10/11/2025
🌏✨ IL FLUSSO DEL QI – DALLA TERRA AL CIELO
Alla nascita, l’energia della 🌍 Terra penetra dal punto 1 del Rene, situato sotto il piede,
mentre l’energia del ☁️ Cielo discende dal punto 8, Maestro del Cuore, nella mano.
In questo momento, il nostro corpo si accende di vita: i meridiani curiosi si approfondiscono,
e il Qi (energia vitale) comincia a scorrere, tracciando i sentieri invisibili del nostro equilibrio.
🌀 Nel corso dei primi sette anni di vita, questo flusso di Qi disegna i percorsi dei meridiani principali — canali sottili che collegano gli organi interni con la superficie del corpo, come fiumi che portano nutrimento e armonia.
⸻
I punti energetici (xue – “cavità”, shu – “trasportare”) sono come piccole porte che mettono in comunicazione l’interno e l’esterno.
Ognuno ha un nome simbolico che ne descrive la funzione e la natura.
✨ Si possono stimolare con diverse tecniche: digitopressione, agopuntura, moxa, riflessologia plantare…
Ogni gesto apre un varco al flusso, ogni tocco riporta armonia.
⸻
I meridiani Jing – “filo di seta” o “corso d’acqua” – attraversano tutto l’organismo come fiumi di energia che irrigano la Terra del corpo e connettono le sue parti.
Essi regolano la circolazione dei soffi vitali, mantenendo la trasformazione continua e il ritmo naturale tra Cielo e Terra. 🌬️🌿
Sono 12 meridiani principali, distribuiti simmetricamente sul corpo, in relazione ai 12 zang fu (organi e visceri).
• I meridiani Yang scorrono dall’alto verso il basso: dalle mani alla testa e dai piedi alla Terra. Trasportano l’energia fresca, sottile e dinamica del Cielo. ☀️⬇️
• I meridiani Yin, invece, salgono dal basso verso l’alto: dai piedi al torace, e dal torace alle mani. Portano con sé il calore e la forza del Fuoco della Terra. 🔥⬆️
⸻
Ogni meridiano ha due volti:
🌗 un aspetto profondo (Yin), che collega gli organi interni e i visceri;
🌕 un aspetto superficiale (Yang), dove si trovano i punti accessibili al trattamento.
Continua nel mio blog link in bio⬆️