerava l’Osteopata come un ingegnere meccanico, in grado di liberare le restrizioni di movimento per permettere a sangue e linfa di circolare liberamente.
Questa libertà di circolazione è fondamentale per il mantenimento della Salute.

26/08/2024
02/05/2024

SPIEGHIAMO IN POCHE RIGHE COS'É IL TRATTAMENTO CRANIOSACRALE

All'inizio del secolo scorso William G. Sutherland, un Medico Osteopata americano, scoprì che esisteva un movimento tra le ossa del cranio. Che questo movimento era indipendente da qualunque altro ritmo dell'organismo, respiro, battito cardiaco o movimento muscolare volontario, e che era presente sempre, per tutta la vita, fino a qualche minuto dopo la morte.

Sutherland studiò il movimento cranico per anni, scoprì che aveva un ritmo di 8-12 cicli al minuto e che aveva un'andata e un ritorno, che definì flessione e estensione.
Questo movimento aveva origine tra le ossa del cranio e, attraverso la meninge spinale, induceva un movimento dell'osso sacro.
Per questo motivo lo chiamò Movimento Craniosacrale.
Ogni alterazione del Movimento Craniosacrale è direttamente relazionabile allo stato di salute della persona.
Se il Movimento Craniosacrale è libero e simmetrico l'organismo funziona al meglio e la persona sta bene.
Là dove sono riscontrabili alterazioni di questo movimento troviamo mancanza di energie, predisposizione alla malattia e alterazioni del tono muscoloscheletrico direttamente rapportabili con l'asimmetria del Movimento Cranico.

Da queste ricerche nasce il Trattamento Craniosacrale.
Attraverso un ascolto fine e delle manovre delicate possiamo ripristinare il movimento corretto e ridare in breve tempo salute alla persona.

Indirizzo

Corso Torino 31
Genova
16129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Traverso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Traverso:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram