11/11/2025
Lo psicologo scolastico non è solo un punto di ascolto per gli studenti, ma una figura di riferimento per l’intera comunità educativa.
Offre supporto a ragazzi, insegnanti e famiglie, favorendo la gestione del gruppo classe e la prevenzione del disagio emotivo e relazionale.
È importante conoscere le sue competenze e i suoi interventi, per evitare confusioni con i percorsi terapeutici: il suo ruolo è quello di promuovere benessere, ascolto e prevenzione, non di svolgere psicoterapia.
Una presenza preziosa che aiuta la scuola a diventare un autentico spazio di crescita e salute psicologica.