Farmacia Martinelli

Farmacia Martinelli Farmacia Martinelli dal 1946 la professionalità al servizio della tua salute , specializzata in fitoterapia omeopatia e prodotti naturali , dermocosmesi

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e a...
31/10/2025

Qual è la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici? 🤔

È importante conoscere la differenza tra antinfiammatori e antidolorifici per utilizzare al meglio questi farmaci e gestire i sintomi in modo efficace.

Gli antinfiammatori sono farmaci utilizzati per ridurre l'infiammazione, il gonfiore e alleviare il dolore associato a condizioni infiammatorie come artrite, tendiniti e altre malattie infiammatorie.

Gli antidolorifici, o analgesici, sono farmaci progettati principalmente per alleviare il dolore senza necessariamente ridurre l'infiammazione. Possono essere utilizzati per trattare vari tipi di dolore, come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e dolori post-operatori.

Consulta sempre un medico o un farmacista per scegliere il farmaco più adatto alle tue esigenze.

❤️Tra i principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari ci sono sicuramente: sedentarietà, sovrappeso, iper...
31/10/2025

❤️Tra i principali fattori di rischio delle malattie cardiovascolari ci sono sicuramente: sedentarietà, sovrappeso, ipertensione e colesterolo.
Per riuscire a ridurre l’impatto di questi fattori è importante l'adozione di stili di vita corretti e controlli regolari che possono aiutarci a proteggere il nostro cuore.

Leggi l’articolo sui fattori di rischio delle malattie cardiovascolari sul sito di Teva Italia: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/cardiologia/fattori-rischio-malattie-cardiovascolari-prevenzione/

👉E per qualsiasi dubbio o domanda, passa in farmacia!

L’intolleranza al lattosio è un disturbo dovuto alla carenza, più o meno marcata, di un particolare enzima: la lattasi, ...
30/10/2025

L’intolleranza al lattosio è un disturbo dovuto alla carenza, più o meno marcata, di un particolare enzima: la lattasi, che scompone il lattosio, uno zucchero del latte, in due zuccheri più semplici, glucosio e galattosio. I sintomi più comuni sono flatulenze, gonfiore addominale, borborigmi o dolori addominali e diarrea; è tuttavia importante effettuare i test validati per confermarne lo stato. L’intolleranza al lattosio, infatti, può essere di natura genetica o una condizione che si sviluppa con l’età adulta e in qualche caso potrebbe essere transitoria.

Ma come si può gestire nel quotidiano questo tipo di intolleranza? La prima misura è sicuramente quella di evitare l’assunzione di lattosio contenuto nel latte ma anche in altri alimenti. Il medico e lo specialista potranno fornire un elenco dettagliato di “alimenti sì e alimenti no”.

Tuttavia, in tutte quelle occasioni nelle quali fare attenzione diventa complicato, niente paura, da alcuni anni sono disponibili utili prodotti, tra cui integratori alimentari a base di lattasi, da assumere prima di ogni pasto a base di alimenti contenenti lattosio, sempre dopo aver consultato il medico o lo specialista.

Per saperne di più leggi il seguente articolo, e per qualsiasi dubbio o domanda, passa in farmacia!

https://www.tevaselfcare.it/pillole-di-benessere/tutti-gli-articoli/intolleranza-al-lattosio-cose-sintomi-test-e-rimedi/

Sapevi che nel trattamento dell’emicrania la diagnosi precoce può rivelarsi fondamentale?Capire cosa genera il dolore em...
30/10/2025

Sapevi che nel trattamento dell’emicrania la diagnosi precoce può rivelarsi fondamentale?
Capire cosa genera il dolore emicranico può influenzare molto la progressione della malattia ed
evitare conseguenze significative come la cronicizzazione e l’abuso di farmaci.

In Italia il tempo medio per riuscire ad avere una diagnosi precisa è, purtroppo, ancora di otto
anni.

Per saperne di più su questa patologia, sull’importanza della diagnosi e sulle iniziative di sensibilizzazione, leggi il seguente articolo su Teva Italia: https://www.tevaitalia.it/pazienti-e-caregiver/emicrania-e-diagnosi-precoce/

Da 25 anni, con Apoteca Natura trovi farmacisti che si prendono cura di te, anche nella prevenzione.Nelle nostre farmaci...
23/10/2025

Da 25 anni, con Apoteca Natura trovi farmacisti che si prendono cura di te, anche nella prevenzione.
Nelle nostre farmacie puoi accedere a servizi pensati per le principali esigenze di salute, sviluppati insieme a associazioni medico-scientifiche.
Ti aiutiamo a individuare i fattori di rischio e a riconoscere i comportamenti più utili per prevenirli.
Perché da 25 anni, Apoteca Natura mette al centro ciò che conta davvero: la tua salute.

Conosci la differenza tra pressione arteriosa sistolica e diastolica? ➡️La pressione sistolica è il valore registrato qu...
16/10/2025

Conosci la differenza tra pressione arteriosa sistolica e diastolica?
➡️La pressione sistolica è il valore registrato quando il cuore si contrae e pompa il sangue nelle arterie.
➡️La pressione diastolica, invece, indica la pressione nelle arterie quando il cuore si rilassa tra una contrazione e l’altra.
Anche in assenza di sintomi evidenti, l’ipertensione arteriosa va sempre trattata: se trascurata, può aumentare significativamente il rischio di malattie cardiovascolari come ictus, infarto e scompenso cardiaco.
👉Prenditi cura del tuo cuore: nella nostra farmacia puoi richiedere la Box Salute “Prevenzione e Monitoraggio Cardiovascolare”, per conoscere meglio lo stato di salute del tuo cuore.

Conosci la risposta al Vero/Falso? Scrivila nei commenti! Continua a imparare di più sulla salute cardiovascolare e non ...
25/09/2025

Conosci la risposta al Vero/Falso? Scrivila nei commenti! Continua a imparare di più sulla salute cardiovascolare e non solo, scarica la nostra App “La Salute la Sai?” e divertiti a rispondere ai quiz sulla salute! 📲

🫀 Prenditi cura del tuo cuore, ogni giorno!La salute cardiovascolare è essenziale per il benessere di tutto l’organismo....
18/09/2025

🫀 Prenditi cura del tuo cuore, ogni giorno!
La salute cardiovascolare è essenziale per il benessere di tutto l’organismo.

👉 Nella nostra farmacia è attiva la campagna di prevenzione cardiovascolare.
Richiedi la Box Salute “Prevenzione e Monitoraggio Cardiovascolare” per:
✔ Test e misurazioni specifiche
✔ Informazioni utili
✔ Consigli personalizzati per il tuo stile di vita

📍Ti aspettiamo in farmacia per iniziare insieme un percorso di salute consapevole!

🌱Facciamo parte di un mondo interconnesso. Per questo il nostro Network si attiva ogni giorno per contribuire al raggiun...
11/09/2025

🌱Facciamo parte di un mondo interconnesso. Per questo il nostro Network si attiva ogni giorno per contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
💡Il nostro impegno prende forma attraverso azioni tangibili e soluzioni concrete per affrontare la crisi climatica e ridurne l’impatto.
IInsieme possiamo costruire un futuro migliore, un gesto alla volta. 💚

10/09/2025

“Dietista in farmacia”

L’incontro si terrà presso la farmacia Martinelli, in piazza Giusti 28R, a Genova, in collaborazione con la Dott.ssa Dietista Samantha Lombardo, che sarà a vostra disposizione per consigli e consulenze alimentari.

SAVE THE DATE!
👉🏻 Venerdì 12 settembre al pomeriggio!
⚠️ POSTI LIMITATI ⚠️

Per avere maggiori info e assicurarti il posto contattaci👇
📲 +39 010503945
📍Piazza Giusti 28R, 16142 Genova (GE)


Indirizzo

Piazza Giusti 28 R
Genova
16143

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Venerdì 08:30 - 13:00
15:00 - 19:30
Sabato 08:30 - 13:00

Telefono

+39010503945

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Martinelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare