Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico

Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico, Medico, piazza Manzoni 9/14, Genova.

Riabilitazione del Pavimento Pelvico : fisioterapia del dolore pelvico cronico, incontinenza urinaria, stipsi, incontinenza fecale, problematiche addomino pelviche, trattamento della Diastasi addominale, metodo Devis rep3, decompressione viscerale.

07/11/2025

🌫️ Brain fog e menopausa

Durante la menopausa, la diminuzione degli estrogeni non influisce solo sul corpo, ma anche sul cervello. Gli estrogeni, infatti, hanno un ruolo fondamentale nella:
• neuroprotezione (proteggono i neuroni dallo stress ossidativo),
• neuroplasticità (capacità del cervello di creare nuove connessioni),
• regolazione di neurotrasmettitori come dopamina, serotonina e acetilcolina, legati a memoria e concentrazione.

Il risultato?
Molte donne riferiscono difficoltà di concentrazione, lentezza mentale, perdita di memoria a breve termine — la cosiddetta brain fog menopausale.



🧠 Il Pavimento Pelvico come strumento neurocognitivo

Quando parli di “riabilitazione del PP”, non parli solo di una questione muscolare, ma anche di una potente attivazione cerebrale.
Gli esercizi di consapevolezza e controllo del pavimento pelvico coinvolgono:
• la corteccia sensomotoria (percezione e controllo del movimento),
• il cervelletto (coordinazione),
• le aree prefrontali (attenzione e pianificazione del gesto motorio),
• e, se associati alla respirazione, anche il sistema limbico (regolazione emotiva).

In pratica, lavorare sul PP non è un esercizio “locale”, ma un vero allenamento cognitivo-motorio integrato.

La salute sessuale deve essere considerata un elemento fondamentale nella valutazione globale della qualità della vita, ...
05/11/2025

La salute sessuale deve essere considerata un elemento fondamentale nella valutazione globale della qualità della vita, con trattamenti oncologici
che possono avere un impatto diverso su individui con diverse abitudini sessuali.
Il dialogo con i pazienti sulla loro vita sessuale consentirà ai medici di identificare rapidamente e quindi trattare potenziali complicanze della malattia
e del trattamento, promuovendo un migliore rapporto medico-paziente e un benessere generale. Se clinicamente
indicato, il problema specifico dovrebbe essere discusso con un consulente dedicato, per promuovere un approccio multidisciplinare e
personalizzato per ogni paziente.

03/11/2025

💙 MOVEMBER — Mese della Salute Maschile 💙

Novembre è il mese dedicato alla salute dell’uomo, un’occasione per parlare di prevenzione, cura e consapevolezza.

🧔 Noi fisioterapisti del pavimento pelvico ci siamo — al fianco di urologi, andrologi e proctologi — per accompagnare ogni uomo nel percorso di riabilitazione pelvica.

💪 Il pavimento pelvico maschile merita attenzione:
• incontinenza / urgenza urinaria o fecale, ritenzione urinaria
• dolore pelvico
• disfunzioni sessuali
• post-intervento chirurgico

👉 Prendersi cura del proprio corpo non è una debolezza, è prevenzione.
Parlarne è il primo passo.

Giornata Mondiale della Fertilità🌸 Fertilità è salute, consapevolezza e prevenzione….è scelta 💛Oggi, in occasione della ...
02/11/2025

Giornata Mondiale della Fertilità

🌸 Fertilità è salute, consapevolezza e prevenzione….è scelta 💛
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Fertilità, vogliamo ricordare quanto sia importante prendersi cura della propria salute riproduttiva in ogni fase della vita.

💛 Endometriosi
Non solo dolore: l’endometriosi può influenzare la fertilità alterando l’anatomia pelvica e la funzione ovarica. Diagnosi precoce e percorsi personalizzati possono fare la differenza.

🎀 Tumore al seno e all’ovaio
Le terapie oncologiche possono impattare sulla riserva ovarica, ma oggi esistono strategie di preservazione della fertilità che permettono di guardare al futuro con speranza.

🧬 Infertilità: un tema multidimensionale
Non è solo una questione fisica: lo stress, lo stile di e alcune condizioni ormonali o genetiche possono contribuire.
Parlarne con un’équipe multidisciplinare è il primo passo per trovare risposte e soluzioni.

💬 La è parte della globale della (e della ).
Ascolta il tuo , informati, e non trascurare la .

✨ Un progetto Helaglobe che ha dato voce a tante donne, professioniste e storie, per diffondere consapevolezza su un tem...
01/11/2025

✨ Un progetto Helaglobe che ha dato voce a tante donne, professioniste e storie, per diffondere consapevolezza su un tema troppo spesso taciuto: la menopausa.

Durante l’incontro si è parlato della pregressa e attuale survey, un lavoro corale e prezioso per comprendere meglio i bisogni, le sfide e le percezioni legate a questa fase della vita.

Un grazie speciale a chi si è occupato di seguire e sostenere il gruppo interparlamentare, di cui Nicoletta Orthmann e Manuela Peretti hanno illustrato con competenza e visione i progressi raggiunti e gli obiettivi futuri, sottolineando l’importanza di dare peso e spazio a questo tema nella società e nelle istituzioni.

Maria Luisa Barbarulo ci ha accompagnate in una riflessione profonda sulla consapevolezza della coppia, ricordandoci quanto sia fondamentale che anche l’uomo comprenda e condivida questo percorso.

Con You Donna, Michela Perrotta ha raccontato anni di impegno e dedizione sul focus menopausa, portando la voce di tante donne e la forza della testimonianza diretta.

Vania Mento, con la sua consueta grinta e trasparenza, ci ha parlato della menopausa vissuta in presenza di endometriosi, un tema complesso e necessario da affrontare con sensibilità e informazione.

Un grazie di cuore a Greta Piccinini di Helaglobe per aver dato vita a un progetto così meraviglioso e importante per tutta la comunità.
Grazie anche a Fidia Pharma per il sostegno concreto e per credere in questa missione di salute e consapevolezza.

E infine, un ringraziamento speciale a Ilaria Dellacasa, una donna e ginecologa straordinaria, che con la sua forza e professionalità riesce sempre a realizzare grandi imprese e a ispirare chi la incontra.

💜 Un progetto, tante voci, un unico obiettivo: fare della consapevolezza sulla menopausa un valore condiviso.

Sono felice e onorata di essere stata eletta ambasciatrice del progetto  , un’iniziativa che dà voce e spazio a un tema ...
31/10/2025

Sono felice e onorata di essere stata eletta ambasciatrice del progetto , un’iniziativa che dà voce e spazio a un tema importante e ancora troppo poco raccontato: la menopausa. 🌿

Un percorso di consapevolezza, ascolto e libertà per accompagnare ogni donna a vivere questa fase della vita con serenità, forza e orgoglio. 💪✨

Grazie di cuore a .ilaria.dellacasa per la fiducia e per il lavoro straordinario che portano avanti ogni giorno per il benessere femminile. 💜

“Non raccontare i tuoi sogni a chi ha paura perfino di chiudere gli occhi: ti dirà che volare è pericoloso solo perché l...
25/10/2025

“Non raccontare i tuoi sogni a chi ha paura perfino di chiudere gli occhi: ti dirà che volare è pericoloso solo perché lui non si è mai staccato da terra.”

🌸 Menopausa farmacologica: la mia esperienza come donna e come riabilitatriceA seguito di un tumore al seno, mi sono rit...
23/10/2025

🌸 Menopausa farmacologica: la mia esperienza come donna e come riabilitatrice

A seguito di un tumore al seno, mi sono ritrovata catapultata in una menopausa indotta.
Un cambiamento improvviso, che ha portato con cambiamenti nella zona intima, dolore neuropatico, insonnia, stanchezza, aumento di peso , e quella sensazione di “non riconoscermi più” nel mio corpo.

Ma come donna e come fisioterapista esperta in riabilitazione pelvica, ho deciso di affrontare questo percorso con gli stessi strumenti che offro alle mie pazienti: conoscenza, ascolto e cura.

💆‍♀️ La fisioterapia del pavimento pelvico può davvero fare la differenza:
• con tecniche di terapia manuale e rilascio miofasciale per ridurre dolore e tensione;
• con esercizi mirati per migliorare tono, circolazione e sensibilità;
• con respirazione profonda e mindfulness per ritrovare calma, presenza e connessione col proprio corpo.

✨ A queste terapie possiamo affiancare trattamenti dolci e non invasivi:
• Caress Flow, che utilizza ossigeno ad alta concentrazione e acido ialuronico a basso peso molecolare per idratare e rigenerare i tessuti, senza effetti collaterali.
• Radiofrequenza, che stimola il collagene e aiuta a ritrovare comfort e vitalità nella zona intima.

📚 Studi recenti confermano che il training pelvico e le tecniche manuali migliorano tono e funzione sessuale nelle donne in menopausa (PubMed, 2024), e che ossigeno + acido ialuronico e radiofrequenza riducono secchezza e dolore migliorando la qualità di vita (PubMed, 2023–2024).

❤️ È un percorso che tocca corpo, mente e identità.
Ma con il giusto approccio possiamo ritrovare la nostra femminilità, il piacere e il benessere quotidiano.
Perché la menopausa — anche quella indotta — può diventare un’occasione di rinascita.



🤍 La forza silenziosa delle donne che si sostengono 🤍C’è qualcosa di straordinario nella complicità tra donne.Non è solo...
22/10/2025

🤍 La forza silenziosa delle donne che si sostengono 🤍

C’è qualcosa di straordinario nella complicità tra donne.
Non è solo affetto: è un’eleganza invisibile fatta di ascolto, presenza e fiducia.
Un gesto gentile, uno sguardo che capisce senza parole — e la vita, all’improvviso, pesa un po’ meno.

La scienza lo conferma: relazioni autentiche tra donne riducano lo stress, rinforzano la resilienza e migliorano il benessere mentale.
Si chiama “tend and befriend” — la naturale tendenza a cercare connessione invece di conflitto.
Un istinto antico, eppure modernissimo, che ci ricorda quanto la forza possa essere dolce, e la dolcezza, una forma di forza.

Quando una donna sostiene un’altra, non nasce solo un legame:
nasce una rete di luce capace di rendere più gentile il mondo.

✨ Perché il vero lusso, oggi, è circondarsi di donne che si scelgono, si rispettano e si sollevano a vicenda. ✨


ssa_giovannapirisi

Grata e onorata per l’invito della Scuola SIMCRI a parlare di wound care della regione genitale 💙Un tema tanto delicato ...
21/10/2025

Grata e onorata per l’invito della Scuola SIMCRI a parlare di wound care della regione genitale 💙
Un tema tanto delicato quanto importante, che merita attenzione, competenza e sensibilità.
Felice di poter condividere esperienze e conoscenze in un contesto di confronto e crescita tra professionisti.



Grata e onorata per l’invito di SIMCRI a parlare di wound care della regione genitale 💙Un tema tanto delicato quanto imp...
21/10/2025

Grata e onorata per l’invito di SIMCRI a parlare di
wound care della regione genitale 💙
Un tema tanto delicato quanto importante, che merita attenzione, competenza e sensibilità.
Felice di poter condividere esperienze e conoscenze in un contesto di confronto e crescita tra professionisti.

Grazie

Indirizzo

Piazza Manzoni 9/14
Genova
16142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Novarehab Riabilitazione Pavimento Pelvico:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare