Fondazione Tender To Nave Italia

Fondazione Tender To Nave Italia Realizziamo progetti dedicati a chi è reso fragile dal disagio o dalla disabilità. Per ogni progetto una squadra, un percorso, un risultato.

Navighiamo insieme sul mare, per sfidare pregiudizi e limiti, scoprire qualità nascoste, inventare soluzioni, scoprirci fragili o inaspettatamente capaci di aiutare. Nella vita di bordo pregi e difetti vengono alla luce grazie a esperienze straordinarie. Su tutto una metodologia rigorosa, che ambisce all’eccellenza. Su Nave Italia si diventa equipaggio, si accoglie chi è diverso, si condividono regole per imparare a convivere, aiutare, essere aiutati, riscoprire che la vita è una sorprendente avventura dalla quale nessuno deve sentirsi escluso.

📣 Hai ancora un mese per presentare il tuo progetto a Nave Italia e portarlo a bordo nel 2026! Come si partecipa al band...
14/11/2025

📣 Hai ancora un mese per presentare il tuo progetto a Nave Italia e portarlo a bordo nel 2026!

Come si partecipa al bando?

⬇️ Scarica i 3 allegati e il manuale per aiutarti a compilarli da https://www.naveitalia.org/presenta-il-tuo-progetto/
• Allegato A - Anagrafica
• Allegato B – Presentazione del Progetto
• Allegato C - Aspetti economici

📄 Allega i documenti dell’ente che servono:
• Statuto dell’ente
• Ultimo bilancio di esercizio approvato
• Documento d’identità del Legale Rappresentante dell’ente proponente
• Eventuale altra documentazione che possa dare risalto al progetto presentato

📧 Invia tutto a progetti2026@naveitalia.org entro il 15 dicembre 2025

Se hai bisogno, siamo qui:
010 40 70 529
progetti2026@naveitalia.org

Come Fondazione proponiamo, da sempre, un approccio basato sul prendersi cura della persona nella sua totalità, in modo ...
07/11/2025

Come Fondazione proponiamo, da sempre, un approccio basato sul prendersi cura della persona nella sua totalità, in modo attivo e non assistenziale, per esprimere a pieno le sue potenzialità. Per farlo, bisogna dedicare pensiero e cura a ogni dettaglio, cosa che si riflette nei progetti che ogni anno partecipano alla Campagna 🪄

👥 Ecco, in quell’agire con pensiero e cura stanno tanti momenti di confronto, dialogo, riflessione su cosa ha funzionato bene e cosa si può migliorare: la scorsa settimana abbiamo passato una giornata a bordo, tra Fondazione ed equipaggio della Marina Militare, insieme alle e ai project manager, proprio per questo. ��

📌Avevamo 6 mesi di imbarchi, 20 progetti e 288 persone su cui confrontarci, tra i questionari di gradimento e il sentire di ogni professionista coinvolto. ��

Oltre a essere molto, molto felici che il gradimento medio di chi ha partecipato ai progetti sia stato di 8.9/10 (grazie!💙), è stato molto utile unire il punto di vista dei marinai e quello dei project manager, per avere un quadro completo di ogni passaggio, trovare nuove idee e soluzioni, affinare sempre di più ogni fase.

È stato un momento di grande apertura e dialogo, intenso e utile, e ringraziamo ogni persona di questo grande e variegato team per l’apporto prezioso. ��

🌊 Ora, si lavora alla fase dei 3 dei progetti di quest’anno e all’accompagnare i potenziali enti del 2026 a fare application! ��

Che il vento sia favorevole a tutti questi percorsi 🌬️

🌊 Sognare in grande è un atto concreto: ogni progetto che vediamo a bordo di Nave Italia ha un impatto che resta, proseg...
04/11/2025

🌊 Sognare in grande è un atto concreto: ogni progetto che vediamo a bordo di Nave Italia ha un impatto che resta, prosegue, germoglia nelle vite di chi ha partecipato.

Quest’anno è successo per 288 persone: nel 2026 potresti essere l’ente che lo rende possibile per altre 🪄

➡ Come? Presenta il tuo progetto per Nave Italia!

🖥️ Vai sul sito naveitalia.org alla pagina PRESENTA IL TUO PROGETTO - hai tempo sino al 15 dicembre 2025

📝Scarica l’application form di 3 allegati e segui le istruzioni nel manuale che abbiamo preparato, per compilare tutto al meglio

📌Bonus: segui il webinar in diretta di giovedì 6 novembre, dalle 9 alle 10, che risponde ai dubbi principali e alle domande frequenti: https://us02web.zoom.us/j/85014602658?pwd=rjsvH9KaO4WZRTRqrZSEoOChhW06bX.1

Per qualsiasi dubbio, siamo qui:
010 40 70 529
progetti2026@naveitalia.org

Una foto di gruppo con il sole che è un saluto, un ciao ma anche un arrivederci, perché il percorso del gruppo dell'AISW...
29/10/2025

Una foto di gruppo con il sole che è un saluto, un ciao ma anche un arrivederci, perché il percorso del gruppo dell'AISW APS - Associazione Italiana Sindrome di Williams - non è finito con lo sbarco di sabato: c'è una fase tre per elaborare questa settimana intensa insieme e portarsi dietro non solo ricordi ma strumenti, scintille di autostima e coraggio riaccese, progetti.

Buon vento a tutto il gruppo, gli operatori e al project manager Marco Gagliani!

Con questo imbarco si chiude anche la campagna imbarchi 2025 ma come ben sappiamo qui si è già al lavoro per quella 2026 💫

⛵ L’ultimo imbarco del 2025 porta con sé a bordo il gruppo dell’AISW APS Associazione Italiana Sindrome di Williams, con...
24/10/2025

⛵ L’ultimo imbarco del 2025 porta con sé a bordo il gruppo dell’AISW APS Associazione Italiana Sindrome di Williams, con il project manager Marco Gagliani.

🌬 Il progetto “Marinai con gli occhi a stella 9 - La prospettiva di me” nasce dall'esperienza degli scorsi anni a bordo di Nave Italia e dalla conoscenza diretta dei ragazzi con la Sindrome di Williams.�

💫 A bordo di Nave Italia, nel tempo, si è sentita l'importanza per i ragazzi e le ragazze di testare l’autonomia, di affrontare le proprie paure, di avere un confronto tra pari, arrivando così a vedere e sentire la propria l'autostima crescere. ��
Ognuna e ognuno ha aspettative e progetti riguardo al futuro, e ogni persona deve avere gli strumenti giusti per immaginarli, costruirli, vederli crescere. �

🫂 In più, i fratelli e le sorelle di chi ha la Sindrome di Williams si trovano spesso ad affrontare sfide di crescita diverse rispetto ai loro coetanei, perché vivono una quotidianità complessa e ricca di responsabilità: può accadere che sperimentino più stress, più preoccupazione e un certo disagio. ��

A bordo si condivide il vissuto, si prende consapevolezza del fatto di non essere sole e soli, nascono legami e si sgretolano pian piano paure ed insicurezze.

�🌬 Buon vento a questo equipaggio!

⛵Il penultimo imbarco della stagione vede a bordo 10 ragazze e ragazzi insieme al Lions Club Genova Albaro e Angsa, in p...
17/10/2025

⛵Il penultimo imbarco della stagione vede a bordo 10 ragazze e ragazzi insieme al Lions Club Genova Albaro e Angsa, in particolare con il braccio operativo ��Fondazione Cometa Blu ETS Impresa Sociale.

Sono ragazze e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e, insieme agli operatori, alla project manager Luisa Iaria e ai marinai a bordo, stanno lavorando su autonomie personali e sociali. �
Proseguire le attività di progetto in un contesto nuovo come quello del mare è una sfida motivante, piena di meraviglia e superamento di ostacoli. �

🌊�Il percorso di crescita iniziato nella fase 1, a terra, a bordo prende forma fuori dai confini e limiti conosciuti e si scontra con il nuovo, con l’orizzonte, con le onde, con la convivenza, con l’interazione in un mondo nuovo, più ampio e allo stesso tempo delineato dagli spazi della nave. ��

🧹A bordo ci si divide i compiti, e si trovano i modi migliori per farlo: una tabella con scritto ciò che va fatto e anche il rispettivo disegno, per esempio. Si collabora, tutte e tutti, con il proprio ritmo. �

👩🏻‍🤝‍👩🏼Ci si dà la mano, per sostenersi e per ricordarsi che le cose grandi si fanno insieme. ��

Ci si scopre e, come in ogni imbarco, ci si sorprende di quanto ci si scopra più sicuri ogni giorno che passa a bordo. ��

Grazie a Fondazione Passadore che ha sostenuto questo progetto e buon vento a tutto il gruppo!

🙋🏻‍♀️ Francesca Salvo, project manager di Nave Italia, è sempre stata appassionata dall’ambito artistico e creativo e do...
16/10/2025

🙋🏻‍♀️ Francesca Salvo, project manager di Nave Italia, è sempre stata appassionata dall’ambito artistico e creativo e dopo aver iniziato a studiare architettura, pur appassionatasi, cambia strada e studia per diventare Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, che è un figura professionale che non si pone in un’ottica di distacco nei confronti della persona bensì al suo fianco, ciò permette di riabilitare la persona nel quotidiano. ��

La salute mentale è un tema che le è sempre stato a cuore ed è convinta che sia ancora un tabù sociale: spesso non si hanno gli strumenti per cogliere e comprendere la sofferenza mentale di adolescenti e adulti. Proprio per questa ragione, nel 2019 inizia a lavorare in una comunità terapeutica per adulti, dopo 3 anni si specializza in progetti con minori e adolescenti, soprattutto con minori stranieri non accompagnati, lavorando sui disturbi da stress post-traumatico dovuti alle tratte, e poi con minori con problematiche da uso di sostanze stupefacenti, sino a lavorare in una comunità educativa sempre con minori.�Dopo un tirocinio al Tribunale per Minorenni di Genova, è approdata in Nave Italia. ��

🗯 “L’esperienza con Nave Italia è stata una possibilità inaspettata, che mi ha subito colpita per la sua bolla di stupore e meraviglia che si crea ogni settimana a bordo. È una sensazione tangibile che rimane sulla pelle da tutti i punti di vista, anche emotivo. Da project manager, affino a ogni imbarco la capacità di rendere speciale ed efficace per ogni persona e per me stessa ogni momento sulla nave ma non solo. Il ruolo di favorire gli equilibri, rendere tutto il più liscio possibile, far vivere a ogni persona l’esperienza di crescita che si porterà dietro per tutta la vita è un’opportunità incredibile”

Francesca si è imbarcata la scorsa settimana con l’Istituto Stradivari di Cremona per il suo ultimo imbarco di questa stagione, buon vento a lei e al gruppo per la fase 3 a terra!

14/10/2025

✨“Grazie per avermi aiutato ad arrampicarmi nonostante avessi paura. Inconsapevolmente il vostro contributo mi aiuterà a diventare una persona migliore e più rumorosa, senza paura. Un grazie particolare al Nostromo e al Comandante in II Eva”.�

✨“Grazie a tutti per questa bellissima avventura. Anche se è finita, questo è solo l’inizio di una bellissima e lunga strada”. ��

Per quanto ci impegniamo a raccontare ogni imbarco, c’è da dire che le parole che contano di più sono quelle di chi l’esperienza con Nave Italia la vive tutta sino in fondo 💙

Grazie a tutto il gruppo dell'Istituto Stradivari - POLO DELLE ARTI, ai marinai di Nave Italia, agli insegnanti, alla project manager Francesca Salvo.

Un vento favorevole a tutte e tutti voi 🌬️

📢 Sei un’associazione, una scuola o un ente che lavora con persone con disabilità o in situazione di fragilità?Hai visto...
09/10/2025

📢 Sei un’associazione, una scuola o un ente che lavora con persone con disabilità o in situazione di fragilità?

Hai visto le immagini e i video di Nave Italia e hai pensato:
“Anche noi abbiamo un progetto, un gruppo di persone a cui far vivere questa esperienza!”

✨ Perfetto, è il tuo momento: è aperto il bando per i progetti 2026! ✨

➡️ Hai tempo fino al 15 dicembre per presentare la tua candidatura.
Sul nostro sito trovi tutte le informazioni e il regolamento per preparare al meglio il tuo progetto:
https://www.naveitalia.org/presenta-il-tuo-progetto/

Il prossimo equipaggio a salire a bordo nel 2026 potrebbe essere il tuo! ✨

🌊 In rotta tra Genova e La Spezia, questa settimana a bordo di Nave Italia c’è il gruppo dell'Ospedale Pediatrico Bambin...
02/10/2025

🌊 In rotta tra Genova e La Spezia, questa settimana a bordo di Nave Italia c’è il gruppo dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù insieme alla project manager Matilde Mosca.

👩🏻‍🤝‍👨🏼 Il progetto vede protagonisti ragazzi e ragazze con patologie croniche e i loro fratelli e sorelle: un’occasione preziosa per vivere un’esperienza fuori dalla quotidianità, creare ricordi insieme e riscoprire la bellezza del rapporto fraterno, al di là delle dinamiche di cura e responsabilità.

⛵ La vita di bordo – con i suoi spazi, i tempi del mare, le attività, i turni di corvée e il legame con i marinai – diventa una palestra di autonomia, emozioni e relazioni, aiutando ciascuno a valorizzare la propria unicità.

🧒🏼👧🏻 Quando una malattia cronica entra in famiglia, l’equilibrio cambia per tutti i componenti: percorsi come questo restituiscono ai fratelli e alle sorelle il loro spazio, la spontaneità e il piacere di stare insieme.

🌬️ Buon vento a questo super equipaggio!

Indirizzo

Salita Di San Matteo 23/1
Genova
16123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Tender To Nave Italia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram