Tiziana Sorrentino Naturopata

Tiziana Sorrentino Naturopata Attraverso la naturopatia posso aiutarti a ritrovare dentro di te le risorse per ritornare al giusto

Lo studio offre attività che hanno la finalità di aiutare le persone a cercare dentro di sè le risorse necessarie a ritrovare il giusto equilibrio

Sei mai stata tradita? Hai mai tradito qualcuno? Oggi, per il percorso 4C, ti parlo di un tema che sta a cuore a tutti n...
10/11/2025

Sei mai stata tradita? Hai mai tradito qualcuno?
Oggi, per il percorso 4C, ti parlo di un tema che sta a cuore a tutti noi

Sei mai stato tradito? Sul piano simbolico, il tradimento corrisponde a una perdita di allineamento tra cuore e mente. Il corpo può reagire con disturbi localizzati nella zona del petto, della gola…

All'intestino è dedicato l'approfondimento di naturopatia di questo venerdì 🍂🧡
07/11/2025

All'intestino è dedicato l'approfondimento di naturopatia di questo venerdì 🍂🧡

La bellezza comincia dalla salute dell’intestino. Quando l’intestino funziona bene, infatti, l’energia scorre, la pelle è luminosa, la mente chiara e le difese forti. Quando è in difficoltà, …

Ci sono ricette che nascono da un’intuizione, da un profumo nell’aria o da un cassetto di verdure dimenticato. Le fritte...
05/11/2025

Ci sono ricette che nascono da un’intuizione, da un profumo nell’aria o da un cassetto di verdure dimenticato. Le frittelle di carote e zenzero sono una di quelle magie spontanee: nate per caso, ma così perfette nel loro equilibrio da sembrare ispirate da una mano invisibile. Croccanti fuori e morbide dentro... 🥕🫚

La ricetta completa è sul mio sito!

04/11/2025
Come possiamo liberarci dai condizionamenti? Come l’argilla, i condizionamenti ci danno forma. Diventano un limite solo ...
03/11/2025

Come possiamo liberarci dai condizionamenti? Come l’argilla, i condizionamenti ci danno forma. Diventano un limite solo quando restiamo intrappolati in quella forma, dimenticando che possiamo rimodellarci.
Scopri come con il percorso 4C

Il condizionamento è una trama invisibile che si cuce addosso a noi molto prima che ne diventiamo consapevoli. È la risposta automatica che nasce da stimoli esterni e si trasforma, con il tempo, in…

In questi giorni si è parlato molto di Halloween, spesso con leggerezza o con un tono che sfiora lo scherno verso ciò ch...
01/11/2025

In questi giorni si è parlato molto di Halloween, spesso con leggerezza o con un tono che sfiora lo scherno verso ciò che non dovrebbe mai essere deriso: il mistero della morte, il mondo dei defunti, il passaggio della vita nei suoi cicli più sacri.

Non mi interessa entrare nelle dispute religiose tra ritualità pagane e tradizioni moderne.

Voglio soltanto spendere qualche parola per riportare quello che è stato della scorsa notte a un senso più profondo: non paura, non caricatura, non spettacolo del macabro, ma rispetto, ascolto e riconoscimento del momento di trasformazione che la natura e l’anima attraversano.

Perché la morte non è una maschera.
È un passaggio.
E ogni passaggio merita quiete, presenza e cuore. Halloween: la notte in cui il cuore incontra l’ombra

In questi giorni la terra si fa silenziosa.
La luce cede, le radici respirano più a fondo, e l’aria cambia pelle.
——

Ci dicono che Halloween è la festa dei mostri, degli zombie, delle maschere e dei dolcetti.
Ma noi sappiamo che non è così semplice.

Dietro l’estetica dell’orrore c’è un linguaggio antico.
Una memoria di passaggio, non di paura.
Un varco, non un travestimento.

Questa non è la notte degli spettri.

Questa è la notte in cui il velo tra i mondi si assottiglia, ma e’ anche il tempo in cui il cuore può sentire più vicino chi non c’è più, non con paura né morbosità, ma con rispetto, amore e gratitudine.
I defunti non sono presenze da evocare per gioco: sono memorie vive, radici, fili sottili che continuano a nutrirci.
In questa soglia, la morte non è fine: è continuità, legame e ascolto silenzioso di chi ci accompagna oltre la forma!



Samhain: la fine che prepara l’inizio

Per i Celti, Samhain era il capodanno.
Il tempo in cui il mondo si faceva cavo, come un seme che scende nella terra e affida il proprio futuro al buio.

La natura si ritira, ma non muore.
Si concentra. Si custodisce. Si riassembla.

Così anche noi.

Non siamo chiamati a festeggiare la morte.
Siamo chiamati a riconoscere ciò che deve finire dentro di noi per poter rinascere.

Ogni ciclo naturale lo insegna:
nessun ramo fiorisce se prima non ha lasciato andare le foglie.



L’ombra non è il nemico

Nelle rappresentazioni commerciali l’ombra è mostro, zombie, minaccia.

Ma l’ombra vera è più sottile.
È la parte di noi che non abbiamo ancora voluto guardare,
la paura che aspetta un nome,
il dolore che chiede una forma,
la sensibilità che abbiamo protetto fino a diventare rigidi.

L’ombra non è cattiva.
È una stanza chiusa del cuore che desidera luce.

Non si viene inghiottiti dal buio:
si entra per ritrovarsi.

E quando lo attraversiamo cambia la qualità del respiro.
La mente non fugge più.
Il sistema si regola.
Il battito torna nel corpo.
La presenza diventa radice.

In naturopatia lo riconosciamo:
quando accogliamo ciò che respingevamo,
il corpo smette di difendersi e inizia a trasformare.



La verità delle maschere

Le maschere di Halloween non servivano a spaventare gli altri.
Servivano a proteggere l’intimità del passaggio.

Non ci travestivamo per diventare altro,
ma per attraversare la soglia senza essere disturbati.

La maschera non è nascondersi.
La maschera è un atto sacro:
un tempo sospeso in cui possiamo lasciare andare un’identità per far spazio alla pelle nuova.

Quanti ruoli abbiamo indossato quest’anno?
Quanti di questi non vogliono più restare sul nostro volto?



Il cuore: il ponte tra i mondi

In questa stagione l’energia scende, si interiorizza, si fa yin.
E il cuore ,che in medicina energetica custodisce la Coscienza , diventa portale.

Non c’è vero passaggio senza sentire.
Non c’è rinascita senza resa.
Non c’è luce che non sia passata attraverso il buio.

Il cuore non teme l’ombra.
La illumina dall’interno.

E allora ci fermiamo.

Respiriamo.

Lasciamo che ciò che è maturo per cadere cada,
come foglie che tornano alla terra per diventare humus.

Non è morte:
è compostaggio dell’anima.



Una festa? No. Un invito.

Non ci interessa il folklore.
Non ci interessa il rumore.

Questa notte non si agita:
si ascolta.

È un invito a chiudere gli occhi e dire:

Io non scappo dal buio.
Io lo custodisco finché si trasforma in luce.



Rituale interiore: semina nel silenzio

Prendiamo un momento.
Una candela, una stanza quieta, una mano sul cuore.

E chiediamoci ,senza fretta:
• Cosa nel mio cammino è pronto a essere lasciato andare?
• Quale parte di me chiede ascolto invece che giudizio?
• Dove posso scegliere presenza invece che paura?

E poi, con sincerità gentile:

Cosa vuole rinascere attraverso di me?

Non rispondiamo con la mente.
Lasciamo che il corpo parli.
Il cuore lo sa.

Halloween non è un carnevale gotico.
È un atto di memoria, di resa e di nascita silenziosa.

Oggi non celebriamo la morte.
Celebriamo il coraggio della trasformazione.

-Tiziana -

In molte mi chiedete cosa si può fare per ridurre gonfiori, soprattutto alle gambe, e cellulite. Ho scritto un approfond...
31/10/2025

In molte mi chiedete cosa si può fare per ridurre gonfiori, soprattutto alle gambe, e cellulite. Ho scritto un approfondimento che va oltre il discorso estetico e cerca di spiegare, dal punto di vista della naturopatia, cosa accade quando c'è un ristagno a livello del sistema linfatico e che cosa si può fare per riportare il corpo in equilibrio. Perché la bellezza esteriore si costruisce dall'armonia interiore 🧡💜💚

📍

Nel nostro organismo, il sistema linfatico è la rete che drena, depura e sostiene le difese immunitarie. Scorrendo la linfa raccoglie scorie, filtra, ripulisce e restituisce equilibrio.

La ricetta del mercoledì è un vero comfort food vegano, perfetto per i primi freddi.  🍂💨❄️Facile da preparare, ma non ba...
29/10/2025

La ricetta del mercoledì è un vero comfort food vegano, perfetto per i primi freddi. 🍂💨❄️
Facile da preparare, ma non banale. Come sempre trovate tutti i passaggi sul mio sito

📍http://bit.ly/3JwtJQZ

Delicato come un respiro d’inverno, questo risotto nasce dall’incontro tra la leggerezza balsamica del fi*****io e la rotondità della noce. È un piatto che parla piano, ma arriva al cuore: il finoc…

Il percorso 4C continua con un approfondimento dedicato alla delusione.Per quanto possa essere bruciante, la delusione n...
27/10/2025

Il percorso 4C continua con un approfondimento dedicato alla delusione.

Per quanto possa essere bruciante, la delusione non è una nemica da combattere: è una messaggera che ci riporta al centro dei nostri desideri.
Ogni volta che qualcosa si incrina, è perché la vita ci sta chiedendo di cambiare prospettiva, di allineare ciò che desideriamo con ciò che siamo davvero.

📍https://tizianasorrentinonaturopata.com/2025/10/27/delusione/

🌿 Il ritmo della Natura che rientra in noiIl ritorno all’ora solare non è solo un cambio di lancette,ma un invito natura...
25/10/2025

🌿 Il ritmo della Natura che rientra in noi

Il ritorno all’ora solare non è solo un cambio di lancette,
ma un invito naturale a riconnettersi ai ritmi della Terra.
L’autunno chiede raccolta, introspezione, calore:
è il tempo dell’energia Yin, che invita a fermarsi,
nutrire il corpo con cibi caldi e semplici,
e lasciare che la mente scenda in profondità.

Rallentare non significa perdere tempo,
ma accordarsi al respiro stagionale,
dove ogni creatura, anche noi, trova il proprio equilibrio.
L’ora solare ci ricorda che la luce non scompare:
si sposta semplicemente dentro di noi. ✨

🌙 Torna l’ora solare

Stanotte il tempo farà un passo indietro,
come un vecchio che, prima di uscire,
torna a controllare se ha chiuso la finestra.

Le lancette si piegano al respiro dell’autunno,
e la luce si ritira, lenta, dietro le colline.
È l’ora in cui il giorno si accorcia
e il pensiero si allunga.

Dormiremo un’ora in più,
ma perderemo un frammento di cielo al tramonto.
Così la vita: ci restituisce ciò che toglie,
ma mai nello stesso modo.

Le ombre arrivano prima,
la casa si fa rifugio,
il tempo si stringe nel pugno tiepido di una tazza.

Torna l’ora solare,
e con lei il richiamo dell’interiorità:
la stagione che ci invita a rallentare,
a restare.

E forse, tra le pieghe di quell’ora in più,
impareremo a non correre,
ma ad ascoltare il silenzio che cambia voce
quando cala il buio.

- Tiziana -

“Non si può riempire un respiro se prima non si è disposti a svuotarlo.”(anonimo orientale)Con l’autunno, la natura si r...
24/10/2025

“Non si può riempire un respiro se prima non si è disposti a svuotarlo.”
(anonimo orientale)

Con l’autunno, la natura si raccoglie e si contrae. Nella medicina tradizionale cinese, questa stagione è governata dall’elemento Metallo, che rappresenta la raccolta, la purificazione e il distacco. È l’energia che ci insegna a trattenere l’essenziale e a lasciare andare ciò che non serve più, come gli alberi che, senza opporre resistenza, si spogliano delle loro foglie... 💨🍂🍁

“Non si può riempire un respiro se prima non si è disposti a svuotarlo.”(anonimo orientale) Con l’autunno, la natura si raccoglie e si contrae. Dopo l’espansione luminosa dell’estate, ogni forma di…

Indirizzo

Via Marcello Staglieno 10/20 (5 Piano)
Genova
16129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tiziana Sorrentino Naturopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Tiziana Sorrentino Naturopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Cosa posso fare per te

Attraverso la naturopatia posso aiutarti a cercare dentro di te le risorse necessarie a ritrovare il giusto equilibrio! Per saperne di più: http://bit.ly/comepossoaiutarti