Dottoressa Lopes

Dottoressa Lopes Dottoressa Laura Lopes - Medico Fisiatra Laurea in Medicina e Chirugia presso l’Università degli studi di Torino nel 1994.

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione indirizzo Riabilitazione Neurologica, Università degli studi di Genova nel 1998 con valutazione di 50/50 e lode. Considerata tra gli esponenti di maggior rilievo della riabilitazione muscolo scheletrica, neurologica e del pavimento pelvico, è molto attiva nel campo dell'innovazione e della ricerca e presiede alcuni importanti gruppi di lavoro internazionali. Nel Giugno 2002 ha vinto il 1° Premio come migliore Poster sulla ricerca in riabilitazione con il titolo “Urinary dysfunction in Multiple Sclerosis on a Rehabilitation Population” in occasione del 16° Meeting Annuale del Consortium of MS a Chicago (USA)

Nel Giugno 2010 ha vinto il Premio come Research Award for Best Platform con la relazione “Effectiveness of Urinary rehabilitation in Multiple Sclerosis Patients in occasione del 24° Meeting Annuale del Consortium of MS a San Antonio, Texas (USA)

La   è una delle   dolorose più diffuse e invalidanti, capace di compromettere seriamente la qualità della vita di chi n...
15/10/2025

La è una delle dolorose più diffuse e invalidanti, capace di compromettere seriamente la qualità della vita di chi ne soffre.

Ma spesso chi sperimenta questo dolore acuto alla gamba, che nasce nella zona lombare e si irradia lungo il nervo sciatico, non sa a quale rivolgersi.

👉 Per fare chiarezza su , e scelte corrette, ecco l'intervista alla Dott.ssa Lopes ai microfoni di Qui Salute Magazine 👇

La sciatalgia è una delle patologie dolorose più diffuse e invalidanti, capace di compromettere seriamente la qualità della vita di chi ne soffre.

🧍‍♂️ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚?La visita posturologica è uno strumento fonda...
17/09/2025

🧍‍♂️ 𝐏𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞̀ 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐮𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚?

La visita posturologica è uno strumento fondamentale per valutare la corretta distribuzione dei carichi e l’allineamento del corpo, analizzando segmenti come arti inferiori, bacino, colonna vertebrale e appoggio plantare 👣

👉 Una postura alterata può generare sovraccarichi articolari, contratture muscolari e, nel tempo, portare a dolori cronici e danni strutturali.

🩺 Durante la visita si indaga:

- L’allineamento della colonna ( , , ) 🌀
- La simmetria del bacino e degli arti ⚖️
- L’appoggio dei piedi e il gesto motorio 🦶

La differenza tra atteggiamenti posturali scorretti e vere alterazioni strutturali

⏳ Intervenire precocemente è cruciale. I primi screening andrebbero effettuati:
✔️ In età pediatrica, dai 4 anni per valutare l’appoggio plantare
✔️ Dai 10 anni in su, in fase prepuberale, per intercettare eventuali scoliosi, cifosi o altre alterazioni in evoluzione.

👨‍⚕️ Anche in età adulta è importante sottoporsi a una valutazione prima della comparsa del dolore: spesso i sintomi si manifestano quando il danno è già avviato.

➡️ Un semplice controllo può prevenire l’insorgenza di artrosi, lombalgie e altre patologie da sovraccarico.

Non aspettare il dolore: valuta oggi la tua postura!

Per informazioni o prenotare una :
📲 +39 348 260 2935
info@marialauralopes.it
📍 Genova: Studio Lopes – Via Finocchiaro Aprile, 31/7
📍 Lavagna: Studio S.Me.P – via Matteotti, 30
www.marialauralopes.it

La Dott.ssa Lopes riceve a Genova e a Chiavari. Contatti: +39 348 2602935 - info@marialauralopes.it

Dolore alla spalla? Dalle onde d’urto all’ , ecco tutti i trattamenti efficaci per ritrovare funzionalità 👇Il dolore all...
25/08/2025

Dolore alla spalla? Dalle onde d’urto all’ , ecco tutti i trattamenti efficaci per ritrovare funzionalità 👇

Il dolore alla può avere le origini più svariate. Tra gli specialisti indicati per il trattamento di questo tipo di disturbo c’è il che, attraverso ed obiettivo, individua l’origine di questo dolore.

Ecco l' completa della Dott.ssa Lopes ai microfoni di Qui Salute Magazine 👇

Il dolore alla spalla può avere le origini più svariate. Tra gli specialisti indicati per il trattamento di questo tipo di disturbo c’è il medico Fisiatra che, attraverso anamnesi ed esame obiettivo, individua l’origine di questo dolore.

Auguri di buon Ferragosto e serene vacanze a tutti i miei cari pazienti! ❤Rilassatevi e godetevi ogni momento di queste ...
15/08/2025

Auguri di buon Ferragosto e serene vacanze a tutti i miei cari pazienti! ❤
Rilassatevi e godetevi ogni momento di queste giornate, per tornare più forti e in forma. Buone ferie! 🌞💪

𝐷𝑜𝑡𝑡.𝑠𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝐿𝑎𝑢𝑟𝑎 𝐿𝑜𝑝𝑒𝑠

𝐀𝐫𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚? 🦵Il primo segnale dell’  al   è spesso il dolore: inizialmente inco...
21/07/2025

𝐀𝐫𝐭𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐧𝐨𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨: 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚? 🦵

Il primo segnale dell’ al è spesso il dolore: inizialmente incostante, localizzato in alcune situazioni come salire o scendere le scale, tende a essere sottovalutato. Tuttavia, riconoscere questi segnali precoci è fondamentale.

🥼 Una tempestiva consente di intervenire in modo efficace, rallentando la degenerazione articolare e prevenendo danni strutturali più gravi. Quando la cartilagine è ancora conservata, è possibile agire sui fattori predisponenti e
adottare strategie di prevenzione mirata.

👐 L’approccio fisiatrico parte sempre da una valutazione accurata, necessaria per distinguere l’ da altre patologie ( , , disfunzioni posturali) e per identificare eventuali cause a monte, come disordini dell’anca o della colonna lombare. Solo un corretto inquadramento clinico consente di definire un piano terapeutico efficace.

➡ Alterazioni posturali, appoggio plantare scorretto, ipotrofia muscolare e sovrappeso sono fattori di rischio modificabili che incidono direttamente sul sovraccarico articolare. In alcuni casi, anche una vecchia distorsione trascurata può condurre a un deterioramento precoce, se non adeguatamente trattata.

💉 Una volta formulata la , è possibile intervenire con trattamenti personalizzati, che possono includere infiltrazioni intra-articolari (acido ialuronico, , ), terapia fisica antinfiammatoria, programmi di rinforzo muscolare e strategie educazionali per il controllo del carico articolare.

👉 Per la gestione dell'artrosi è quindi necessario un percorso terapeutico integrato, che includa educazione, prevenzione, trattamento del dolore e recupero funzionale. Il miglior risultato si ottiene con un lavoro sinergico tra medico, paziente e team riabilitativo.

Per informazioni o prenotare una :
📲 +39 348 260 2935
info@marialauralopes.it
📍 Genova: Studio Lopes – Via Finocchiaro Aprile, 31/7
📍 Lavagna: Studio S.Me.P – via Matteotti, 30
www.marialauralopes.it

La passione di ascoltare, analizzare ed elaborare il percorso di riabilitazione più efficace per la tua problematica, attraverso le prestazioni fisiatriche innovative su misura.

Indirizzo

Via Finocchiaro Aprile 31/7
Genova
16151

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Lopes pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Parliamo un po di me..

Laurea in Medicina e Chirugia presso l’Università degli studi di Torino nel 1994.

Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione indirizzo Riabilitazione Neurologica, Università degli studi di Genova nel 1998 con valutazione di 50/50 e lode.

Diploma universitario di Fisioterapia nel 1987.

Titolo di Dottore in Osteopatia nel 2004.